Cuffie e auricolari non devono mai mancare, indispensabili per rispondere alle chiamate, ascoltare messaggi vocali, podcast, musica e molto altro ancora. Un accessorio da portare sempre con te, in auto, in ufficio, ma anche quando svolgi attività fisica. Per questo motivo, troverai tantissimi modelli di cuffie bluetooth sportive su TradeShop Italia, per accompagnarti durante gli allenamenti più intensivi, che ti assicureranno il massimo del comfort e del controllo di musica e chiamate.
Tipologie di cuffie per smartphone
Possiamo distinguere le cuffie o auricolari per smartphone in base al formato e al carico acustico.
Per quanto riguarda la forma, abbiamo quattro tipologie differenti: auricolari ear-buds, auricolari in-ear, cuffie sovraurali (on-ear), cuffie circumaurali (over-ear). Se facciamo invece riferimento al carico acustico, possiamo suddividerle in tre categorie: cuffie aperte, cuffie semi-aperte e cuffie chiuse. Analizziamo nel dettaglio caratteristiche e differenze di questi modelli.
Auricolari in-ear
La maggior parte degli auricolari che troviamo in commercio è di tipo in-ear, ovvero quei modelli che s’inseriscono direttamente nel condotto uditivo tramite appositi gommini intercambiabili, solitamente forniti in tre dimensioni diverse (Small, Medium e Large) per adattarsi ai vari tipi di orecchio.
Auricolari earbuds
Per chi non ama gli auricolari in-ear, ci sono quelli ear-buds che si appoggiano solo nell’orecchio senza inserirlo nel condotto uditivo.
Cuffie on-ear
Le cuffie sono l’alternativa ai classici auricolari smartphone, utilizzati perlopiù per ascoltare audio, chiamare o rispondere alle chiamate. Le cuffie on-ear sono quelle più gettonate: piccole e pratiche, si appoggiano direttamente sopra i padiglioni auricolari, senza coprire del tutto l’orecchio.
Le dimensioni compatte consentono di trasportarle facilmente e di portarle sempre con te, sia in borsa che nello zaino, l’ideale se si viaggia spesso, e alcuni modelli hanno anche una struttura che permette comodamente di ripiegarle. L’isolamento acustico è però inferiore rispetto a quello delle cuffie over-ear, che andremo adesso a vedere nel dettaglio, anche se ci sono modelli che utilizzano dei sistemi avanzati per la soppressione dei rumori esterni.
Cuffie over-ear
Le cuffie over-ear sono grandi e raccolgono tutto l’orecchio, isolando perfettamente i suoni provenienti dall’esterno senza il bisogno ricorrere a tecnologie particolari. Rispetto alle sopracitate cuffie on-ear, però, sono molto più pesanti e di conseguenza difficili da portare in giro. Infatti, si tratta di cuffie da utilizzare principalmente in casa, acquistate soprattutto da chi è appassionato di gaming. Le cuffie over-ear possono essere utilizzate anche per smartphone: esistono tantissimi modelli wireless, perfetti per l’allenamento sportivo, ma anche per chi desidera ascoltare musica e isolarsi completamente dai rumori e dall’ambiente circostante, ad esempio per chi trascorre molto tempo sui mezzi pubblici. Siccome risultano ingombranti se portate in borsa, possiamo decidere semplicemente di appoggiarle sul collo: anche in questo saranno sempre con te, ovunque.
Cuffie chiuse
Le cuffie chiuse garantiscono un elevato tasso d’isolamento acustico ma possono risultare fastidiose a chi non è abituato a portarle. I modelli più grandi, over-ear, sono infatti quelli che vengono generalmente definiti “chiusi.” È sicuramente il modello ideale se sai di doverle utilizzare in ambienti molto rumorosi o se sai che non le indosserai a lungo, siccome possono stancare molto l’orecchio. Queste cuffie tendono ad enfatizzare le basse frequenze, riverberi ed effetti musicali, perfette anche per rilassarsi e migliorare la propria esperienza di ascolto musicale.
Cuffie aperte e semi-aperte
Le cuffie aperte garantiscono il massimo comfort e praticità d’utilizzo, ma non riescono a garantire un buon grado d’isolamento acustico come quelle chiuse. Se non vuoi rinunciare alla comodità e nemmeno ad una qualità acustica che si rispetti, è possibile raggiungere un compromesso optando per le cuffie semi-aperte, che offrono una buona fedeltà sonora e un buon grado d’isolamento.