Come creare profilo privato Instagram

Da quando hai iniziato la tua avventura su Instagram, hai condiviso numerosi momenti della tua vita attraverso foto e video: dai ricordi delle vacanze con gli amici, agli scatti delle tue avventure nel tempo libero. Ora, però, senti il bisogno di adottare un approccio più riservato per quanto riguarda la visibilità dei tuoi contenuti, pur volendo continuare a condividerli con il tuo cerchio ristretto di amici e i tuoi follower fedeli. Se desideri cambiare il tono della tua presenza online e aspiri a mantenere un profilo più riservato, sei nel posto giusto. In questa guida, ti illustrerò come trasformare il tuo profilo in un profilo privato Instagram, permettendo così l’accesso ai tuoi contenuti esclusivamente ai follower attuali e a quelli futuri che deciderai di accettare personalmente. Immagina il tuo profilo Instagram come una galleria d’arte privata: solo chi ha il permesso può entrare e ammirare le opere.

La buona notizia è che questa operazione è completamente reversibile e puoi gestirla con facilità sia dal tuo smartphone che dal computer. Se ti stai chiedendo come rendere privato un Instagram account, ti basta seguire i passaggi che troverai dettagliati nei prossimi paragrafi. È come girare una chiave: puoi decidere quando aprire e quando chiudere le porte del tuo spazio virtuale.

Come creare profilo privato Instagram su Android e iPhone

Impostare un profilo privato Instagram su un dispositivo Android o iPhone è un processo estremamente semplice. Per iniziare, apri l’app ufficiale di Instagram, che puoi scaricare dal Play Store per Android o dall’App Store per iOS. Successivamente, effettua l’accesso al tuo account, se necessario.

Fai clic sull’icona del profilo, situata nell’angolo in basso a destra dello schermo, e accedi alla schermata del tuo profilo. Qui, tocca l’icona a tre linee (≡) situata nell’angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni e privacy dal menu che appare.

A questo punto, tocca l’opzione Privacy dell’account. Attiva l’interruttore accanto alla voce Account privato e conferma l’operazione premendo il bottone OK nel riquadro che appare. Come indicato dalla nota visualizzata, impostando il tuo profilo Instagram privato, solo gli utenti che approvi potranno visualizzare i tuoi post su Instagram. Per i tuoi follower attuali, invece, non ci saranno cambiamenti.

Come Disattivare un Instagram Account Privato

Naturalmente, se dovessi cambiare idea, è sempre possibile tornare alle impostazioni originali e rendere nuovamente pubblico il tuo profilo. Per fare ciò, naviga nuovamente in Impostazioni e Privacy > Privacy dell’account. Qui, disattiva l’interruttore situato accanto alla voce Account privato. Per confermare l’operazione, premi il pulsante Modifica.

Immagina il tuo profilo privato Instagram come la porta d’ingresso di una casa. Quando il profilo è privato, la porta è chiusa a chiave e solo le persone a cui hai dato la chiave (ovvero, che hai approvato) possono entrare e vedere ciò che c’è dentro. Quando il profilo è pubblico, invece, la porta è aperta e chiunque può entrare e vedere i tuoi post, proprio come una galleria d’arte aperta al pubblico. Bloccare (e sbloccare) su Instagram: Guida completa

Come creare profilo privato Instagram su PC

Configurare il proprio profilo Instagram in modalità privata è un’operazione che può essere eseguita comodamente anche dal proprio computer, sia utilizzando la versione Web del social network, accessibile tramite browser, che l’applicazione ufficiale di Instagram, se disponibile sul proprio sistema operativo Windows.

Utilizzo della Versione Web per Rendere il Profilo Instagram Privato

Se preferisci navigare su Instagram dal tuo PC, puoi facilmente impostare il tuo account come privato accedendo alla versione Web di Instagram. Questa versione è ottimale per chi preferisce visualizzare le foto e gestire il proprio profilo direttamente dal browser, senza l’uso dell’app mobile. Per esempio, se stai lavorando al computer e non vuoi distrarti con il telefono, puoi controllare le tue notifiche Instagram direttamente dal browser.

Impostare il Profilo Privato Instagram tramite l’Applicazione su Windows

Per gli utenti che dispongono di un PC con Windows 10 o Windows 11, l’applicazione di Instagram installata sul computer offre la possibilità di rendere il proprio profilo Instagram privato direttamente da essa, seguendo gli stessi passaggi che si effettuerebbero sulla versione mobile. È come avere la comodità dell’app Instagram direttamente sul desktop del tuo computer, senza la necessità di passare continuamente dal telefono al PC.

Procedura Dettagliata per Attivare un Instagram Account Privato

Per iniziare, collegati alla pagina di login di Instagram e accedi al tuo account. Una volta effettuato l’accesso, clicca sulla tua foto del profilo, situata in alto a destra della pagina. Successivamente, fai clic sul tasto Impostazioni, collocato nel menu visualizzato. Da qui, seleziona la voce Chi può vedere i tuoi contenuti e, per completare l’operazione, apponi il segno di spunta sulla dicitura Account privato. Infine, conferma l’operazione tramite il pulsante Passa in modalità privata.

Revertire da un Profilo Privato Instagram a un Profilo Pubblico

Se in un secondo momento desideri tornare ad avere un profilo Instagram pubblico, il procedimento è altrettanto semplice. Basta recarsi nuovamente nella sezione Impostazioni > Chi può vedere i tuoi contenuti, rimuovere la spunta dalla voce Account privato e confermare l’operazione cliccando sul pulsante Passa in modalità pubblica nel riquadro che compare. Questo è analogo a sbloccare una porta che prima era chiusa a chiave, rendendo nuovamente accessibile il tuo mondo Instagram a tutti gli utenti della piattaforma. Salvare foto Instagram su tutti i dispositivi

Come creare profilo privato Instagram con profilo aziendale

Disporre di un profilo Instagram aziendale o creator e desiderare maggiore privacy può creare un dilemma. Purtroppo, Instagram non permette di impostare un profilo privato Instagram quando si tratta di un account per professionisti. Pertanto, l’unico percorso praticabile per ottenere un Instagram profilo privato in questi casi è convertire il proprio profilo aziendale in un account personale e, successivamente, modificarne le impostazioni per renderlo privato.

Per effettuare questa trasformazione da smartphone e tablet, attraverso l’applicazione di Instagram per Android e iOS, è necessario navigare verso la sezione Impostazioni e privacy > Tipo di account e strumenti. Qui, seleziona l’opzione Cambia il tipo di account e, in seguito, tocca il pulsante Passa all’account personale, confermando l’operazione con un ulteriore tap sulla voce Passa all’account personale.

Cambio da Profilo Aziendale a Personale via Computer

Procedura per rendere un Instagram account privato attraverso il sito web o l’applicazione Windows di Instagram. Se preferisci utilizzare un computer, il processo per passare da un profilo aziendale a un profilo Instagram privato varia leggermente. Accedendo al sito Web di Instagram o alla sua applicazione per Windows, devi recarti nella sezione Impostazioni. In questa sezione, seleziona l’opzione Passa a un account personale e, per completare la procedura, conferma l’operazione cliccando sulla voce Torna all’account personale.

Ultimi Passaggi per un Profilo Privato Instagram

Come finalizzare la transizione e garantire la privacy del tuo profilo Instagram. Una volta completata la transizione dall’account aziendale a quello personale, avrai la possibilità di rendere il tuo profilo Instagram privato. Per farlo, dovrai seguire i passaggi che, come in una ricetta dettagliata, ti permetteranno di proteggere la tua privacy, limitando l’accesso ai tuoi contenuti solo agli utenti che approvi. Questi passaggi sono analoghi a impostare un lucchetto su un diario personale, permettendo solo a chi scegli tu di leggere le tue pagine.

In questo modo, il tuo profilo privato Instagram diventerà una sorta di club esclusivo, dove solo gli utenti che tu autorizzi potranno visualizzare i tuoi post e le tue storie, garantendo così una maggiore protezione della tua privacy e dei tuoi contenuti. Come hackerare un profilo Instagram: Guida completa

FAQ: Come Gestire il Tuo Profilo Privato su Instagram

1. Cos’è un profilo privato su Instagram?

  • Un profilo privato su Instagram è un tipo di account in cui i contenuti sono visibili solo agli utenti che l’account ha approvato. Questo significa che solo gli utenti seguiti possono vedere le foto, i video e le storie.

2. Come posso rendere il mio profilo Instagram privato?

  • Vai alle ‘Impostazioni’ del tuo profilo, poi seleziona ‘Privacy’ e infine ‘Account Privacy’. Qui troverai l’opzione per rendere il tuo profilo privato. Basta attivare l’interruttore accanto a ‘Profilo privato’.

3. Se rendo privato il mio profilo, cosa succede ai miei follower attuali?

  • Rendere privato il tuo profilo non influisce sui tuoi follower attuali. Essi continueranno a seguirti e a vedere i tuoi post.

4. Posso approvare o rifiutare le richieste di follower?

  • Sì, con un profilo privato, riceverai una richiesta ogni volta che qualcuno vuole seguirti. Puoi scegliere di approvare o rifiutare queste richieste.

5. I miei post possono essere visti da persone che non mi seguono?

  • No, se il tuo profilo è privato, solo le persone che segui possono vedere i tuoi post e storie.

6. Posso passare da un profilo privato a uno pubblico e viceversa?

  • Sì, puoi cambiare le impostazioni del tuo profilo da privato a pubblico e viceversa in qualsiasi momento dalle ‘Impostazioni’ del tuo account.

7. I miei post privati possono essere condivisi da altri utenti?

  • Anche se il tuo profilo è privato, i tuoi follower possono comunque fare screenshot dei tuoi post e condividerli, ma non possono condividere direttamente i tuoi post attraverso Instagram.

8. Posso nascondere le mie Storie a specifici follower?

  • Sì, puoi nascondere le tue Storie a specifici follower andando su ‘Impostazioni’ > ‘Privacy’ > ‘Storia’ e selezionando gli utenti dai quali desideri nascondere le tue Storie.

9. Se rendo il mio profilo privato, i miei post esistenti diventeranno privati?

  • Sì, rendendo il tuo profilo privato, tutti i tuoi post esistenti diventeranno privati e visibili solo ai tuoi follower.

10. Posso ancora taggare persone e essere taggato in un profilo privato?

  • Sì, puoi ancora taggare altre persone nei tuoi post e essere taggato. Tuttavia, se sei taggato in un post da un utente che non segui, il post non apparirà nella sezione ‘Foto in cui sei taggato’ del tuo profilo finché non segui quell’utente.

Speriamo che questa FAQ ti abbia aiutato a comprendere meglio come funziona un profilo privato su Instagram e come puoi utilizzarlo per proteggere la tua privacy. Cosa succede se decido di bloccare qualcuno su Instagram

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.