
Come fare il Root all’HTC Wildfire S si tratta di uno smartphone presentato in occasione del Mobile World Congress 2011 che mette a disposizione dell’utente il sistema operativo Android e l’interfaccia HTC Sense su uno schermo touch a 3,2 pollici. Ha caratteristiche interessanti e dispone di connettivita’ HSPA, AGPS e Wi-Fi.
Come fare il Root all’HTC Wildfire S
Questa guida riguarda solo HTC Wildfire S e nessun altro telefono, siete voi i responsabili di quello che fate con il vostro telefono.
Attiva il debug USB sul tuo smartphone Android. Per attivare il debug USB , Apri Impostazioni > Opzioni Sviluppatori > Debug USB > Spuntare per abilitare. (La sezione dedicata ai sviluppatori è nascosta su Android 4.2.2 o superiore, per mostrare Vai a Impostazioni > Info sul telefono > Numero Build (Cliccare su di esso per 5-8 volte). Scaricare e installare l’applicazione Kingo Root sul vostro computer.
Una volta che l’applicazione Kingo è installata sul computer, aprirlo. (Si tratta di un’applicazione gratuita e sicura)
Una volta che l’applicazione Kingo Root viene avviata, collegare il dispositivo Android al computer.
Una volta che lo smartphone è connesso con successo al computer, Kingo Root rileverà automaticamente il vostro Smartphone e installerà i driver necessari.
Ora, fare clic sul pulsante ” Root” per iniziare il processo di Root.
Ora, Kingo Root effettuerà il Root al vostro Smartphone e installerà l’applicazione SuperSU.
Una volta che la procedura di root è completata e vedrete il pulsante Fine.
Fare clic per riavviare automaticamente il dispositivo.
Ora il vostro HTC Wildfire S è roted. Per verificare se il telefono è rotato correttamente, aprire Applicazioni Menu, e se sarete in grado di vedere una nuova applicazione installata, chiamata SuperSU allora significa che hai rotato con successo il tuo HTC Wildfire S.