Come fare Hard Reset Wiko Sunny. In questo articolo vediamo come resettare il Sunny. Formattare il Wiko Sunny vuol dire cancellare tutti i dati presenti sul telefono e riportarlo come a quando è uscito dalla fabbrica. Con il Reset di fabbrica il Wiko Sunny tornerà come nuovo.
Il dispositivo Wiko Sunny è un dispositivo Dual Sim con sistema operativo Android 6.0. Il display ha una di 4 pollici con risoluzione di 480×800 pixel. La fotocamera è di 5.0 megapixel e la batteria fornisce un’autonomia di 270 ore in standby e 588 minuti in conversazione.
Questo smartphone offre molte funzioni, come: il viva voce integrato, la connessione Wi-Fi, la connessione Bluetooth, un lettore MP3 ed altro ancora. Nonostante sia un dispositivo più che affidabile, in un ipotetico futrto potrebbe richiedere un hard reset.
Con un hard reset come abbiamo detto sarà cancellata tutta la memoria del telefono. Potete leggere questo articolo se avete bisogno di fare un backup al Wiko Sunny. Una volta fatto potete andare avanti con la guida.
Come fare Hard Reset Wiko Sunny
Primo metodo:
- Nella prima fase tenete premuto il tasto di alimentazione per spegnere il dispositivo.
- Premete insieme “volume su” e il tasto di accensione per alcuni secondi.
- Rilasciate i tasti appena apparirà il logo Wiko.
- Nel passo seguente, premete i pulsanti del volume per selezionare “cancellare dati ripristino di fabbrica” e confermate col tasto di accensione.
- Poi premete “sì” nel menù e confermate col tasto di accensione.
- Dopo un po’ accettate l’opzione “riavviare il sistema ora” utilizzando il tasto di alimentazione.
È tutto. L’operazione di hard reset dovrebbe essere completata.
Secondo metodo:
- Iniziate accendendo il dispositivo tramite il tasto di accensione.
- Andate nel menù e selezionate “impostazioni”.
- Aprite la cartella “Backup e Reset” e selezionate “ripristino di fabbrica”.
- Toccate su “ripristino di fabbrica” e leggete l’avviso quando si aprirà.
- Scegliete “cancella tutto” e il telefono inizierà il ripristino.
Ben fatto! Il reset di fabbrica è stato fatto.
al ripristino mi chiede l’imeil di Google ma io non ricordo la password e non mi fa continuare il ripristino