Quando il tuo dispositivo con Windows non completa l’aggiornamento, potrebbe sembrare che il processo si sia irrimediabilmente interrotto. Questo può accadere per vari motivi, inclusi problemi di software o connessione di rete. Di seguito sono elencate dieci soluzioni per risolvere il problema di Windows Update bloccato.
Guida rapida su cosa fare se Windows Update bloccato durante l’aggiornamento
Se Windows Update si blocca durante l’aggiornamento, ecco una guida rapida su cosa puoi fare per risolvere il problema:
- Aspetta Pazientemente: A volte, sembra che Windows Update sia bloccato, ma in realtà, sta lavorando in background. Se l’indicatore di progresso non si muove per ore, allora potrebbe esserci un problema.
- Riavvia il Computer: Un riavvio può risolvere molti problemi con Windows Update. Salva il tuo lavoro e riavvia il computer, poi verifica se Windows Update riprende normalmente.
- Risoluzione dei Problemi di Windows Update: Vai a “Impostazioni” > “Aggiornamento e sicurezza” > “Risoluzione dei problemi”. Seleziona “Windows Update” e poi “Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi”.
- Controlla la Connessione Internet: Assicurati che la tua connessione a Internet sia stabile e funzionante correttamente. Un’interruzione della connessione potrebbe impedire l’aggiornamento. Connessione Internet assente: come risolvere
- Utilizza il Prompt dei Comandi:
- Apri il Prompt dei Comandi come amministratore.
- Digita
net stop wuauserv
per fermare il servizio di Windows Update. - Digita
net stop bits
per fermare lo sfondo del servizio di trasferimento intelligente. - Cancella la cartella SoftwareDistribution andando a
C:\Windows\SoftwareDistribution
e eliminando il suo contenuto. - Riavvia i servizi digitando
net start wuauserv
enet start bits
.
- Controlla lo Spazio su Disco: Assicurati di avere abbastanza spazio libero sul disco per gli aggiornamenti.
- Esegui un Controllo del Disco: Un disco danneggiato può causare problemi con gli aggiornamenti. Per eseguire un controllo del disco, apri il Command Prompt come amministratore e digita
chkdsk /f /r
. - Utilizza il Media Creation Tool: Se tutto il resto fallisce, puoi utilizzare il Media Creation Tool per aggiornare Windows manualmente. Scarica lo strumento dal sito ufficiale di Microsoft e scegli l’opzione per aggiornare il tuo PC.
- Cerca aiuto online: Se non riesci a risolvere il problema, considera la possibilità di cercare assistenza sul sito di supporto di Microsoft o di consultare i forum di tecnologia per possibili soluzioni.
- Contatta il Supporto Tecnico: Se nessuna delle soluzioni funziona, potrebbe essere necessario contattare il supporto tecnico di Microsoft per ulteriore assistenza.
1. Riavvio forzato e rimozione dispositivi esterni
Spesso, i dispositivi che utilizzano Windows possono presentare inconvenienti durante il processo di aggiornamento, rimanendo fermi su messaggi come “Operazione di aggiornamento completata al 100%”. Questo può accadere quando dispositivi USB esterni come mouse, stampanti o chiavette USB vengono collegati al computer. Essi possono interferire con l’installazione degli aggiornamenti richiedendo l’installazione di driver specifici che entrano in conflitto con l’aggiornamento di sistema.
In tali circostanze, è consigliato rimuovere tutti i dispositivi USB e forzare l’arresto del computer mantenendo premuto il pulsante di accensione. Successivamente, riaccendere il PC per verificare se il problema persiste e, in caso affermativo, procedere con ulteriori soluzioni di troubleshooting.
2. Utilizzo dello strumento di risoluzione Windows Update bloccato
Quando “Windows Update non funziona” e si verifica il blocco sulla schermata di aggiornamento, può essere utilizzato lo strumento di risoluzione problemi integrato in Windows. Per accedervi:
- Premere contemporaneamente i tasti Windows + I per aprire le Impostazioni.
- Nella barra laterale, assicurarsi che sia selezionata la voce Sistema, poi scorrere fino a trovare e selezionare “Risoluzione dei problemi”.
- Cliccare su “Altri strumenti di risoluzione problemi”.
- Individuare “Windows Update” e selezionare “Esegui lo strumento di risoluzione problemi”.
Attendere che lo strumento completi la scansione e seguire le istruzioni fornite per risolvere eventuali problemi identificati. Se il problema non viene risolto, è consigliabile passare al passaggio successivo.
3. Verifica e rimozione di virus
Un virus o malware può compromettere il funzionamento del sistema operativo, inclusa la funzione di aggiornamento. Pertanto, se “Windows Update si blocca durante l’aggiornamento”, è opportuno effettuare una scansione alla ricerca di software dannoso. Ecco i passaggi per una scansione approfondita:
- Aprire la ricerca di Windows, digitare “Sicurezza di Windows” e aprire l’applicazione corrispondente dai risultati di ricerca.
- Nella finestra che si apre, selezionare “Protezione da virus e minacce”.
- Cliccare su “Opzioni di scansione”.
- Scegliere l’opzione “Scansione completa” e iniziare la scansione cliccando su “Scansiona ora”.
Attendere il termine della scansione per verificare la presenza di eventuali anomalie o software malevoli nel sistema. Come eliminare virus dal PC utilizzando antivirus gratis
4. Impostazione dei Servizi di Windows Update su Automatico
I Servizi di Windows Update sono fondamentali per mantenere il sistema operativo aggiornato e sicuro. A volte, se non sono configurati per operare automaticamente, possono causare interruzioni durante il processo di aggiornamento. Se il tuo Windows Update non funziona correttamente, è consigliabile impostare tali servizi su automatico seguendo questi semplici passaggi.
- Accedi alla funzione di ricerca, digita “Servizi” e apri l’applicazione corrispondente.
- Nell’elenco dei servizi, individua e fai doppio clic su Windows Update.
- Nel menu a tendina “Tipo di avvio”, seleziona l’opzione “Automatico”.
- Clicca su “Avvia” per attivare il servizio.
- Applica le modifiche e conferma con “OK”.
Questo processo riavvierà i servizi di Windows Update e li imposterà su automatico, facilitando così l’aggiornamento del sistema.
5. Riavvio in Modalità Provvisoria
Alcune funzionalità di Windows potrebbero interferire con l’installazione degli aggiornamenti. Avviando il tuo dispositivo Windows 11 in Modalità Provvisoria, puoi limitare i servizi e le funzioni del sistema per prevenire conflitti. Riavvia poi il sistema normalmente e tenta nuovamente di installare gli aggiornamenti. Se il problema persiste, procedi con il metodo successivo. Modalità provvisoria Windows 10: guida e soluzioni
6. Rinominare la Cartella SoftwareDistribution
La cartella SoftwareDistribution è cruciale per l’installazione degli aggiornamenti di Windows. Se riscontri che Windows Update si blocca durante l’aggiornamento, può essere utile rinominare questa cartella. Windows ne creerà una nuova al prossimo tentativo di aggiornamento, risolvendo possibili errori di corruzione. Assicurati di avere i privilegi di amministratore per eseguire queste operazioni:
- Premi i tasti Windows + R per aprire la finestra Esegui.
- Digita “services.msc” e premi invio per eseguire il comando.
- Nella finestra dei servizi, trova “Windows Update”, clicca con il tasto destro e seleziona “Arresta”.
- Apri l’Esplora File e naviga nella cartella C:\Windows.
- Localizza la cartella SoftwareDistribution.
- Clicca su di essa e seleziona “Rinomina”, cambiandone il nome, ad esempio, in “SoftwareDistributionOld”.
- Ritorna alla finestra dei servizi, clicca con il tasto destro su “Windows Update” e seleziona “Avvia”.
Dopo aver rinominato la cartella, prova ad installare gli aggiornamenti per verificare la risoluzione del problema. Se l’ostacolo permane, considera ulteriori soluzioni tecniche.
7. Eseguire la Scansione SFC e DISM
Se il tuo dispositivo Windows non aggiorna correttamente, potresti avere file di sistema danneggiati o mancanti che impediscono l’installazione degli aggiornamenti. Ecco come puoi eseguire una scansione SFC (System File Checker) e DISM (Deployment Image Servicing and Management) per risolvere questi problemi:
- Clicca con il tasto destro su Start e seleziona “Terminal (Amministratore)” dalle opzioni. Se necessario, conferma con “Sì”.
- Nel Terminal, utilizza la freccia in basso per scegliere “Prompt dei comandi”.
- Digita
SFC /scannow
e premi invio per iniziare la scansione SFC. - Al termine, inserisci i seguenti comandi uno dopo l’altro, premendo invio dopo ciascuno:
-
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Dopo aver completato le scansioni, riavvia il dispositivo e tenta di nuovo l’aggiornamento di Windows.
8. Eseguire un Avvio Pulito
Un’app di terze parti potrebbe interferire con l’aggiornamento di Windows. Per risolvere, esegui un’avvio pulito del sistema operativo per riavviare Windows con un set limitato di programmi e driver. Segui questi passaggi:
- Usa la funzione di ricerca per trovare e aprire “Configurazione di sistema”.
- Nella scheda Generale, seleziona “Avvio selettivo” e poi vai alla scheda Servizi.
- Seleziona “Nascondi tutti i servizi Microsoft” e clicca su “Disabilita tutti”.
- Spostati nella scheda Avvio e apri “Gestione attività”.
- Disabilita ogni app di terze parti, ripetendo il processo per ciascuna.
- Clicca su Start, poi su Alimentazione e scegli “Riavvia”.
Una volta che il dispositivo si è riavviato, prova ad installare nuovamente l’aggiornamento.
9. Ripristino dell’Aggiornamento di Windows Precedente
Se un aggiornamento precedente di Windows causa problemi, potresti aver bisogno di disinstallarlo per permettere al tuo dispositivo di installare il nuovo aggiornamento. Procedi così:
- Cerca “Disinstalla aggiornamenti” e apri l’app dai risultati di ricerca.
- Trova l’aggiornamento pertinente e clicca “Disinstalla”.
- Conferma la disinstallazione cliccando di nuovo su “Disinstalla”.
Attendi che Windows completi la disinstallazione e poi prova ad aggiornare nuovamente il sistema. Risolvi il mistero: Impronta digitale Windows Hello non disponibile
10. Ripristino del Sistema in Ambiente di Ripristino Windows
Se riscontri difficoltà con il tuo dispositivo Windows, il Ripristino del Sistema in WinRE (Ambiente di Ripristino Windows) può aiutarti a riportare il PC a uno stato funzionante precedente. Questa operazione si effettua dal menu delle opzioni di avvio avanzate. Attivare o disattivare modalità aereo Windows 11
Conclusione Aggiornamenti di Windows
Installare gli ultimi aggiornamenti di Windows è essenziale, ma può diventare fonte di frustrazione quando il processo si interrompe. Con questa guida, speriamo di aver fornito una soluzione comprensibile al problema dell’aggiornamento di Windows che si blocca. Faccelo sapere nei commenti se queste soluzioni hanno risolto il tuo problema. Ripristinare le impostazioni di Rete Windows: Veloce ed Efficace!