Come pianificare un viaggio con Google Maps

pianificare un viaggio con google maps

Come usare Google Maps per pianificare un viaggio e creare un itinerario completo. Google Maps ha diverse funzionalità che possono semplificare la pianificazione di un viaggio. Puoi utilizzare Google Maps per aggiungere più tappe tramite le funzioni “Luoghi” e “La mia mappa”. Sia il sito Web che l’app ti consentono di pianificare un percorso con Google Maps e ottenere indicazioni stradali con facilità. Google Maps è diventato una parte essenziale di qualsiasi viaggio su strada.


Dopotutto, è un GPS, una directory aziendale e una piattaforma di recensioni all-in-one. Ma se ci passi un po’ di tempo, puoi integrare Google Maps ancora più facilmente nella tua prossima vacanza. Google Maps ha una varietà di funzioni che puoi utilizzare per pianificare un itinerario o un viaggio e salvare i punti interessanti che trovi lungo il percorso. Ecco come pianificare viaggio Google Maps, utilizzando la funzione Luoghi, La mia mappa e altro ancora.

Come usare Google Maps per pianificare un viaggio

Leggi anche: Come trovare posizione Google Maps

Come pianificare itinerario Google Maps tramite “Luoghi di interesse”

Diciamo che stai viaggiando e ti capita di imbatterti nella caffetteria più carina che tu abbia mai visto. Vorresti fermarti per prendere un caffè, ma non hai tempo in questo momento: qual è il modo migliore per ricordarlo? La funzione “Luoghi” di Google Maps può aiutarti. Sia il sito Web che l’app di Google Maps ti consentono di salvare qualsiasi posizione sulla mappa in un elenco, che puoi trovare facilmente in seguito.

Apri Google Maps e fai clic, tocca o cerca la posizione che desideri salvare. Trova l’icona Salva, che ha l’icona di un segnalibro. Lo troverai proprio sotto il nome della posizione, ma potresti dover scorrere per trovarlo nell’app mobile. Scegli dove vuoi salvare la posizione. Hai tre elenchi con cui iniziare: PreferitiLuoghi speciali e Vuoi andare, ma puoi crearne uno nuovo toccando Nuovo elenco. Una volta salvata la posizione, puoi ritrovarla aprendo l’elenco. Nell’app mobile, tocca Salvato nella parte inferiore dello schermo; sul sito web, fai clic sulle tre righe sovrapposte in alto a sinistra e poi su I tuoi luoghi. Tocca una posizione nell’elenco per visualizzare direttamente la mapp.


Guarda le recensioni di Google per trovare i migliori negozi

Quasi ogni punto di interesse su Google Maps ha una sezione per le recensioni degli utenti. Simile a siti come Yelp, queste recensioni possono essere un ottimo modo per conoscere a volo le informazioni sul posto e se vale la pena fermarsi. Apri Google Maps e trova la località che ti interessa. Nella parte superiore della pagina delle informazioni dovrebbe essere una valutazione a stelle e un numero, che mostra quante persone hanno lasciato recensioni. Scorri verso il basso fino a toccare la sezione Recensioni e troverai le recensioni di altri utenti che hanno visitato il luogo. Includeranno una valutazione a stelle, una data e occasionalmente una foto.

Pianificazione di un itinerario con Google Maps

Disponibile solo su un computer (non esiste un’app), il programma My Maps di Google ti consente di creare una mappa personalizzata o tracciare un percorso con tutti i luoghi che desideri, quindi salvarlo e condividerlo con altri. Vai a Le mie mappe e fai clic su Crea una nuova mappa. Vedrai apparire una mappa del mondo. Nel menu in alto a sinistra, fai clic sul nome della mappa senza titolo per dare un nome alla tua mappa. Utilizza la barra di ricerca nella parte superiore della pagina per trovare la posizione, quindi fai clic su Aggiungi alla mappa per salvarla. Puoi aggiungere tutti i punti di interesse che desideri.

Puoi anche salvare più elenchi separati di posizioni sulla stessa mappa; basta fare clic su Aggiungi livello nel menu in alto a sinistra. Per salvare le indicazioni stradali tra più posizioni, fai clic sull’icona Aggiungi indicazioni stradali che ha l’aspetto di una freccia curva. Aggiungerà un nuovo livello che puoi usare per tracciare un percorso. Al termine, fare clic su Condividi o Anteprima nella finestra in alto a sinistra.


Leggi anche: Come usare Google Maps offline su Android e iOS

Aggiungere tappe su Google Maps

Guidare da una città all’altra è semplice. Ma se vuoi fare delle soste lungo il percorso – pranzo, spiaggia, centro commerciale – le cose si complicano. Fortunatamente, non è necessario iniziare un nuovo percorso di Google Maps per ogni fermata. Puoi creare un percorso di navigazione che includa ogni fermata dall’inizio, offrendoti un modo chiaro per vedere quanto tempo ci vorrà.

Come pianificare viaggio a tappe su Google Maps telefono. Apri l’app Google Maps e inizia a navigare verso un’altra posizione. Nella schermata che ti consente di scegliere la posizione di inizio e di fine, tocca l’icona con i tre puntini. Selezionare Aggiungi sosta. Apparirà un terzo luogo, etichettato con “B”. Toccalo per scegliere la tua seconda posizione o trascinalo per riordinare.

Come pianificare viaggio a tappe su Google Maps PC. Sul sito Web dell’app Google Maps, trova una posizione e inizia a ottenere indicazioni stradali per raggiungerla. Sotto il menu che ti consente di scegliere la posizione di partenza e di arrivo, fai clic su Aggiungi destinazione. Apparirà un nuovo campo. Inserisci il tuo terzo luogo. Una volta selezionata una nuova posizione, potrai fare nuovamente clic su Aggiungi destinazione e sceglierne un altro, nonché riordinarli. Puoi aggiungere fino a nove destinazioni sia sul sito web che sull’app mobile.

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!