Quante volte hai visto un post di Facebook di un amico che ti chiede il numero perché ha un nuovo telefono e ha perso i contatti? Ecco come puoi sincronizzare i tuoi contatti tra tutti i dispositivi, indipendentemente dal fatto che utilizzi Android o iOS (o entrambi).
Le due opzioni principali: iCloud e Google
Se utilizzi i dispositivi Android e i servizi di Google, questo è molto semplice da fare: basta usare i Contatti Google. È integrato tutto in Google, e funziona quasi automaticamente. Questo è l’ideale se utilizzi un mix di dispositivi Android e iOS, poiché i Contatti Google possono sincronizzarsi praticamente con qualsiasi piattaforma.
Se, invece, utilizzi esclusivamente dispositivi Apple, puoi scegliere: utilizzare iCloud di Apple o utilizzare Contatti Google. iCloud è progettato per funzionare perfettamente con i dispositivi iOS e, se utilizzi iCloud o l’app Mail di Apple ovunque per la tua email, è la scelta più ovvia. ma se hai un iPhone e / o iPad e utilizzi Gmail sul Web per la tua email, potrebbe comunque essere una buona idea utilizzare i Contatti Google: in questo modo, i tuoi contatti vengono sincronizzati tra tutti i tuoi telefoni, tablet e la tua e-mail.
Bene, ecco come sincronizzare i tuoi contatti con entrambi i servizi. Continuiamo a vedere come sincronizzare i tuoi contatti tra tutti i dispositivi!
Come sincronizzare i tuoi contatti con iCloud su iPhone
Per sincronizzare i tuoi contatti con iCloud, vai nel menu Impostazioni sul tuo iPhone, poi vai su Account e password.
Apri il menu di iCloud, quindi assicurati che Contatti sia attivato. (Se non hai un account iCloud, dovrai prima toccare “Aggiungi account”, ma la maggior parte degli utenti probabilmente avrà già un account iCloud.)
Questo è tutto ciò che c’è da fare. Se accedi a iCloud su altri dispositivi e ripeti la stessa procedura, i tuoi contatti dovrebbero sempre rimanere sincronizzati.
Come sincronizzare i tuoi contatti con Contatti Google su Android
A seconda della versione di Android che stai utilizzando, la sincronizzazione dei contatti potrebbe funzionare in modo leggermente diverso, quindi la suddivideremo nel modo più semplice possibile.
Indipendentemente dal telefono che utilizzi, tocca l’icona a forma di ingranaggio per andare alle Impostazioni. Da qui, le cose sono leggermente diverse.
Da lì, varia un po’ da una versione all’altra:
- Android Oreo: vai a Utenti e account> [Il tuo account Google]> Sincronizzazione account> Contatti abilitati
- Android Nougat: vai su Account> Google> [Il tuo account Google] > Abilita contatti
- Telefoni Samsung Galaxy: Vai su Cloud and Accounts> Account> Google> [Il tuo account Google] > Abilita i contatti
D’ora in poi, quando aggiungi un contatto sul tuo telefono, questo si sincronizzerà automaticamente con il tuo account Google e su tutti i telefoni futuri con cui accedi.
Come sincronizzare i tuoi contatti con i contatti Google su iPhone
Se sei un utente iOS, puoi anche sincronizzare i tuoi contatti Google con il tuo iPhone. Per prima cosa, vai nel menu Impostazioni, quindi scegli Account e password.
Tocca l’opzione Aggiungi nuovo account, quindi Google.
Accedi con il tuo account Google, quindi attiva l’opzione Contatti. Tocca Salva quando hai finito.
Come spostare i tuoi contatti da Google a iCloud
Se hai deciso di non utilizzare Google contattie vuoi utilizzare iCloud, non è in realtà così semplice come dovrebbe essere. Si potrebbe supporre che se hai entrambi i tuoi account iCloud e Gmail impostati per sincronizzare i contatti sul tuo iPhone, i due rimarranno sincronizzati tra loro, ma non è così che funziona. Affatto.
In effetti, ho erroneamente ipotizzato per mesi che i miei contatti Google si sincronizzassero anche con iCloud… fino a quando non ho effettivamente controllato i miei contatti su iCloud.
Se vuoi spostare i tuoi contatti Google su iCloud, dovrai farlo manualmente dal tuo computer. È il modo più semplice.
Innanzitutto, accedi al tuo account Google contatti sul Web. Se stai utilizzando la nuova anteprima dei contatti, dovrai passare alla versione precedente prima di procedere.
Da lì, tocca il pulsante Altro in alto, quindi seleziona Esporta.
Nella schermata Esporta, scegli vCard, quindi fai clic sul pulsante Esporta. Salva il file.
Ora accedi al tuo account iCloud e scegli Contatti.
Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in basso a sinistra, quindi seleziona Importa vCard. Scegli la vCard che hai appena scaricato da Google.
Dagli qualche minuto per portare a termine la procedura, tutti i tuoi contatti Google ora sono su iCloud.
Come spostare i tuoi contatti da iCloud a Google
Se passi da un iPhone a un dispositivo Android, dovrai spostare i tuoi contatti da iCloud a Google. Dovrai farlo usando un computer.
Innanzitutto, accedi al tuo account iCloud sul Web, quindi fai clic su Contatti.
Da lì, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in basso a sinistra, quindi selezionare Esporta vCard. Salva il file.
Ora, accedi a Google contatti.
Fai clic sul pulsante Altro, quindi su Importa. Nota. La versione precedente di Google contatti sembra diversa, ma la funzionalità è sempre la stessa.
Scegli il file CSV o vCard, quindi seleziona la vCard scaricata. Dagli qualche minuto per importare e hai finito.
Allora, è chiaro adesso come sincronizzare i tuoi contatti tra tutti i dispositivi: iPhone, Android e Pc. Se hai problemi qui sotto c’è il box commenti.