Come utilizzare la microSD come memoria interna

Chiunque abbia mai avuto un dispositivo Android con una scheda microSD lo sà: la gestione della scheda microSD non è mai stata ottimale su Android. Android 6.0 Marshmallow è arrivato con la memoria adattabile, una funzionalità che unisce la memoria interna con quella esterna.

Permette inoltre di spostare le applicazioni sulla scheda microSD, in connessione diretta con la memoria interna, il che è vantaggioso quando si hanno applicazioni pesanti, come i giochi. Come funziona? Ecco un tutorial completo per capire come fare.

Come utilizzare la microSD come memoria interna

Android 7.0 Nougat ha spento la sua prima candela ed ha lasciato il posto al suo successore: Android 8.0 Oreo. Nel 2016 Android Marshmallow ha apportato una serie di funzioni per migliorare le nostre vite. Tra questi, questa famosa funzione di memoria adattabile che consente di unire la memoria interna ed esterna per aumentare la capacità di memorizzazione del dispositivo.

Il vantaggio di questa implementazione è che è possibile scegliere la destinazione quando si spostano i file. Ad esempio, applicazioni importanti come quelle collegate al tuo conto bancario possono rimanere nella memoria interna, mentre altre app come Waze possono essere spostate sulla memoria esterna.

Per fare questo, bisogna inserire e unire la scheda microSD con la memoria dello smartphone. Quindi devi fare la scelta, se vuoi o meno installare le applicazioni scaricate sulla scheda microSD o sulla memoria interna.

Prerequisiti

  • Scheda MicroSD (minimo consigliato di categoria 10)
  • Un dispositivo con Android 6.0 Marshmallow o più
  • Un po’ di pazienza e un po’  tempo
  • Non dimenticare di salvare i tuoi dati prima di iniziare! | Come fare backup di Whatsapp | Guida semplice

Come utilizzare la microSD come memoria interna

Passaggio 1: inserire la scheda di memoria nello slot, tenendo presente che i dati sulla scheda andranno persi durante la formattazione. Ricordarsi di fare un backup del contenuto prima di inserirla nel dispositivo.

Passaggio 2: vai su Impostazioni> Archiviazione e USB, dove dovrebbe apparire la tua scheda. Fare clic sulla relativa etichetta per accedere al gestore di file incorporato, quindi fai clic sui tre piccoli punti (che rappresentano il menu di scelta rapida) situati in alto a destra, quindi su Impostazioni.

Passo 3: Dalla finestra che apparirà, sono disponibili diverse opzioni. Quello che ci interessa si chiama Formatta come memoria interna. Tutto ciò che devi fare è premere il pulsante: Cancella e formatta.

Come utilizzare la microSD come memoria interna

Passaggio 4: il processo potrebbe essere più o meno lungo a seconda della categoria della scheda microSD e potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore se la scheda non è abbastanza veloce.

Una volta che il processo è finito, una pagina propone di spostare tutti i tuoi dati sulla scheda microSD. Nota che questo trasferirà solo i dati multimediali: foto e video. Le applicazioni scaricate prima dell’unione non verranno posizionate sulla scheda microSD. Solo quelle installate dopo lo saranno. Puoi scegliere di spostare i dati in un secondo momento, il che ti offre la libertà di spostare esattamente ciò che desideri manualmente.

Passaggio 5 (facoltativo): d’ora in poi, tutte le applicazioni scaricate verranno posizionate sulla scheda di memoria predefinita. Puoi, tuttavia, riposizionarle nella memoria interna, se vuoi. Per fare ciò, vai su Impostazioni> Applicazioni e scegli quello che desideri ripristinare nella memoria interna. Individua il sotto menù Archiviazione e fai clic su di esso, una volta fatto ti consentirà di spostare l’applicazione nella memoria nativa del telefono.

Fate attenzione…

Nonostante il fatto che la procedura da seguire sia semplice, ci sono alcune regole da non trascurare, una volta unite, la scheda microSD è parte integrante della memoria interna, rimuoverla sarebbe percepita come inappropriata e potrebbe anche causare malfunzionamenti del dispositivo.

Per tornare indietro:

La procedura è la seguente:

Torna a Impostazioni> Archiviazione e USB e fai clic sul nome della scheda microSD. Allo stesso modo, cerca i parametri facendo clic sui tre piccoli punti in alto a destra e seleziona Formatta come memoria esterna. Tutto quello che devi fare – una volta eseguito il backup è premere sul pulsante che riformatterà la tua scheda in modo che appaia come una memoria esterna.

Potrebbe interessarti:

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.