
Ogni anno che passa, Android diventa sempre più efficiente dal punto di vista energetico. Anche se è difficile trovare un dispositivo Android dotato di una batteria che duri più di un giorno. Se hai un consumo eccessivo di batteria sul tuo smartphone Android, sei qui perché hai deciso di risolvere. Quindi, abbiamo messo insieme un elenco di soluzioni che ti aiuteranno a risolvere i problemi di consumo eccessivo di batteria del tuo cellulare Android.
1. Usa la luminosità adattiva
Il display del telefono consuma più batteria di qualsiasi altro componente hardware. Quindi, dovresti iniziare con quello. Puoi diminuire la luminosità manualmente o sfruttare la funzione di luminosità adattiva che apprende le tue abitudini e regola automaticamente la luminosità in varie condizioni di illuminazione. Puoi abilitare la luminosità adattiva dalle impostazioni dello schermo su Android ed iniziare a consumare meno energia.
2. Abilita la modalità scura
A parte il suo fascino estetico, la modalità scura richiede meno energia per illuminare i pixel sullo schermo. Quindi, se il tuo telefono ha un display OLED, l’utilizzo della modalità oscura aiuterà a ridurre il consumo della batteria. Puoi abilitare la modalità oscura navigando nelle impostazioni dello schermo sul tuo telefono. Puoi anche considerare di abilitare la modalità oscura nelle app che la supportano.
Leggi anche: Come impostare la modalità oscura sulle tue app preferite
3. Disattiva Always on display
Se hai abilitato il display sempre attivo o uno screensaver sul tuo telefono, la batteria si consuma anche se non stai utilizzando il telefono. Queste cose, in media, consumano circa dall’8 al 10 percento della batteria del telefono in un giorno. Quindi, è meglio disattivarle se non le trovi utili. Per disabilitare Display sempre attivo, vai alle impostazioni dello schermo e apri le impostazioni della schermata di blocco. Disattiva l’opzione “Mostra sempre ora e informazioni”.
4. Attiva la batteria adattiva
Se il tuo cellulare consuma troppa batteria, la batteria adattiva è una funzionalità ingegnosa che utilizza l’apprendimento automatico sul dispositivo per limitare alcune app meno utilizzate. A differenza della modalità di risparmio energetico, apprende il tuo comportamento per garantire che nessuna delle tue app preferite sia limitata in alcun modo. E’ possibile abilitare la batteria adattiva dalle impostazioni della batteria.
5. Disattiva l’assistente vocale
La funzione di attivazione vocale consente di attivare l’assistente vocale sul telefono. Sebbene molto utile, questa funzione può anche consumare molta batteria sul tuo telefono Android. Quindi, è meglio spegnerlo se non lo usi molto spesso.
6. Monitorare l’utilizzo della batteria
Il tuo cellulare Android consuma troppa batteria perché tiene traccia attivamente della quantità di app di alimentazione, servizi e componenti hardware utilizzati. L’analisi di queste app può aiutarti a identificare gli elementi che consumano eccessivamente la batteria Android. Per visualizzare l’utilizzo della batteria su Android, apri l’app Impostazioni su Android e vai a Batteria. Usa il menu a tre punti per aprire Utilizzo batteria.
7. Limita le app con utilizzo eccessivo della batteria
Dopo aver esaminato il rapporto sull’utilizzo della batteria, ora avrai un’idea di quali app utilizzano la molta batteria. Puoi impedire ad alcune di queste app di utilizzare la batteria in background. Ecco come.
- Premi a lungo sull’app che desideri limitare e apri le sue informazioni sull’app. Quindi seleziona Batteria.
- Tocca Restrizione in background e seleziona Limita quando richiesto.
8. Limita le attività in background
Se lo smartphone si scarica velocemente, ti consiglio di limitare il numero di attività in background. Per farlo, devi prima abilitare le Opzioni sviluppatore sul tuo Android. Per abilitare le opzioni sviluppatore nel tuo Android, apri il menu Impostazioni e vai su Informazioni sul telefono. Tocca sette volte il numero di build e sarai accolto con un messaggio che dice “Ora sei uno sviluppatore”.
Ora torna all’app Impostazioni, vai a Sistema e apri Opzioni sviluppatore. Scorri verso il basso fino alla sezione App e seleziona Limite processo in background. Puoi mantenere il numero di processi in background tra zero e quattro.
9. Disabilita le animazioni
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle skin per telefoni Android ha animazioni. Sebbene possano essere belle da vedere, queste animazioni possono consumare la batteria del tuo telefono velocemente. Puoi provare a disabilitarle completamente per ridurre il consumo della batteria. Apri l’app Impostazioni su Android e vai su Sistema. Apri le Opzioni sviluppatore, scorri verso il basso e disattiva l’animazione Finestra, Transizione e Animazione.
10. Aggiorna il tuo telefono Android
Gli aggiornamenti Android possono portare tutti i tipi di nuove funzionalità e miglioramenti della batteria al tuo telefono. Pertanto, aggiornare il telefono aiuta sempre. A parte questo, dovresti anche aggiornare regolarmente le app sul tuo telefono. Non è raro che un’app inizia a scaricare velocemente la batteria sul tuo telefono Android. Aggiornare tutto all’ultima versione è un modo per evitarlo.