Come vedere che modello di iPad ho

Come Vedere Che Modello di iPad Ho? La Guida Ultima per Identificare il Tuo iPad: Trucchi, Consigli e Step Dettagliati per Scoprire la Versione e la Generazione del Tuo Dispositivo Apple Senza Errori! Avere le informazioni corrette sul proprio dispositivo è cruciale, soprattutto se si parla di un iPad. Che tu stia pensando di aggiornare il tuo dispositivo Apple o che tu abbia bisogno di assistenza tecnica, sapere esattamente come vedere che modello di iPad hai è fondamentale. Con l’ampia gamma di modelli lanciati nel corso degli anni, identificare il tuo può sembrare un compito arduo, ma è più semplice di quanto pensi. Ecco una guida dettagliata per come identificare il modello di iPad che possiedi, utilizzando metodi semplici e diretti.

Come vedere che modello di iPad ho: 6 soluzioni

Conoscere esattamente il modello del proprio dispositivo è fondamentale, soprattutto quando si necessita di assistenza o si desidera acquistare accessori compatibili. Se possiedi un iPad e ti stai chiedendo “come vedere che modello di iPad ho” o “come identificare il modello di iPad”, sei nel posto giusto. Seguendo queste indicazioni, potrai facilmente scoprire le specifiche del tuo tablet Apple.

1. Esplorazione tramite le Impostazioni dell’iPad

Il metodo più diretto e semplice per scoprire il modello del tuo iPad è attraverso le impostazioni del dispositivo. Questa procedura ti permette di accedere a informazioni dettagliate, tra cui la versione di iPadOS, la capacità di memoria e il numero di serie.

  1. Avvia l’app Impostazioni direttamente dalla schermata principale del tuo iPad e seleziona la voce “Generale”.
  2. Successivamente, tocca su “Informazioni” per visualizzare i dettagli del tuo dispositivo.
  3. Qui troverai il numero di modello del tuo iPad, che inizia solitamente con la lettera “A”. Se il numero presenta una “/”, toccalo per visualizzare il codice completo, essenziale per identificare con precisione il modello.

Ricorda che conoscere il numero di modello del tuo iPad è cruciale, soprattutto quando si tratta di “come vedere il modello di iPad” per assistenza tecnica o aggiornamenti software.

2. Verifica sul Retro dell’iPad

Un altro metodo efficace per identificare il tuo iPad è controllare direttamente sul retro del dispositivo. Qui, inciso nella scocca, troverai il numero di modello e il numero di serie.

  • Queste informazioni sono solitamente posizionate nella parte inferiore del retro dell’iPad e possono essere difficili da leggere a causa delle dimensioni ridotte del testo. Ti consigliamo di posizionare l’iPad sotto una fonte di luce adeguata per facilitare la lettura.

Questo approccio è particolarmente utile se non hai accesso immediato alle impostazioni del dispositivo o se l’iPad non si accende. Conoscere il numero di modello inciso sul retro è un’ottima risorsa per “come identificare il modello di iPad” in situazioni di assistenza o per verificare la compatibilità con accessori specifici.

3. Verifica tramite Imballaggio

L’imballaggio del tuo iPad è una miniera d’oro di informazioni. Ogni dettaglio del dispositivo, incluso il numero di serie, è chiaramente stampato sulla confezione. Questo metodo non solo ti permette di identificare il modello di iPad che possiedi con precisione, ma offre anche una conferma dell’autenticità del tuo dispositivo. Per una verifica approfondita, puoi inserire il numero di serie sul sito di supporto Apple e richiedere una verifica dettagliata delle specifiche del tuo iPad. In alternativa, utilizza uno scanner per codici a barre per leggere il codice sulla confezione, ottenendo così i dettagli direttamente sul tuo smartphone.

Un consiglio utile: se il tuo iPad è stato acquistato direttamente da Apple o da un rivenditore autorizzato, la fattura di acquisto includerà tutti i dettagli rilevanti del dispositivo, come il numero di modello e il numero di serie, facilitando ulteriormente il processo di identificazione.

4. Identificazione tramite ID/Account Apple

Il tuo ID Apple, essendo il cuore dell’ecosistema dei dispositivi Apple, conserva preziose informazioni sul tuo iPad. Accedendo alle impostazioni del tuo ID Apple, puoi facilmente scoprire la versione esatta del tuo dispositivo. Ecco una guida semplice e diretta:

  1. Avvia l’app Impostazioni e seleziona il tuo ID Apple in cima.
  2. Se presente, seleziona Mostra tutto per espandere l’elenco delle opzioni.
  3. Clicca sulla voce relativa al tuo iPad per accedere ai suoi dettagli.
  4. In questa sezione, potrai consultare tutte le informazioni relative al tuo dispositivo, compreso il modello.

5. Ricerca Inversa dell’Immagine con Google Lens

Nel caso in cui l’accesso al menu Impostazioni o il numero di serie non siano disponibili, una soluzione alternativa consiste nell’utilizzare Google Lens, disponibile sia su iPhone che su dispositivi Android. Questo strumento permette di effettuare una ricerca visiva del modello del tuo iPad. Ecco come procedere:

  1. Avvia l’app Google Lens sul tuo smartphone.
  2. Rivolgi la fotocamera verso l’iPad, eventualmente capovolgendo il tablet per migliorare la precisione dei risultati.
  3. Focalizza l’iPad e seleziona l’opzione “Cerca” presente nel menu. Attendi che l’app elabori la richiesta.
  4. Esamina i risultati visualizzati per identificare il modello esatto del tuo iPad.

Ricerca Inversa dell’Immagine: Ricorda che, nonostante la praticità di Google Lens, la precisione può variare. È consigliabile verificare i risultati ottenuti con fonti ufficiali per confermare l’identificazione del modello.

6. Verifica sul Sito Web di Apple

Un altro metodo per determinare il modello del tuo iPad consiste nell’effettuare un confronto visivo con le immagini presenti sul sito ufficiale di Apple. Concentrati su specifiche caratteristiche fisiche del dispositivo, come il pulsante Home e la fotocamera, per raffrontarle con quelle dei vari modelli elencati sul sito. Questo approccio può aiutarti a capire a quale anno o generazione appartiene il tuo iPad. Di seguito, alcuni dettagli da considerare:

  • Disponibilità del Pulsante Home: La presenza o l’assenza del pulsante Home può fornire indizi significativi. Se il tuo iPad non ha il pulsante Home, potrebbe trattarsi di un iPad Pro lanciato dopo il 2018, un iPad Air di quarta generazione o precedente, un iPad mini di sesta generazione o un iPad di decima generazione.
  • Posizionamento della Fotocamera: La disposizione delle fotocamere posteriori è rimasta costante nella maggior parte dei modelli, ma la transizione da una configurazione a singolo obiettivo a quella a doppio obiettivo distingue i modelli più recenti, in particolare gli iPad Pro introdotti nel 2020 o successivamente.

Verifica sul Sito di Apple: Osservare attentamente queste caratteristiche e confrontarle con le immagini e le specifiche tecniche disponibili sul sito di Apple può guidarti nell’identificazione precisa del tuo modello di iPad, offrendoti una soluzione affidabile per risolvere ogni dubbio.

Elenco Completo degli iPad Rilasciati

Per coloro che sono curiosi di conoscere la cronologia dei rilasci degli iPad o desiderano confrontare il proprio modello con altri, ecco un elenco dettagliato di tutti gli iPad mai rilasciati, ordinati per anno.

Nome e generazione dell’iPad Anno Numeri di modello
iPad Pro 12,9 pollici (6a generazione) 2022 A2436, A2437, A2764, A2766
iPad Pro 11 pollici (4a generazione) 2022 A2759, A2761, A2435, A2762
iPad Air (quinta generazione) 2022 A2588, A2589, A2591
iPad (decima generazione) 2022 A2696, A2757, A2777, A3162
iPad Pro 12,9 pollici (quinta generazione) 2021 A2378, A2461, A2379, A2462
iPad Pro 11 pollici (3a generazione) 2021 A2377, A2459, A2301, A2460
iPad (9a generazione) 2021 A2602, A2604, A2603, A2605
iPad mini (sesta generazione) 2021 A2567, A2568, A2569
iPad Pro 12,9 pollici (4a generazione) 2020 A2229, A2069, A2232, A2233
iPad Pro 11 pollici (2a generazione) 2020 A2228, A2068, A2230, A2231
iPad Air (4a generazione) 2020 A2316, A2324, A2325, A2072
iPad (ottava generazione) 2020 A2270, A2428, A2429, A2430
iPad (7a generazione) 2019 A2197, A2200, A2198
iPad Air (3a generazione) 2019 A2152, A2123, A2153, A2154
iPad mini (quinta generazione) 2019 A2133, A2124, A2126, A2125
iPad Pro 12,9 pollici (3a generazione) 2018 A1876, A2014, A1895, A1983
iPad Pro da 11 pollici 2018 A1980, A2013, A1934, A1979
iPad (sesta generazione) 2018 A1893, A1954
iPad Pro 12,9 pollici (2a generazione) 2017 A1670, A1671, A1821
iPad Pro (10,5 pollici) 2017 A1701, A1709, A1852
iPad (quinta generazione) 2017 A1822, A1823
iPad Pro (9,7 pollici) 2016 A1673, A1674, A1675
iPadmini4 Fine 2015 A1538, A1550
iPad Pro (12,9 pollici) 2015 A1584, A1652
iPad Air2 Fine 2014 A1566, A1567
iPadmini3 Fine 2014 A1599, A1600
iPad Aria Fine 2013, inizio 2014 A1474, A1475, A1476
iPadmini2 Fine 2013, inizio 2014 A1489, A1490, A1491
iPad (4a generazione) Fine 2012 A1458, A1459, A1460
Ipad mini Fine 2012 A1432, A1454, A1455
iPad (3a generazione) Inizio 2012 A1416, A1430, A1403
iPad2 2011 A1395, A1396, A1397
iPad 2010 A1219, A1337

Suggerimento: Se stai consultando questo elenco su un dispositivo mobile, puoi utilizzare la funzione di ricerca (Control + F su iPhone o dispositivo Android) per trovare rapidamente il modello di tuo interesse. Condividere posizione con iPhone, iPad e MAC

Trova il Tuo iPad

Capire esattamente quale iPad possiedi apre la porta a una vasta gamma di informazioni utili, dalle specifiche tecniche alla selezione di accessori compatibili. Speriamo che questa guida ti abbia fornito gli strumenti necessari per identificare il modello del tuo iPad con facilità e precisione. Ricorda, conoscere il tuo dispositivo è il primo passo per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità. Condividere lo schermo FaceTime su iPhone, iPad e Mac