Gli auricolari non funzionano? Vediamo come ripararli

Advertisements
auricolari non funzionano

Cercare di ascoltare la tua musica preferita con gli auricolari rotti è frustrante, se non impossibile. La buona notizia è che questa guida ti insegnerà come riparare gli auricolari rotti una volta per tutte. I passaggi per la risoluzione dei problemi in questo articolo si applicano alla maggior parte degli auricolari, inclusi gli auricolari che utilizzano il Bluetooth per connettersi a un dispositivo.

Le cause degli auricolari rotti

A causa della loro natura meccanica, ci sono molte ragioni diverse per cui gli auricolari potrebbero non funzionare. Alcune delle cause più comuni includono:

  • Detriti bloccati nell’auricolare
  • Guasto del cavo
  • Guasto jack cavo
  • Impossibile connettersi correttamente

Leggi anche: Come ritrovare gli Airpod rubati o persi

Controllare prima il cavo audio

Indipendentemente dal problema riscontrato con gli auricolari, assicurarsi innanzitutto che il cavo sia in buono stato (se non si utilizzano gli auricolari wireless ). Verificare la presenza di cavi sfilacciati, rivestimento in plastica rotto o diviso e altri problemi.


In questo caso, dovrai riparare il cavo o acquistare nuovi auricolari. Se questo non è il tuo problema, puoi andare avanti.

Come riparare gli auricolari che non funzionano

Non riesci a sentire il suono che esce dagli auricolari? Seguire questi passaggi per risolvere i problemi.

  1. Assicurarsi che la fonte di alimentazione degli auricolari sia accesa. Alcuni auricolari hanno fonti di alimentazione. In questo caso, spegnili e riaccendili, quindi riprova ad ascoltare.
  2. Assicurarsi che la sorgente audio sia accesa o attivata. A volte accadono delle cose strane e alziamo o abbassiamo accidentalmente il volume sui nostri dispositivi.
  3. Controlla la presenza di detriti negli auricolari. Un accumulo di sporco o altri detriti all’interno degli auricolari potrebbero non farli funzionare correttamente. Pulirli delicatamente.
  4. Se gli auricolari sono cablati, scollegare e ricollegare gli auricolari. Proprio come spegnere e accendere un dispositivo risolve molti problemi tecnici, scollegare e ricollegare gli auricolari può riattivare il suono. Assicurati di controllare la connessione del jack del cavo audio quando ricolleghi gli auricolari. Spingere delicatamente la presa del cavo per assicurarsi che sia collegata alla presa audio. In caso contrario, potresti non sentire l’audio.
  5. Se gli auricolari sono wireless, controlla la connessione Bluetooth. Se gli auricolari utilizzano il Bluetooth per connettersi ai tuoi dispositivi, assicurati che il Bluetooth sia attivo. Se utilizzi gli auricolari Bluetooth, puoi anche provare a disaccoppiare e ricollegare gli auricolari con il tuo dispositivo.
  6. Collega gli auricolari a un’altra sorgente audio. Se riesci a sentire l’audio da un altro dispositivo audio, probabilmente il tuo dispositivo, quello con cui stai cercando di ascoltare la musica, ha bisogno di essere riparato.

Cosa fare quando non funziona un solo auricolare

Funziona solo uno dei tuoi auricolari? Seguire questi passaggi per la risoluzione dei problemi.


  1. Scollegare e riconnettere. Ciò potrebbe risolvere il problema audio unilaterale.
  2. Pulisci l’auricolare. Un accumulo di detriti può causare la mancanza di suono.
  3. Disconnetti e riconnetti il Bluetooth. Se gli auricolari sono wireless, questo ripristinerà l’audio, il che potrebbe risolvere il problema audio.
  4. Controlla il bilanciamento laterale sul tuo dispositivo. Verificare che il dispositivo in uso non abbia l’impostazione del bilanciamento laterale su sinistra o destra.

Come risolvere il rumore statico o scoppiettante proveniente dall’auricolare

I tuoi auricolari scoppiettano? In tal caso, attenersi alla seguente procedura per risolvere il problema.

  1. Scollega e ricollega gli auricolari. Questo può risolvere qualunque problema stia causando il crepitio.
  2. Se si utilizzano auricolari cablati, verificare la connessione del jack del cavo audio. Spingerlo delicatamente per assicurarsi che il cavo audio sia completamente collegato al dispositivo.
  3. Pulisci il jack audio del dispositivo. L’accumulo di detriti può causare suoni scoppiettanti. Prova a soffiare nel jack audio per rimuovere polvere o detriti. Puoi anche usare un po’ di aria compressa per eliminare eventuali detriti.
  4. Se stai utilizzando gli auricolari wireless, disconnetti e riconnetti il ​​Bluetooth. Se stai utilizzando gli auricolari Bluetooth, prova a disconnetterli e riconnetterli per vedere se questo risolve il problema del rumore statico o scoppiettante proveniente dall’auricolare.
  5. Sei vicino al tuo dispositivo? In caso contrario, avvicinati. Questo può risolvere il crepitio o altri problemi sonori, come il suono che va e viene.
  6. Modifica le tue impostazioni EQ. Se il tuo dispositivo ha impostazioni EQ, assicurati che i bassi o gli acuti non siano troppo alti. A volte, questo può causare rumore statico o scoppiettio quando il suono è al massimo, specialmente se gli auricolari non sono pensati per quel livello di audio.

In termini di uscita audio, la semplice riduzione del volume dell’audio può risolvere il problema con il crepitio. Dopotutto, gli auricolari potrebbero non essere pensati per gestire il livello dell’audio che stai tentando di riprodurre.

Se i tuoi auricolari continuano a non funzionare

Se nessuna delle soluzioni precedenti risolve il problema degli auricolari e gli auricolari non sono Bluetooth, potrebbe essere necessario riparare il jack audio del dispositivo. Anche se puoi ripararli da solo, non è una cosa che raccomando.


Puoi sempre contattare il negozio dove hai comprato gli auricolari per vedere se sono in garanzia e cosa devi fare per farli riparare.

Leggi anche: Cos’è la realtà virtuale?

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.