Come sostituire l’Assistente Google con Alexa o Cortana su Android. Microsoft lancia Cortana e Alexa. Chi o cosa sono? Sono assistenti virtuali presenti nel tuo cellulare Android. Hai un assistente Google virtuale già installato sul tuo dispositivo, noto appunto come Assistente Google. Molti utenti si annoiavano e volevano provare un diverso assistente sul proprio dispositivo che potesse essere più efficace.
Questa guida ti aiuterà a sostituire l’Assistente Google con Alexa o Cortana su Android secondo le tue preferenze.
Ci sono molti aiuti forniti dal mercato di Android che ti assistono nello scegliere l’assistente Google che meglio fa per te in base al tuo utilizzo e alla tua comodità, ma ci sono anche gli assistenti virtuali standard. Puoi provare Alexa e Cortana, seleziona quello che trovi più comodo da usare e poi continuare con esso.
Come sostituire l’Assistente Google con Alexa o Cortana su Android
Non puoi svegliare Alexa/Cortana direttamente con le parole. Devi utilizzare il comando di sveglia dell’assistenza Google per attivarli. Ad esempio, se vuoi aprire Alexa usa il comando vocale come “Ok google … apri Alexa”.
Come fare per sostituire l’Assistente Google con Alexa o Cortana su Android
Passaggio 1: scarica e installa l’assistente preferito da Google Play Store dai link di download nella sezione precedente.
Passaggio 2: vai su Impostazioni> App e notifiche.
Passaggio 3: Tocca Applicazioni predefinite> Assist e input vocale.
Passaggio 4: tocca l’app Assist> Seleziona Alexa / Cortana> tocca OK.
Passaggio 5: chiudi le impostazioni. Tieni premuto il pulsante centrale e l’assistenza verrà attivata immediatamente.
Passaggio 6: puoi anche aprire Alexa tramite comando vocale dicendo “Ehi Google … apri Alexa”.
N.B.: questo metodo funziona su tutti i dispositivi Android.
Lascia un commento qui sotto, se ti va!