Cosa fare se la batteria Samsung Galaxy S6 non si ricarica. Coloro che utilizzano un Samsung Galaxy S6 e si trovano ad affrontare problemi riguardanti la batteria che non si ricarica, questo è l’articolo dove troverai tutte le possibili soluzioni. Il Galaxy S6 è stato un vero e proprio punto di svolta un po’ di tempo fa, con il suo nuovo stile e la sua fotocamera. Per un lasso di tempo è stato la prima scelta di molti fan di Android.
Il Samsung Galaxy S6 è stato lanciato nel 2015, con un processore octa-core da 1.5GHz e 3GB di RAM. Inoltre, il display è Super AMOLED con ben 5,10 pollici. Il Galaxy S6 supporta una risoluzione di 1440 pixel per 2560 pixel a un PPI di 577 pixel per pollice. Ecco perché il Galaxy S6 è stato un dispositivo di punta per tutto il 2015.
Ora torniamo al punto di partenza, ovvero la batteria Samsung Galaxy S6 non si ricarica. Cosa bisogna fare? Di seguito sono riportate le più efficaci soluzioni per risolvere i problemi di ricarica del nostro Galaxy S6, continua a leggere per saperne di più.
Cosa fare se la batteria Samsung Galaxy S6 non si ricarica
Usa il caricatore corretto
Per ottenere una migliore durata della batteria, è necessario utilizzare sempre il caricatore originale fornito con la scatola. Ora ti starai chiedendo, perché? Perché non tutti gli altri caricabatterie hanno gli stessi valori di tensione richiesti per caricare il Galaxy S6.
Se non disponi del caricatore originale, è necessario acquistare un nuovo caricabatterie certificato presso i punti vendita Samsung.
Prova a caricare il telefono mentre è spento
Questa è la soluzione migliore per i problemi legati alla ricarica, soprattutto alla ricarica lenta. Avrai già un’idea al riguardo se è dietro tutto questo c’è lo zampino del tuo firmware o se invece si tratta di un problema hardware. Se dopo aver provato questo metodo, il tuo dispositivo si ricarica come prima, è più probabile che si tratti di un problema causato dal firmware.
Tuttavia, la colpa può essere anche di qualche app in background. A volte ci sono troppe app in esecuzione in background e, per questo motivo, il tuo dispositivo inizia a caricarsi lentamente. Se se la batteria Samsung Galaxy S6 non si ricarica nonostante sia spento, può trattarsi di un problema hardware, oppure di un crash di sistema.
Esegui un reset di fabbrica:
- È necessario creare un backup completo del dispositivo prima di eseguire un ripristino di fabbrica.
- Spegni il dispositivo.
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Home + Accensione + Volume Su.
- Rilascia il pulsante di accensione quando vedrai un logo, ma continua a premere i tasti Home e Volume su.
- Quando vedrai il logo di Android, lascia andare entrambi i pulsanti.
- Utilizza il pulsante Volume Giù per navigare ed evidenziare i dati di cancellazione/ripristino di fabbrica.
- Ora usa il tasto di accensione per selezionare l’opzione.
- Devi selezionare ‘Sì’ quando ti verrà chiesto il prossimo menù.
- Ora aspetta che il processo sia completato, una volta terminato evidenzia “Riavvia il sistema adesso” e premi il pulsante di accensione per selezionarlo.
Fatto!
“Il mio Galaxy S6 non si accende più dopo averlo lasciato in carica per ore”
Prova ad avviare il dispositivo in modalità download e ripristina i valori di fabbrica. Una volta completato, riavvia il dispositivo e verifica se funziona. Ora, se non è cambiato nulla rispetto a prima, potrebbe trattarsi di un problema hardware. Pertanto ti consigliamo di rivolgerti al centro di assistenza Samsung più vicino a te.
“Il mio Galaxy S6 è bloccato in modalità download”
È possibile adottare due soluzioni diverse per questo problema specifico. Normalmente quando un dispositivo Android è bloccato nel ciclo di avvio, la soluzione migliore è rimuovere la batteria e rimetterla dentro. Poiché non è possibile rimuovere la batteria del Galaxy S6, premi e tieni premuto il pulsante di accensione per 10 secondi.
Se il dispositivo si spegne, si riavvierà normalmente come in passato. Tuttavia, nel caso in cui questo metodo non dovesse dare frutti, devi cancellare la partizione della cache.
Ecco come fare:
- Spegni il dispositivo.
- Tieni premuti contemporaneamente il tasto Home + Accensione + Volume Su.
- Rilascia il pulsante di accensione quando vedrai un logo, ma continua a premere i tasti Home e Volume su.
- Quando vedrai il logo di Android, lascia andare entrambi i pulsanti.
- Utilizza il pulsante Volume Giù per navigare ed evidenziare la pulizia della partizione della cache.
- Ora usa il tasto di accensione per selezionare l’opzione.
- Devi selezionare ‘Sì’ quando ti verrà richiesto il prossimo menù.
- Aspetta che il processo sia completato, una volta terminato evidenzia “Riavvia il sistema adesso” e premi il pulsante di accensione per selezionarlo.
Fatto!
Questo è tutto. Speriamo di esserti stati d’aiuto, lascia un commento qui sotto se ti va!