
Android continua a fornire una tecnologia flessibile, innovativa e completa che offre agli utenti libertà e controllo completo su ciò che possono fare sui propri dispositivi mobili. Dalla personalizzazione, all’intrattenimento e alle applicazioni che semplificano la vita, Android ha tutto integrato nei propri dispositivi o semplicemente scaricabile dal mercato delle app.
Niente è perfetto e Android Auto non fa eccezione. Sei tutto allacciato, le mani sul volante, sei pronto per iniziare ma poi … Android Auto non si connette. Che cosa? Perché? Cosa puoi fare per risolverlo? – solo alcune domande a cui risponderemo oggi. Molto probabilmente è un problema con alcuni piccoli dettagli, come il cavo USB o le autorizzazioni dell’app, di solito cose che possono essere facilmente risolte. Quindi vediamo di cosa si tratta!
Come affrontare i problemi di Android Auto
Ci sono vari motivi per cui Android Auto potrebbe aver interrotto la connessione all’improvviso. Tuttavia, ci sono alcune soluzioni rapide universali che potresti provare: funzionano la maggior parte delle volte. Quindi vediamo cosa sono!
Passaggio 1: reinstalla Android Auto
Questa è una soluzione classica: ogni volta che qualcosa smette di funzionare, la prima domanda è “Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?”. Bene, puoi provare anche a reinstallare l’app. È sufficiente disinstallare l’applicazione dal dispositivo prima, e poi reinstallare dal Play Store.
Passaggio 2: pulire la porta di ricarica
Potresti ridere di questo, ma si è dimostrato degno di essere provato il più delle volte. Prendi una puntina da disegno o uno stuzzicadenti e cerca di rimuovere tutti i lanugine dalla porta di ricarica del telefono: potresti rimanere sorpreso. Il tuo problema potrebbe essere l’USB che non effettua una connessione completa a causa di tutta la lanugine.
Passaggio 3: acquista un nuovo cavo
Quando non è possibile stabilire una connessione, di solito potrebbe essere colpa del cavo. È troppo lungo, quindi la connessione non è stabile o è danneggiata, quindi non è possibile stabilire una connessione funzionante adeguata. La soluzione più semplice è ottenere un cavo nuovo, più corto e di migliore qualità.
Consigliamo il cavo intrecciato da USB C a USB C con ricarica rapida da 60 W, con una lunghezza di circa 100 cm che puoi comprare su Amazon.
Passaggio 4: controlla se il telefono è abilitato
Quando avvii l’auto, vai alle impostazioni dell’unità principale e verifica la presenza di uno “smartphone” o un’opzione simile. Toccalo e cerca un’opzione Android Auto. Vedrai un elenco di telefoni collegati, quindi assicurati che il tuo smartphone mostri “abilitato”. Se è disabilitato, modificalo. Inoltre, puoi eliminare tutti i telefoni dall’elenco che non stai utilizzando.
Passaggio 5: svuota lo spazio di archiviazione per l’app Android Auto
Vai su Impostazioni sul tuo telefono e seleziona App installate o l’equivalente sul tuo dispositivo. Seleziona l’app Android Auto e tocca i pulsanti Cancella cache e Cancella dati
Android Auto non si connette: controlla i cavi
- Una cosa che abbiamo menzionato nei passaggi di installazione è vedere se il tuo dispositivo è compatibile con Android Auto, sia sulla tua auto che sul tuo telefono. È molto importante verificarlo prima dell’installazione.
- Verifica la compatibilità per veicoli e stereo qui: https://www.android.com/auto/compatibility/
- Controlla la connessione fisica o wireless dal tuo dispositivo mobile come la connettività Bluetooth o il cavo utilizzato per connettersi all’unità principale.
- Se è la prima volta che colleghi Android Auto alla tua auto, aggiungilo all’opzione “auto connesse” nelle impostazioni. Se l’hai collegato in precedenza, prova a controllarlo lì e prova a scollegarlo-ricollegarlo.
- Inoltre, controlla il lato dell’unità principale e assicurati che Android Auto sia abilitato nell’elenco delle applicazioni nelle impostazioni dell’unità principale.
Android Auto è un ottimo compagno di viaggio ma è pur sempre solo un’app, fatta da esseri umani, quindi non è del tutto perfetta e presenta anche dei limiti.
Ci auguriamo che la nostra risoluzione dei problemi ti abbia aiutato a risolvere i tuoi problemi con Android Auto. Non esitate a farci sapere nei commenti qui sotto cosa ha funzionato per voi o se avete altri suggerimenti!