Come spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7

Come spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7? Nonostante sia uno smartphone di fascia alta, Samsung ha dotato il Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge di soli 32 GB di memoria interna. La società offriva varianti di archiviazione più elevate con il Galaxy S6, ma solo perché mancava lo slot di espansione della memoria.

Ormai questo problema è stato superato con il nuovo Galaxy S8 e versioni successive. Infatti, da questa versione i nuovi dispositivi sono tutti dotati di memoria interna, molto più capiente. Il problema rimane per coloro che usano ancora il Galaxy S7 e hanno problemi di spazio interno.

In questo caso non c’è nulla da sperare, perché la fortuna dei proprietari di questo dispositivo è la presenza di memoria esterna su scheda SD. Ciò rende possibile estendere la memoria interna anche in modo coerente.

Dal momento che la scheda microSD è presente su Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, Samsung ha ritenuto che fosse una ragione sufficiente per non offrire varianti di archiviazione più elevate.

Peggio ancora, l’azienda ha deciso di non supportare l’implementazione della funzione Adoptable Storage fornita in collaborazione con Marshmallow. Inizialmente questo ha portato alla convinzione che non c’era modo di trasferire app su SD Galaxy S7 e S7 Edge.

Anche se 32 GB è uno spazio non trascurabile, non è sicuramente sufficiente quando si decide di installare app che richiedono molta memoria, con alcuni giochi tipo Asphalt 8 e Call of Duty.

Anche l’archivio fotografico occupa tanta memoria se queste non vengono salvate in un archivio cloud. Fortunatamente, Samsung si è dimostrata abbastanza saggia da decidere di includere anche lo slot SD sull’ultimo Galaxy. Questa è diventata una valvola di sfogo, il che significa che puoi spostare le app su SD, liberando spazio utile per altri dati importanti.

[irp]

Come spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7

Se hai bisogno di più spazio sul tuo S7, la procedura per spostare le app su SD non è molto semplice a differenza di altri dispositivi Android. Questo è il motivo per cui, anche se lo si desidera, la maggior parte degli utenti del Galaxy S7 non sa come attivare questa procedura che migliora anche le prestazioni del telefono se questo è pieno come un uovo.

Quindi, se non si conosce la procedura per spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7, vi invito a leggere le istruzioni che seguono, che vi permetteranno di spostare le app sulla scheda SD del Galaxy S7 o S7 Edge.

Quello che troverai nella guida qui sotto è una procedura passo passo che ti permetterà di configurare il tuo dispositivo Android e liberare la memoria interna dello spazio utile. Scopriamo come fare.

Come spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7

Passaggio 1: vai su Impostazioni -> Archiviazione , fai clic su “Memoria interna” -> “Spazio utilizzato” seguito da “App“.

Passaggio 2: dall’elenco delle applicazioni visualizzate, fare clic sul nome dell’applicazione che si desidera spostare nella memoria esterna, costituita da una scheda SD già inserita nello slot. Ricordarsi di inserire la SD prima di iniziare la procedura, altrimenti il ​​dispositivo non vede alcuna scheda e non procede.

Passaggio 3: è possibile vedere che sotto la voce “memoria utilizzata” appare la voce “memoria interna” con il pulsante “Cambia” che si trova sotto. Fare clic su questo elemento, selezionare la scheda SD dalla finestra che si apre e quindi fare clic su “Sposta“. A seconda della dimensione dell’applicazione, l’intero processo può richiedere da pochi secondi a un minuto o due.

Una volta completato il processo di spostamento delle app su SD Galaxy S7, nella sezione “Memoria utilizzata” appare “Memoria esterna“, il che significa che l’applicazione ora risiede sulla scheda microSD. Puoi farlo tutte le volte che vuoi, trasferendo app di gioco o altre app molto voluminose.

[irp]

Cos’altro hai bisogno di sapere per spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7?

Il processo è completo adesso hai le applicazioni sulla memoria esterna, ma ci sono un paio di cose da spiegare che devi sapere come gestire al meglio il processo per spostare le app su scheda SD sul Galaxy S7.

Innanzitutto, spostare un’app su una memoria esterna non equivale a spostare la stessa quantità di spazio liberato nella memoria interna del Galaxy S7.

Ciò significa che alcuni dati delle applicazioni continueranno a risiedere nella memoria interna del portatile.

In secondo luogo, se la scheda di memoria viene rimossa quando il telefono è acceso, tutte le applicazioni i cui dati risiedono sulla scheda di memoria smetteranno di funzionare. In questo caso sarà necessario spegnere e riaccendere il telefono per riavviare l’app.

Inoltre, l’aspetto spiacevole di tutta questa storia è che non tutte le app possono essere spostate nella memoria esterna. Il numero è decisamente ridotto e si riferisce solo ai dati utilizzati dalle applicazioni.

[irp]

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.