Con sempre maggior frequenza si sente parlare nel settore mobile di emulatori Android, un termine familiare per molti utenti appassionati di videogiochi classici e forse, proprio per questo, poco noto agli utenti comuni che solo adesso si stanno affacciando a queste soluzioni per giocare su smartphone.
Cosa sono gli emulatori Android? Facciamo un po’ di chiarezza
Un emulatore è, per definizione, un programma capace di replicare una diversa piattaforma (almeno rispetto quella dalla quale viene utilizzato) utilizzato primariamente per finalità di programmazione e sviluppo.
Nel tempo però, grazie al fascino delle vecchie console da gioco, il mercato videoludico ha attinto dal concetto con sempre maggior interesse per riproporre le emozioni dei vecchi classici sui moderni computer e, non ultimo, anche sugli smartphone dando vita ad un ricco numero di applicazioni dediti a fornire emulatori Android da utilizzare sui vostri dispositivi.
I migliori emulatori Android: i nostri consigli
Trovare i giusti programmi può essere complesso e dispendioso, il Google Play Store è infatti ricco di opzioni e soluzioni che possono più o meno fare al caso vostro, allo stesso tempo potreste però incappare in programmi non proprio qualitativi.
Inoltre ti consigliamo di visitare il blog caotic.it dove potrai trovare articoli su vari emulatori e miglior giochi per Android. Il primo consiglio che possiamo fornirvi è sicuramente quello di controllare l’app rating Play Store e dare un occhio, per le app con i voti più alti, ai commenti degli utenti che possono essere d’aiuto.
Molti emulatori possono differire tra loro non soltanto per le prestazioni fornite quanto anche per il numero di giochi e titoli presenti al loro interno, i più gettonati e presenti sul Play Store sono sicuramente ispirati a console di grido quali Play Station e Nintendo Wii contenendo giochi di case di sviluppo quali EA Sports, Marvel, Square Enix e tanti altri.
Gli emulatori Android sono legali? Ne vale la pena?
I motivi per ricorrere agli emulatori sono svariati, se siete interessati esclusivamente ai videogiochi i punti a favore del loro utilizzo sono tantissimi, specialmente qualora possediate uno degli migliori smartphone Android dotato di tutte le caratteristiche per fornire ottime prestazioni.
Gli emulatori Android vi permettono infatti di ottenere una resa migliore delle vecchie console da gioco, ciò però solo a patto di utilizzare delle app valide e funzionali approvate sul Google Play Store e quindi riconosciute ufficialmente.
Non è illegale ricorrere all’utilizzo di programmi del genere, sebbene sia teoricamente necessario possedere la licenza dei giochi che si va a riprodurre, nel caso degli smartphone Android il tutto viene semplificato dai programmatori che integrano tali licenze all’interno delle collezioni giochi offerte per i propri utenti garantendo il massimo divertimento senza la minima preoccupazione.