
Scarica e installa le ultime Google Apps (GApps) utilizzando questa guida. La maggior parte delle ROM di serie viene fornita con app Google precaricate come Google Play Store, Gmail, YouTube, Google Maps, Google+, Ricerca Google, Google Drive, Google Calendar, Google Sync, Google Voice, Google Music e molto altro. La maggior parte di queste app può anche essere scaricata direttamente dal Google Play Store stesso. A causa delle restrizioni sulle licenze, gli sviluppatori non includono Google Apps o GApps nelle ROM personalizzate basate su AOSP. È quindi necessario eseguire l’installazione separatamente tramite una recovery personalizzata. Ricorda che devi installare le GApps ogni volta che esegui l’installazione di una nuova ROM personalizzata. Senza queste Google Gapps, non sarai in grado di utilizzare alcun servizio Google sul tuo dispositivo Android.
Leggi anche: Come installare TWRP recovery
Come scaricare e installare le GApps Android
In questa guida illustreremo alcune semplici procedure passo passo su come scaricare e installare le Gapps Google sul tuo smartphone Android. Che si tratti di Android 12, Android 11, Android 10, Android Pie o Android Oreo, qui troverai le ultime Google Apps (GApps) per qualsiasi versione di Android. Attenzione. Procedete a vostro rischio. Noi di GuideSmartPhone non siamo responsabili di eventuali danni. Requisiti: telefono caricato almeno fino al 60% per evitare blocchi, dispositivo Android root. Recovery custom come Clockworkmod (CWM) o TWRP installata sul tuo telefono.
GApps Download (tutte le versioni)
Android 12
Android 11 (R)
Android 10 (Q)
ARM: Open Gapps 10 ARM
ARM64: Open Gapps 10 ARM64
X86: Open Gapps 10 X86
BiTGApps for Android 10
Google Apps for LineageOS 17
Android 9.0 Pie (P)
Android 8.0 Oreo (O)
Android 7.1 Nougat (N)
Android 7.0 Nougat (N)
Android 6.0 Marshmallow (M)
ARM | aroma | super | stock | full | mini | micro | nano | pico |
ARM64 | aroma | super | stock | full | mini | micro | nano | pico |
X86 | super | stock | full | mini | micro | nano | pico | |
ARM | aroma | super | stock | full | mini | micro | nano | pico |
ARM64 | aroma | super | stock | full | mini | micro | nano | pico |
X86 | super | stock | full | mini | micro | nano | pico |
Android 5.0 Lollipop (L)
Android 4.4 KitKat (K)
Android 4.3 Jelly Bean (JB) All devices: gapps-jb-20130821-core.zip
Android 4.2.2 Jelly Bean (JB) All devices: gapps-jb-20130301-signed.zip
Android 4.2.1 Jelly Bean (JB) All devices: gapps-jb42-20130524-signed.zip
Android 4.1.1 & 4.1.2 Jelly Bean (JB) All Devices: gapps-jb-20121011-signed.zip
Android 4.0.3 & 4.0.4 Ice Cream Sandwich (ICS) All Devices: gapps-ics-20120429-signed.zip
Android 2.3.5, 2.3.6 & 2.3.7 Gingerbread (GB) All Devices: gapps-gb-20110828-newtalk-signed.zip
Android 2.3.4 Gingerbread (GB) All Devices: gapps-gb-20110613-signed.zip
Android 2.3.3 Gingerbread (GB) All Devices: gapps-gb-20110307-signed.zip
Android 2.3.2 – Gingerbread All Devices: gapps-gb-20110120-signed.zip
Android 2.2.0 & 2.2.3 Froyo HDPI devices: gapps-hdpi-20101114-signed.zip MDPI devices: gapps-mdpi-20110501-signed.zip
Android 2.1 Eclair HDPI / MDPI / TINY: gapps-ds-ERE36B-signed.zip
Android 1.6 Donut HDPI / MDPI / TINY: DRC83_base_defanged.zip
Installare le GApps Android con la recovery personalizzata TWRP
- Scarica il file del pacchetto GApps dal link indicato sopra.
- Non estrarre il file zip.
- Quindi copia il file GApps.zip sul tuo dispositivo Android.
- Avvia il dispositivo in modalità di ripristino TWRP utilizzando i pulsanti. Se non sai quali pulsanti premere, utilizza l’app “Quick Reboot” dal Google Play Store.
- Una volta aperta la recovery TWRP, fai clic sull’opzione Install presente lì.
- Seleziona il file delle GApps.zip che hai copiato in precedenza e selezionalo.
- Nella schermata successiva, scorri verso destra per avviare il processo di installazione di Google Apps.
- Sii paziente e attendi fino al termine del processo di installazione. Non appena viene completato, vedrai un messaggio di successo sullo schermo.
- Quindi riavvia il tuo dispositivo Android selezionando l’opzione Reboot→System presente nella TWRP.
- Hai eseguito correttamente l’installazione delle app di Google utilizzando la recovery personalizzata TWRP sul tuo smartphone Android.
Installare le GApps Android con la recovery personalizzata CWM
- Scarica il file del pacchetto GApps dal link indicato sopra. Non estrarre il file zip.
- Quindi copia il file GApps.zip sul tuo dispositivo Android.
- Avvia il dispositivo tramite la recovery CWM utilizzando i pulsanti combinati di ripristino. Se non sai quali pulsanti premere, utilizza l’app “Quick Reboot” dal Google Play Store.
- Una volta aperta la recovey CWM, fai clic sull’opzione “install zip from sd card”.
- Nella schermata successiva, fai clic sull’opzione “choose zip from sd card”.
- Questo ti mostrerà tutti i file che si trovano sul tuo telefono. Basta accedere al file GApps.zip che hai copiato in precedenza e selezionarlo. Nella schermata successiva, premi Sì per avviare il processo di installazione di Google Apps.
- Attendi poiché il processo di installazione richiederà pochi minuti per essere completato. Non appena viene completato, vedrai un messaggio di successo sullo schermo.
- Quindi fai clic su ++++Go Back++++ e riavvia il tuo dispositivo Android selezionando l’opzione “reboot system now” presente nel menu principale della recovery CWM.
- Hai eseguito correttamente l’installazione delle ultime app di Google utilizzando la recovery personalizzata CWM sul tuo dispositivo Android.
ciao possessore di un vecchio Galaxy S brand Wind, ho seguito i tuoi passaggi, ma il file CodeROM-5.1.1-20150614-galaxysmtd-BETA che tu indichi di scaricare ed installare in fase di installazione risulta BAD, così pure all’apertura dell’archivio zip con il pc mi indica che non è completo. Ti chiedo perciò se puoi ripostare il nuovo link per scaricare questo file completo e funzionante. Per il momento ho provato a installare una ROM Omni, ma sono deluso in quanto non funziona il wi-fi. Sero presto di avere tua risposta via email o qui sul forum, grazie per tutto, è il primo apprroccio con android e mi sono spaventato al riavvio con il nuovo installatore usato da rom Omni. a presto e buon ferragosto. PS: ho fatto il bachup di tutto, ma anche il vecchio android 2.3.6 non funziona più oggi per cui devo per forza aggiornare il mio vecchio Galaxy S i9000 brand Wind.
Ciao, non devi per forza installare la versione 5.1 ormai obsoleta, puoi anche installare un’altra versione stabile, non so Nougat 7.0, quello che segue è il link al download della ROM: https://androidfilehost.com/?fid=457095661767134629
Ciao Fulvio!Allora premetto che non sono l’ultimo arrivato nel mondo del modding..dato che ormai saranno anni che installo Rom cucinate e Kernel..ma ogni tanto ho qualche incertezza dovuto nella selezione delle Gapps giuste dato che spesso son già pre associate alle Rom che dovrai flashare…Dunque ti spiego:
Io ho un Galaxy S5,e vorrei installargli l’ultima della Lineage che è la 16.0 nonchè Android Pie come già sai…
Quindi nel mio caso..(correggimi se sbaglio nella selezione)..faccio bene a selezionare come piattaforma “ARM” essendo telefono con processore a 32Bit?
Riassumendo quindi nella scelta delle Gapps giuste seleziono piattaforma “ARM”..poi seleziono versione “9.0”..e per le variante è esclusivamente a mia scelta giusto?Dato che ogni variante ha un tot. di app preinstallate!
Ciao Fulvio e grazie in anticipo! 🙂