Come scattare delle ottime foto a 360° – Le migliori app

Come scattare delle ottime foto a 360°, questo articolo è composto da alcune domande che gli utenti si fanno quando decidono di scattare foto a 360°. Domande del tipo; è necessario utilizzare un visore VR per riprodurre un video a 360°? Domande semplici a cui noi cercheremo di dare una risposta.

Come scattare delle ottime foto a 360°

È necessario acquistare nuovo hardware per effettuare riprese a 360°?

Per ottenere i migliori risultati è necessario acquistare una videocamera 360° specializzata proprio per le riprese sferiche. Ciò non toglie che con qualche trucco possiamo ottenere ottimi risultati anche usando il nostro smartphone e le app giuste.

Come e dove posso riprodurre i video e le foto sferiche che ho realizzato?

Se correttamente editati, i video e le foto a 360° possono essere riprodotti senza problemi anche sul monitor del nostro computer o sul display dello smartphone. In quest’ultimo caso possiamo usare le funzionalità touch per “muoverci” all’interno della scena oppure basta muovere lo smartphone!

È necessario utilizzare un visore VR per riprodurre un video a 360°?

No, non è necessario. Ma certo l’utilizzo di un visore VR migliora la visione dei video a 360° rendendo l’esperienza ancora più immersiva. Non serve comunque spendere un capitale nell’acquisto di un visore: vanno benissimo anche i Cardboard di Google acquistabili on-line a poche decine di euro.

Ho realizzato una foto a 360° ma i colori sono scuri. Posso ritoccarla con Photoshop?

Possiamo ritoccare senza problemi le foto a 360° senza per questo perdere la visione sferica. Per farlo, quindi, possiamo usare senz’altro Photoshop, ma anche qualsiasi altro software di editing grafico come Gimp o Paint.net.

È possibile sovrapporre delle didascalie e dei testi ai video a 360°?

Certamente! Non è un’operazione semplice perché i testi non dovranno essere ovviamente statici ma seguire l’andamento “sferico” delle immagini. Con dei semplici trucchi, però, possiamo personalizzare i nostri video usando gli strumenti di Adobe Premiere Pro o di Adobe After Effects.

I video sferici realizzati con la mia Samsung Gear 360 possono essere pubblicati su YouTube?

Possiamo pubblicarli così come li abbiamo scaricati dalla memoria della videocamera, ma così facendo il video non sarebbe più navigabile a 360°: verrebbe visualizzato solo come un’im
magine distorta. Per renderlo di nuovo sferico, dobbiamo aggiungere i giusti metadata usando un tool come Spatial Media Metadata Injector.

Vedo tante immagini a 360 pubblicate su Facebook. Come sono state realizzate?

Il modo più semplice per realizzare e pubblicare una foto sferica sul social network è quello di realizzarla usando la nuova funzionalità di Google Street View. L’immagine così realizzata sarà poi visibile da chiunque sul proprio smartphone e navigabile semplicemente muovendo il dispositivo.

Le migliori app per scattare foto a 360°

Panorama 360

DMD Panorama Pro

Photaf Panorama Pro

Free Panorama

Pano

Cycloramic

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.