Hai bisogno di reinstallare Windows 10 o vuoi fare un aggiornamento pulito del tuo PC? Bene, per fare tutto questo, il primo passo è scaricare l’ISO di Windows 10. Sì, hai capito bene, quel famoso file che ti permette di reinstallare il sistema operativo da zero o semplicemente di avere una copia di riserva in caso di emergenza. In questo articolo, ti spiegherò passo per passo come fare per ottenere l’ISO di Windows 10 in modo sicuro e senza impazzire.
Cosa ti serve per scaricare l’ISO di Windows 10?
Prima di entrare nei dettagli su come scaricare l’ISO di Windows 10, diamo un’occhiata a ciò di cui hai bisogno:
- Una connessione a internet stabile: Il file ISO di Windows 10 può pesare diversi gigabyte, quindi una connessione veloce ti risparmierà molto tempo.
- Uno spazio libero sufficiente sul disco: Assicurati di avere almeno 8 GB di spazio libero sul disco, così da poter salvare il file ISO senza problemi.
- Un’unità USB vuota o un DVD: Se vuoi creare un supporto di installazione, avrai bisogno di una chiavetta USB da almeno 8 GB o un DVD vergine.
Ora che hai tutto il necessario, vediamo come procedere!
Passo 1: Visita il sito ufficiale di Microsoft
Il primo passo per scaricare l’ISO di Windows 10 è andare direttamente alla fonte: il sito ufficiale di Microsoft. Non fidarti di siti di terze parti che potrebbero offrirti download non sicuri. Naviga verso il sito ufficiale di Microsoft, in questo modo avrai la certezza di ottenere il file autentico e privo di malware.
Passo 2: Scarica il Media Creation Tool
Una volta sul sito di Microsoft, ti verrà chiesto di scaricare il Media Creation Tool, uno strumento gratuito che facilita il download dell’ISO di Windows 10. Clicca sul pulsante “Scarica ora lo strumento” e attendi che il download sia completato.
Perché usare il Media Creation Tool?
Ottima domanda! Questo strumento non solo ti permette di scaricare l’ISO, ma offre anche altre opzioni utili, come la possibilità di aggiornare direttamente il PC o creare un’unità di installazione USB avviabile.
Passo 3: Esegui il Media Creation Tool
Dopo aver scaricato il Media Creation Tool, esegui il programma. Ti verrà chiesto di accettare i termini di licenza, quindi assicurati di leggere (o almeno scorrere velocemente) e clicca su “Accetta”.
Passo 4: Scegli l’opzione “Crea un supporto di installazione”
Quando il programma ti chiede cosa vuoi fare, seleziona l’opzione “Crea un supporto di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO)” per un altro PC e poi clicca su “Avanti”. Questo ti permetterà di scaricare l’ISO di Windows 10 che potrai utilizzare successivamente.
Passo 5: Seleziona la lingua, l’edizione e l’architettura
A questo punto, il Media Creation Tool ti chiederà di scegliere la lingua, l’edizione e l’architettura (32-bit o 64-bit) di Windows 10. Di solito, il tool selezionerà automaticamente le opzioni consigliate in base al tuo PC attuale, ma puoi modificarle se necessario.
Passo 6: Scegli “File ISO”
Qui arriva il momento cruciale. Dopo aver selezionato le impostazioni, ti verrà chiesto di scegliere tra creare un’unità flash USB o scaricare un file ISO. Seleziona l’opzione “File ISO” e clicca su “Avanti”. Ora, scegli dove salvare il file sul tuo PC.
Passo 7: Attendi il download
Ora non ti resta che aspettare! Il Media Creation Tool inizierà a scaricare l’ISO di Windows 10. Questo processo può richiedere un po’ di tempo, a seconda della velocità della tua connessione internet. Quindi, armati di pazienza e magari approfitta per prepararti un buon caffè!
Passo 8: Usa il file ISO
Una volta completato il download, hai diverse opzioni su come utilizzare il file ISO:
- Masterizza su DVD: Se preferisci un metodo classico, puoi masterizzare l’ISO su un DVD utilizzando un software di masterizzazione.
- Crea una chiavetta USB avviabile: Se vuoi un’opzione più moderna e portatile, puoi usare strumenti come Rufus per creare una chiavetta USB avviabile.
- Monta l’ISO: Puoi anche montare il file ISO direttamente su Windows 10, senza bisogno di masterizzarlo o copiarlo su USB. Basta fare clic con il tasto destro sul file ISO e selezionare “Monta”.
FAQ: Domande comuni su ISO Windows 10
1. Posso scaricare l’ISO di Windows 10 senza il Product Key?
Sì, puoi scaricare l’ISO di Windows 10 senza inserire subito il Product Key. Tuttavia, durante l’installazione ti verrà chiesto di attivare Windows con un codice valido.
2. Quanto spazio libero mi serve per scaricare l’ISO di Windows 10?
Il file ISO di Windows 10 richiede circa 5 GB di spazio libero sul disco. Se stai creando un’unità USB avviabile, assicurati che la chiavetta USB abbia almeno 8 GB di spazio disponibile.
3. Posso utilizzare l’ISO di Windows 10 per aggiornare il mio PC?
Assolutamente sì! L’ISO di Windows 10 può essere utilizzato sia per aggiornare il sistema operativo esistente che per fare un’installazione pulita.
4. Dove posso trovare il Product Key di Windows 10?
Se hai acquistato una copia di Windows 10, il Product Key dovrebbe essere incluso nella confezione o inviato via email. Se hai aggiornato gratuitamente da Windows 7 o 8, il Product Key potrebbe essere integrato nel firmware del tuo PC.
5. È legale scaricare l’ISO di Windows 10?
Sì, è legale scaricare l’ISO di Windows 10 dal sito ufficiale di Microsoft. Tuttavia, per attivare e utilizzare Windows 10 legalmente, è necessario un Product Key valido.
Bonus: Come attivare il Bluetooth su Windows 10
Ora che hai scaricato la tua ISO di Windows 10, potrebbe tornarti utile sapere come attivare il Bluetooth sul tuo PC. È una funzione molto comoda, soprattutto se vuoi connettere dispositivi wireless come cuffie, tastiere o mouse.
- Vai su Impostazioni: Clicca sull’icona di Windows in basso a sinistra e seleziona “Impostazioni” (l’icona dell’ingranaggio).
- Seleziona Dispositivi: Nella finestra delle impostazioni, clicca su “Dispositivi”.
- Attiva il Bluetooth: Trova l’opzione “Bluetooth e altri dispositivi” nel menu a sinistra e attiva l’interruttore del Bluetooth se è spento.
Una volta attivato, potrai vedere e connettere i dispositivi Bluetooth disponibili.
Scaricare l’ISO di Windows 10 può sembrare complicato all’inizio, ma seguendo questa guida, vedrai che è più semplice di quanto sembri. Che tu stia aggiornando il tuo PC o preparando una reinstallazione pulita, avere l’ISO a portata di mano è sempre una buona idea. Ricorda, scarica sempre da fonti ufficiali per evitare brutte sorprese. E ora, con il Bluetooth attivato, sei pronto a collegare tutti i tuoi dispositivi wireless in un batter d’occhio!
Ciao, ho scaricato la copia di windows 10, ma in fase di installazione mi chiede il seriale, come posso fare?
Salve! Alla fine dell’articolo trovi il link per alcuni seriali Windows 10, provali, e se vanno benne fammelo sapere, ciao.
Ma a me non mi vanno nessuna kay mi mandi un kay funzionante i prego