I migliori dispositivi Echo per la tua casa

I migliori dispositivi Echo per la tua casa

I dispositivi Amazon Echo hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione negli ultimi anni. Stiamo parlando dell’assistente vocale firmato Amazon, con il quale l’utente comunica direttamente per gestire alcune azioni quotidiane come accensione degli elettrodomestici, controllo degli accessori smart all’interno della tua casa, ascoltare musica, e così via.


Il tutto attraverso la propria voce: gli Echo funzionano sulla base del comando vocale. Quali sono i dispositivi della linea Echo e quali sono le funzioni nello specifico? Abbiamo posto queste domande a chi si occupa di tecnologia applicata alla domotica ogni “santo” giorno, gli amici di tecnologiacasa.it.

Se non te ne intendi a riguardo, ma intendi ugualmente avere in casa un dispositivo all’ultimo grido, continua la lettura e analizza nel dettaglio quale dei dispositivi Echo da noi proposti faccia davvero al caso tuo.

Le caratteristiche e le funzionalità di Amazon Echo

La caratteristica distintiva degli Echo è proprio l’integrazione di un assistente vocale sviluppato da Amazon, chiamato Alexa. Si tratta di un dispositivo con cui si interagisce parlando e che risponde in base alle richieste che l’utente fa: nella maggior parte dei casi, basta porre una domanda e il dispositivo risponde a tono.


È questa una chiara e semplice dimostrazione del progresso tecnologico cui stiamo assistendo, capace dimettere in relazione l’essere umano con (un accenno di) intelligenza artificiale. Cosa sanno fare i dispositivi Amazon Echo?

Echo ti dà informazioni sul clima e temperatura della tua città e di ogni luogo del mondo, ti aiuta a stilare le liste della spesa, ti consiglia su cosa preparare in cucina, ti informa su news di attualità, ti aiuta a scegliere la strada più veloce. E poi è in grado di controllare altri dispositivi intelligenti (come luci, televisori, hi-fi), ti mette la musica che preferisci e legge al tuo posto le info dal web.

Ti basta chiamare Echo e pronunciare la tua richiesta per vedere il dispositivo mettersi in azione e assecondare le tue necessità. In pratica parlerai a tu per tu con il dispositivo, che nei limiti delle sue capacità (comunque molto alte) farà tutto il possibile per rispondere alla domanda.


Vuoi ascoltare la musica? Echo ti accontenta. Vuoi sapere il meteo della tua città? Echo ricerca le info più attendibili a riguardo. Vuoi sapere le news di cronaca? Echo ti legge quali sono le novità del giorno. Il bello di questo dispositivo è che ti risponde in modo del tutto naturale. In pratica avrai la sensazione di parlare con una persona vera (risponde anche ai tuoi ringraziamenti).

Echo Dot

Echo Dot è tra i dispositivi di assistenza vocale più venduti della linea Amazon Echo. Piace innanzitutto per il suo design piccolo e compatto: dal momento che occupa poco spazio diventa facile collocarlo praticamente in ogni luogo di casa.

Non è da meno ad altri della sua famiglia, dal momento che ti consente di inviare messaggi, ascoltare musica (collegandosi alle più note piattaforme di Musica, come Spotify, iTunes, ecc.) e gestire la propria casa intelligente attraverso l’applicazione di Alexa.

Amazon Echo Input

Nel novero non poteva mancare Echo Input che in termini di funzionalità, non ha nulla da invidiare agli altri modelli appartenenti alla linea Echo. Sebbene molti utenti pensino che sia meno prestante solo perché necessita dell’installazione di un altoparlante esterno (a cui si può collegare via Bluetooth o cavo audio da 3,5 mm, dal momento che la connessione tramite WiFi non è supportata), per chi non vuole spendere molto può essere considerato un’alternativa degna di nota.


Anche perché si tratta di un modello che grazie alla forma schiacciata di soli 14 millimetri, può essere collocato anche in spazi molto bassi.

Echo Plus

Se la tua ambizione è una casa intelligente gestita nel migliore dei modi, non puoi non considerare Echo Plus. Non solo vanta un suono di ottima qualità, ma anche in termini economici risulta accessibile.

Echo Plus è dotato di 7 microfoni pensato per attenuare il rumore, e per captare la voce dell’utente anche se ci si trova ad una grande distanza. Il dispositivo ha poi due altoparlanti con sistema Dolby. Ma la vera chicca è l’Hub per la casa intelligente: tramite un collegamento Wi-Fi potrai collegare il dispositivo tramite applicazione al sistema di controllo di prese e lampadine Smart.


Echo Show

Altro dispositivo che ha raccolto il favore degli utenti, Echo Show è acquistabile al prezzo consigliato di 229,99 euro. Si presenta con un display da 10,1″ e con una risoluzione 1280×800 e con un’estetica curata nei minimi dettagli, ideale da posizionare sopra scrivanie moderne e di design. Il fiore all’occhiello di questo modello è l’altoparlante molto potente con processore Dolby.

Le sue funzioni non sono da meno ad altri dispositivi Echo, anzi possiede l’ulteriore opzione di avviare film e mostrare le ricette in video grazie alla presenza di uno schermo di altissima definizione e qualità.

Circa poi il suo utilizzo in cucina, lo schermo è delle dimensioni ottimali anche per la creazione di una lista della spesa.

Amazon Echo Show 5

Echo Show 5, un nome una garanzia! Rimaniamo sulla gamma Show ma passiamo ad uno dei modelli più recenti della linea che ha cambiato ulteriormente le prestazioni dell’assistente vocale.

Si tratta di un dispositivo che consente anche di fare chiamate video, di spegnere la telecamera, o di coprirla con l’apposito coperchio integrato. Ha uno schermo di 5,5″, nonché una risoluzione 960×480. L’altoparlante vanta le seguenti specifiche: 1,65″ e 4 W. Le dimensioni compatte rendono il dispositivo ottimo per essere collocato in ogni luogo della casa.

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!