Come va iOS9 sui vecchi iPhone 4S e su iPhone 5, ieri è stato il giorno scelto da Apple ha per lanciare il nuovo aggiornamento del suo sistema operativo mobile, anche se ha generato molti dubbi come più di uno è convinto che l’installazione di iOS nel mese di settembre su un iPhone 4S finiranno per “uccidere” il terminale, a causa della presenza di grandi ritardi che potrebbero rovinare l’esperienza dell’utente.
Da parte mia ho deciso di installare sul mio iPhone 4S, ho deciso di installarlo, anche per valutare se devo cambiare il mio smartphone o no, e la verità è che le mie impressioni sono state buone in generale.
L’arrivo di iOS nel mese di agosto ha lasciato molti utenti del iPad 2 e del iPhone 4S con la questione, “aggiornare o non aggiornare?”, e nel mio caso dopo aver avuto per un po iOS 7.1.2, e con le patch successive fino alla versione finale, iOS 8.4.1, le cose erano notevolmente migliorate e l’esperienza complessiva dell’utente era finita per essere molto buona.
Apple con questo nuovo rilascio, ha fatto un buon lavoro, perchè iOS9 in realtà non “uccide”, il buon vecchio iPhone 4S. Anzi ne migliora la fluidità, e si può tranquillamente continuare a godere del dispositivo, lasciando anche aperta la speranza che futuri aggiornamenti le cose potrebbero migliorare ancota al livello delleprestazioni.
Ovviamente ci sono anche degli aspetti negativi in quanto tale ho notato occasionali piccoli ritardi durante l’apertura di WhatsApp e utilizzare la tastiera predittiva, così come all’inizio del App Store e Siri.
Si può sottolineare che in generale il dispositivo non risente di questo aggiornamento, e in generale l’esperienza utente è molto simile a quello che abbiamo visto in iOS 8.4.1, così si può dire che è consigliato aggiornare il vostro iPhone 4S, al nuovo sistema operativo di Apple.
Addirittura, se si dispone di un iPhone 5 o superiore la fluidità è veramente ottima, il che dimostra che il veterano della Apple che è stato lanciato nel 2012 continua a invecchiare molto bene.