Entrare in Recovery Mode LG G3, la modalità di ripristino su LG G3 è un must, soprattutto se sei un utente Android avanzato che hà in esecuzione varie operazioni sul suo dispositivo. Ora, anche se LG ha appena rilasciato il G3, il telefono è uno dei migliori telefoni Android disponibili sul mercato, e si potrebbe ancora voglia di personalizzare e ottimizzare le sue prestazioni. Ebbene, in quella materia, l’avvio del G3 in recovery mode vi sarà più che utile.
Entrare in Recovery Mode LG G3
Con un ripristino personalizzato è possibile applicare operazioni quali: garantire l’accesso di root, installare file zip, aggiornare con ROM personalizzate, fare backup nandroid, fare un hard reset, rimuovere bloatware e molto altro ancora. Quindi, in sostanza, utilizzando la modalità di ripristino G3 LG sarà in grado di applicare le modifiche al sistema interno del dispositivo.
Ma, nel caso in cui si vuole ottenere il controllo completo è possibile in ogni momento scegliere di installare recovery personalizzata, ad esempio CWM o TWRP sul vostro smartphone. Si può fare in tre modi diversi, il metodo più facile essere quello in cui si utilizzano i tasti hardware (naturalmente, si dovrebbe scegliere la procedura che si preferisce).
Utilizzare i pulsanti hardware
Prima di fare qualsiasi altra cosa fare per prima cosa il backup dei dati personali, informazioni insieme a qualsiasi altra cosa che potrebbe essere necessario in seguito .
- Spegnere il telefono – è possibile premere il pulsante di accensione una volta per selezionare “spento” o è possibile premere e tenere premuto il tasto di accensione per circa 5 o 6 secondi.
- Ora, premere e tenere premuto pulsanti di accensione e volume giù allo stesso tempo.
- Quando compare il logo LG, rilasciare i tasti.
- Premere immediatamente pulsanti di accensione e volume giù di nuovo fino a quando viene visualizzato il menu di Hard Reset.
- Premere il pulsante di accensione una volta e confermare l’operazione hard reset (questo non sarà necessariamente se il G3 LG è in esecuzione un’immagine di ripristino personalizzata).
- Questo è tutto; ora la tua G3 LG si avvierà in modalità di recupero.
Utilizzare i comandi ADB
Per completare questo metodo verrà utilizzato un computer; sullo stesso PC è necessario prima installare Android SDK qui.
- Attivare le opzioni di sviluppo sul vostro G3 LG – andare su Impostazioni e scegliere About Phone. Poi toccare Built Number sette volte, al fine di attivare le opzioni di sviluppo.
- Opzione di debug USB Attiva sul tuo cellulare – vai a Impostazioni, quindi scegliere Opzioni per sviluppatori e basta controllare la sezione di debug USB.
- Stabilire una connessione tra il G3 e il computer – utilizzare il cavo USB per stabilire questa connessione.
- Ora, sul vostro computer accedere alla cartella in cui è stato installato Android SDK.
- Aprire una finestra del prompt dei comandi: Tenere premuto il tasto della tastiera Maiusc mentre clic destro su un qualsiasi spazio all’interno della cartella menzionata.
- Ora, nella finestra cmd “adb reboot recovery” e premere invio.
- Il tuo G3 verrà riavviato in modalità di recupero.
Utilizzare un app di terze parti
Per poter utilizzare l’applicazione Quick Boot che è disponibile su Google Play qui prima si dovrà rotare il vostro G3 – l’applicazione funziona solo su un sistema roted.
- Accesso Google Play sul vostro smartphone.
- Cerca per l’avvio applicazione rapida e scaricare lo stesso.
- Installare l’app.
- Aprite Quick Boot e selezionare “Recovery”.
- Attendere che il tuo G3 LG venga riavviato in modalità di recupero.
Quindi, il gioco è fatto; è così che è possibile in qualsiasi momento inserire il tuo G3 in modalità recovery. In caso di problemi o se non si riesce a completare le linee guida di cui sopra, non esitate e condividere i tuoi problemi con noi utilizzando il campo commenti qui sotto e cercheremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Buongiorno, ho utilizzato quick boot sul mio g3 con permessi di root. Purtroppo andando su recovery non trovo la voce install zip from sd. Potreste aiutarmi a risolvere il problema?
Ma non devi andare nella recovery del LG, ma devi installare una recovery personalizzata, tipo TWRP oppure CWM.