
Come sbloccare Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge da TIM, Wind Tre e Vodafone e altri. Con questa esercitazione vedremo come sbrandizzare il Galaxy S7 da TIM, Wind Tre e Vodafone e molti altri, con un procedimento veloce e facile.
Il Samsung Galaxy S7 è sulla buona strada per essere il più venduto smartphone Android di tutti i tempi. E’ elegante, veloce e monta una macchina fotografica migliore di quella che Apple è riuscita a mettere sul suo iPhone.
L’acquisto di un Galaxy S7 con SIM sbloccata costa ancora tanto. Se siete disposti a firmare un nuovo contratto con un operatore telefonico, il costo iniziale del Galaxy S7 può scendere anche a 200€. Poi potete sempre sceglierne uno con piano di rateizzazione dallo stesso operatore.
Queste opzioni aggiuntive vi faranno risparmiare un sacco di soldi in anticipo, ma il dispositivo che avete acquistato avrà la SIM bloccata dall’operatore che avete acquistato tale telefono. Questa cosa non è il massimo se decidete di vendere il vostro dispositivo.
Come sbloccare Galaxy S7 da TIM, Wind Tre e Vodafone
Spesso si desidera sbloccare il proprio dispositivo per non essere legati ad un solo operatore telefonico, nel caso che si vuole utilizzare più di una SIM sul vostro Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge. Prima di passare alla guida bisogna però soddisfare alcuni requisiti.
Il primo è quello di scaricare Samsung Smart Switch. Poi scaricare l’ultimo Odin e installarlo sul vostro computer. Infine dovete scaricare il software SamFirm dalla pagina sul noto forum XDA. Questo procedimento non è pericoloso per la garanzia, basta avere installato un firmware ufficiale sul dispositivo per non farla decadere.
Fate attenzione durante l’installazione, perché se dovesse interrompersi all’improvviso, dovete rifare il procedimento, e in questo caso il dispositivo non sarà più coperto dalla garanzia.
Estraete il file zip che contiene SamFirm ed eseguitelo. Nella voce model scrivete SM-G930F per il Galaxy S7, per un Galaxy S7 Edge scrivete SM-G935F. In tutti e due i casi, in Region scrivete ITV per il firmware italiano.
Mettete la spunta su Auto e cliccate su Check Update. Una volta che l’aggiornamento viene trovato assicuratevi che siano spuntate sia Check CRC32 che Decrypt automatically e premete su Download.
Adesso installiamo Samsung Smart Switch dopo aver estratto il firmware in una cartelle e riavviamo il computer. Adesso aprite Odin dopo aver scompattato il file zip..
Dentro Odin trovate BL, AP, CP e CSC, ognuno di questi fa riferimento ad un file del firmware (tranne HOME_CSC, che potete ignorare). Selezionate uno alla volta tutti i 4 pulsanti ed inserite il file.
Adesso dovete spegnere il Galaxy S7/Galaxy S7 Edge poi riaccendetelo tenendo premuto Tasto Volume Giù, Tasto Home e Tasto Accensione, fino a che non vedete comparire dinnanzi a voi il download mode.
Adesso dovete premete sul pulsante Volume su, adesso inizierete ad installare il firmware. Assicuratevi che Odin rilevi il vostro telefono, premete sul pulsante Start e avete finito.
Aspettate qualche minuto e il vostro Galaxy S7 si riavvierà con il firmware sbloccato. Noi di Guidesmartphone non siamo responsabili di quello che fate con il vostro telefono.
Ciao il 7edge è bloccato Vodafone, ho fatto tutto quello che è descritto sopra, ma non ho risolto il problema, può darmi altre informazioni? Grazie
Ciao. Scarica il firmware ufficiale da qui: https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-s7-edge/SM-G935F/ITV/. Poi vai qui e segui la guida per l’installazione: https://www.guidesmartphone.net/installare-rom-personalizzate-dispositivi-samsung-odin/. Fammi sapere!
ciao fatto il procedimento… andato tutto a buon fine ma è ancora senza rete…inoltre mi ha cancellato tutto
Ciao, mai hai installato la versione internazionale?
Tra sbrandizzare e sbloccare ci sta una enorme differenza
Salve,
è stato usato questo termine anche per aiutare quegli utenti che hanno bloccato il proprio dispositivo il procedimento è uguale. Grazie e torna a trovarci.
Appunto! Gli utenti possono avere un telefoni brandizzato o aver formattato con un firmware brabdizzato ma il termine “bloccato” non ha nessun nesso in questo caso