
Il nuovo Honor 10 Lite è ora ufficiale e disponibile in Italia. Sorprende il prezzo, di soli 239 euro, nonché le sue caratteristiche, che lo rendono automaticamente il cellulare con il miglior rapporto qualità-prezzo per questi primi mesi del 2019.
Le caratteristiche tecniche di Honor 10 Lite parlano da sole, ad esempio gira con Android 9.0 Pie, è alimentato dal processore Kirin 710 – la punta di diamante di Huawei nella gamma media e ha un design molto attraente, queste sono le tre credenziali da prendere in considerazione.
Non c’è dubbio che Honor vuole iniziare il 2019 segnando i passi al suo principale rivale, che non è né più né meno di Xiaomi. Con questo telefono, Honor è un passo avanti sia per il livello di caratteristiche, sia per il suo prezzo.
Riuscirà a ritagliarsi una nicchia nel mercato in generale? Resta da vedere, anche se ovviamente vedendo tutte le sue caratteristiche, è chiaro che ha la forza per farlo.
Ecco una recensione di tutti i dettagli di Honor 10 Lite.
Kirin 710: processore e autonomia
La prima cosa che attirerà la tua attenzione non appena vedi la scheda tecnica è l’hardware. Honor sa molto bene cosa può fare il suo processore, un Kirin 710. CPU 4 x Cortex A73 2.2 GHz
+ 4 x Cortex A53 1.7 GHz. GPU Mali G51 MP4.
È un chip ultra efficiente in grado di estendere la durata della batteria fino a due giorni senza problemi. E’ alimentato da una batteria di 3.320 mAh.
La RAM rimane “solo” di 3 GB, anche se è più che sufficiente a garantire la fluidità del sistema. Negli ultimi telefoni Huawei e Honor che siamo stati in grado di testare con EMUI 9, non era necessario avere più RAM a disposizione.
Inoltre, con Android 9.0 Pie miglioreranno sicuramente le prestazioni di questa versione del sistema operativo, grazie alla navigazione tramite gesti.
Honor 10 Lite | Honor 9 Lite | |
---|---|---|
Dimensioni | 154,8 x 73,65 x 7,9 mm | 151 x 71,9 x 7,6 mm |
Peso | 162 g | 149 g |
Dimensioni dello schermo | 6.21 “ | 5.65 “ |
Display | LCD IPS | LCD IPS |
Risoluzione | Full HD + | Full HD + |
Rapporto | 90% | 75,5% |
Tacca | Sì | no |
Processore | Kirin 710 | Kirin 659 |
Memoria RAM | 3 GB | 3 GB |
Memoria interna | 32/64 GB | 32 GB |
MicroSD | sì | sì |
Sistema operativo | Android 9.0 Pie | Android 8.1 Oreo |
Batteria | 3,320 mAh | 3000 mAh |
Fotocamera posteriore | 13 + 2 Mpx f / 1.8 | 13 + 2 Mpx |
Fotocamera frontale | 24 Mpx f / 2.0 | 13 + 2 Mpx |
Prezzo | 239 euro | 179 euro |
Schermo del 90% con tacca di tipo drop: sarà la tendenza per il 2019
Come potrebbe essere altrimenti, la migliore tra le caratteristiche di Honor 10 Lite è lo schermo senza cornice, quasi nessuna. Secondo Honor, la proporzione è superiore al 90%, allontanando così il display il più lontano possibile all’interno della gamma media.
Un altro punto positivo è che ha una tacca – quasi necessaria per lo sblocco facciale – ma è di tipo a goccia, è la meno invasiva tra tutte quelle viste finora.
A proposito dello schermo, va notato che la risoluzione è Full HD +, così come per Honor 9 Lite.
Camera IA, la scommessa di Huawei
Da circa un anno, tutti i cellulari Huawei e Honor sono dotati dell’IA integrata nella fotocamera, questa modalità è inclusa per sfruttare appieno le loro fotocamere.
Sono un totale di tre, una fotocamera per i selfie e due fotocamere posteriori. In tutte, l’intelligenza artificiale rileva automaticamente la scena per migliorare l’illuminazione, la saturazione e la luminosità, oltre ad applicare perfettamente la modalità ritratto.
Un aspetto di cui Honor è migliorata è la modalità notturna, che ora è aiutata dall’intelligenza artificiale per ottimizzare le immagini con scarsa illuminazione.
Una delle differenze tra Honor e Xiaomi è che il primo include l’NFC praticamente su tutti i suoi cellulari di fascia media, rendendo così i pagamenti mobili disponibili al pubblico.
Non è lo stesso per Xiaomi, e quindi evidenzia ancora di più il fatto che l’NFC si trova su Honor 10 Lite. WiFi AC e 4G sono due delle sue caratteristiche, come potrebbe essere altrimenti a questo punto.
Prezzo e disponibilità di Honor 10 Lite
Questo cellulare è disponibile in tre colori: blu zaffiro, nero e blu cielo, senza dubbio l’ultimo è il più bello con il suo gradiente bianco-blu.
Tutti i modelli hanno lo stesso prezzo: 239 euro, per ora solo la versione con 64 GB di memoria interna è disponibile in Italia, sebbene il marchio abbia pronta un’altra versione con 32 GB.