DirectX è un programma software fondamentale che ottimizza l’esperienza multimediale sui computer Windows. Per molte applicazioni ad alto contenuto grafico, in particolare i giochi, è un requisito essenziale. Per impostazione predefinita, ogni sistema operativo Windows viene fornito con la versione di DirectX installata. Tuttavia, a volte può essere necessario aggiornare o installare DirectX per risolvere errori specifici. Di seguito vi spieghiamo come scaricare, disinstallare e installare DirectX. Inoltre, diamo anche un’occhiata alle varie versioni di DirectX e alla loro compatibilità con i diversi sistemi operativi.
Leggi anche: Come velocizzare avvio PC Windows
Come installare ultima versione DirectX?
- Andate alla pagina ufficiale di download di DirectX.
- Scegliete la vostra lingua dall’opzione a discesa e fate clic su “Download”.
- Al termine del download, aprire il file. Nota: se viene richiesto “Si desidera consentire all’applicazione di apportare modifiche al dispositivo?”, fare clic su “Sì”.
- In una nuova finestra, accettare il contratto e fare clic su “Avanti”.
- Deselezionate “Installa la barra Bing” e fate clic su “Avanti”.
- Il setup identificherà i componenti DirectX che il sistema potrebbe richiedere. Fare clic su “Avanti” per procedere.
- Una volta completata l’installazione, fare clic su “Fine”.
Versioni e compatibilità di DirectX
Se vi state chiedendo quale versione di DirectX è supportata dal vostro attuale sistema operativo Windows, questa tabella dovrebbe aiutarvi a fare chiarezza. Mentre Windows 10 è retrocompatibile con tutte le versioni di DirectX precedenti, le vecchie versioni di Windows sono compatibili solo con specifiche varianti di DirectX.
- DirectX 12: Windows 10
- DirectX 11.4 e 11.3: Windows 10
- DirectX 11.2: Windows 10, 8
- DirectX 11.1: Windows 10, 8, 7 (Service Pack 1)
- DirectX 11: Windows 10, 8, 7, Vista
- DirectX 10: Windows 10, 8, 7, Vista
- DirectX 9: Windows 10, 8, 7, Vista, XP
Leggi anche: 7 programmi per aggiornare driver PC Windows
Come si disinstalla DirectX?
È importante notare che la disinstallazione di una versione di DirectX problematica può aiutare a risolvere alcuni errori esistenti. Sebbene non sia possibile disinstallare DirectX nel senso tradizionale del termine, cioè liberare completamente il sistema dal programma, è comunque possibile tornare da una versione più recente a una versione precedente che funzionava senza problemi. Per coloro che desiderano disinstallare DirectX per un motivo, ecco come procedere su Windows 10.
- Fare clic sul pulsante Start e selezionare Impostazioni (icona a forma di ingranaggio).
- Nel menu Impostazioni, digitate “recovery” nella casella di ricerca e selezionate la scelta corrispondente.
- Fare clic su “Aprire il ripristino del sistema”.
- Nella finestra di ripristino del sistema, premere “Avanti”.
- Selezionate il punto di ripristino preferito in cui non era ancora stata installata la versione corrente di DirectX e fate clic su “Avanti”.
- Fare clic su “Fine” per confermare la decisione.
Domande frequenti
- Come si installa DirectX manualmente? Per installare DirectX 11 manualmente, è necessario scaricare il programma di installazione dal sito ufficiale di Microsoft e avviarlo.
- Come eseguire aggiornamento DirectX? DirectX può essere aggiornato semplicemente tramite Windows Update. Basta andare su “Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update” e cliccare su “Verifica aggiornamenti”.