5 modi di salvare il percorso su Google Maps su tutti i dispositivi

Quando si tratta di viaggi e spostamenti quotidiani, Google Maps è senza dubbio uno strumento essenziale. Tuttavia, non tutti sanno come salvare un percorso su Google Maps in modo che sia accessibile su tutti i dispositivi. In questa guida amichevole e informativa, vi mostrerò come fare proprio questo, passo dopo passo.

Salvare un percorso su Google Maps è una funzione estremamente utile, soprattutto per chi si muove frequentemente in auto, a piedi o con i mezzi pubblici. Non dovrai più preoccuparti di dimenticare un indirizzo importante o di rifare da capo le ricerche per i tuoi tragitti preferiti. Segui questi semplici passaggi per assicurarti che i tuoi percorsi siano sempre a portata di mano, ovunque ti trovi.

Salvare un Percorso su Google Maps dal Computer

Il primo metodo che vi illustrerò riguarda il salvataggio di un percorso utilizzando un computer. Ecco come procedere:

1. Aprire Google Maps: Vai sul sito di Google Maps dal tuo browser preferito.

2. Cercare il percorso: Inserisci il punto di partenza e di arrivo nella barra di ricerca.

3. Personalizzare il percorso: Se necessario, modifica il percorso aggiungendo tappe intermedie o scegliendo tra le opzioni di tragitto offerte.

4. Salvare il percorso: Clicca sull’icona del menu (tre linee orizzontali in alto a sinistra), seleziona “I tuoi luoghi” e poi “Mappe”. Crea una nuova mappa e aggiungi il percorso appena creato.

5. Sincronizzare con il tuo account: Assicurati di essere loggato con il tuo account Google per sincronizzare il percorso su tutti i dispositivi.

Salvare un Percorso su Google Maps da Smartphone

La procedura per salvare un percorso su uno smartphone è altrettanto semplice:

1. Aprire l’app di Google Maps: Accedi all’app sul tuo dispositivo Android o iOS.

2. Inserire il percorso: Digita la destinazione e seleziona il punto di partenza.

3. Personalizzare il percorso: Come per il computer, puoi modificare il percorso aggiungendo tappe o scegliendo l’opzione di tragitto preferita.

4. Salvare il percorso: Una volta trovato il percorso desiderato, tocca l’icona del menu (tre puntini verticali in alto a destra), seleziona “Aggiungi ai tuoi luoghi” e salva il percorso.

5. Accesso rapido: Il percorso salvato sarà disponibile nella sezione “I tuoi luoghi” dell’app.

Salvare un Percorso Utilizzando la Funzione “Offline”

Un’altra funzione molto comoda di Google Maps è la possibilità di salvare i percorsi per l’accesso offline:

1. Selezionare l’area da salvare: Cerca il percorso desiderato e tocca l’area della mappa che vuoi salvare.

2. Scaricare la mappa: Dal menu (tre linee orizzontali in alto a sinistra), seleziona “Mappe offline”, quindi “Seleziona la tua mappa” e scarica l’area.

3. Accesso senza connessione: Anche senza connessione internet, potrai accedere ai percorsi salvati nella sezione “Mappe offline” dell’app.

Utilizzare la Funzione “I tuoi luoghi” su Google Maps

La funzione “I tuoi luoghi” è estremamente utile per salvare e gestire i tuoi percorsi:

1. Aprire “I tuoi luoghi”: Dal menu principale dell’app Google Maps, seleziona “I tuoi luoghi”.

2. Creare una nuova lista: Crea una nuova lista per organizzare i tuoi percorsi salvati.

3. Aggiungere il percorso: Aggiungi i percorsi desiderati alla lista creata per un accesso rapido e organizzato.

Condividere il Percorso con Altri Dispositivi

Con Google Maps, puoi anche condividere i tuoi percorsi con altri dispositivi o persone:

1. Selezionare il percorso: Trova il percorso salvato che desideri condividere.

2. Condividere il link: Tocca l’icona di condivisione (solitamente un’icona con tre puntini o una freccia) e invia il link tramite email, messaggio o altre app di messaggistica.

3. Accesso per altri: Chi riceverà il link potrà aprire il percorso su Google Maps e seguirlo facilmente.

Domande Frequenti

Come posso salvare un percorso su Google Maps per accedervi offline?

Puoi salvare un’area della mappa per l’accesso offline selezionando l’area desiderata, andando su “Mappe offline” nel menu e scaricando la mappa.

Posso salvare percorsi multipli su Google Maps?

Sì, puoi salvare percorsi multipli creando diverse liste nella sezione “I tuoi luoghi” dell’app Google Maps.

Come faccio a sincronizzare i percorsi salvati su tutti i miei dispositivi?

Assicurati di essere loggato con lo stesso account Google su tutti i dispositivi per sincronizzare automaticamente i percorsi salvati.

È possibile condividere un percorso salvato su Google Maps con altre persone?

Sì, puoi condividere il link del percorso salvato tramite email, messaggio o altre app di messaggistica.

Come faccio a modificare un percorso salvato su Google Maps?

Apri il percorso salvato, fai le modifiche necessarie (come aggiungere tappe intermedie) e salva di nuovo il percorso aggiornato.

Google Maps salva automaticamente i percorsi che cerco?

No, devi salvare manualmente i percorsi che desideri conservare per un accesso futuro.

Conclusione

Salvare un percorso su Google Maps è una funzione che può davvero semplificare i tuoi spostamenti quotidiani e i tuoi viaggi. Che tu stia utilizzando un computer o uno smartphone, seguendo questi semplici passaggi potrai avere sempre a disposizione i tuoi percorsi preferiti, sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi.

Seguendo questi suggerimenti e utilizzando le risorse sopra indicate, sarai in grado di salvare e gestire i tuoi percorsi su Google Maps in modo efficiente e senza problemi. Buon viaggio!

Calibrare Google Maps su Android e iPhone

Oltre a salvare i percorsi, è importante sapere come calibrare Google Maps per migliorare la precisione della navigazione. Per calibrare Google Maps su Android, apri l’app e muovi il telefono in un movimento a forma di otto. Su iPhone, vai su Impostazioni, seleziona Privacy, Servizi di localizzazione, e attiva “Calibrazione bussola”.