I 15 migliori giochi di ruolo per tutti i dispositivi: Scegli il tuo preferito!

Se sei un appassionato di videogiochi, probabilmente conosci l’emozione di immergersi in un gioco di ruolo (RPG). Questi giochi ti permettono di vivere storie incredibili, prendere decisioni cruciali e, soprattutto, diventare un eroe (o un cattivo) in mondi vasti e ricchi di dettagli. Che tu giochi su PC, console o smartphone, ci sono titoli per tutti i gusti. In questo articolo, esploreremo i 15 migliori giochi di ruolo disponibili su tutti i dispositivi. Quindi, preparati a scoprire avventure che ti terranno incollato allo schermo per ore!

Cosa Sono i Giochi di Ruolo?

Prima di addentrarci nella lista dei migliori titoli, facciamo un breve ripasso. I giochi di ruolo, conosciuti anche come RPG (Role-Playing Games), sono un genere di videogiochi dove i giocatori assumono il ruolo di uno o più personaggi in un contesto narrativo. L’obiettivo? Sviluppare il personaggio attraverso quest, battaglie, e scelte morali, che spesso influenzano il corso della storia.

Perché i Giochi di Ruolo Sono Così Popolari?

La popolarità degli RPG non è una sorpresa. Offrono ai giocatori la possibilità di esplorare mondi vasti, di personalizzare il proprio personaggio e di vivere storie uniche. Questi giochi non sono solo un modo per svagarsi, ma possono anche essere esperienze immersive e coinvolgenti che stimolano la creatività e la riflessione.

Ora che abbiamo chiarito cosa sono i giochi di ruolo e perché sono così amati, tuffiamoci nella nostra lista dei 15 migliori giochi di ruolo per tutti i dispositivi!

1. The Witcher 3: Wild Hunt (PC, PS4, Xbox One, Switch)

The Witcher 3: Wild Hunt è un capolavoro. Con una storia profonda, personaggi indimenticabili e un mondo aperto ricco di dettagli, questo gioco ti terrà incollato allo schermo per centinaia di ore. Interpreti Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri in cerca di sua figlia adottiva in un mondo pieno di intrighi politici e creature pericolose. È uno dei giochi di ruolo più completi e appaganti mai realizzati.

2. Final Fantasy VII Remake (PS4, PS5, PC)

Il remake di Final Fantasy VII è una lettera d’amore a uno dei giochi di ruolo più iconici di tutti i tempi. Questo titolo mescola elementi classici con un gameplay moderno, mantenendo intatta la magia dell’originale. La storia segue Cloud Strife, un mercenario che si unisce a un gruppo di eco-terroristi per salvare il pianeta da una corporazione malvagia.

3. Elder Scrolls V: Skyrim (PC, PS4, Xbox One, Switch)

Skyrim è un gioco che non ha bisogno di presentazioni. Pubblicato nel 2011, continua ad essere uno dei giochi di ruolo più amati grazie al suo mondo aperto vastissimo e alla libertà totale che offre ai giocatori. Vuoi essere un mago, un guerriero, o un assassino furtivo? La scelta è tua.

4. Cyberpunk 2077 (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S)

Nonostante il lancio travagliato, Cyberpunk 2077 si è ritagliato un posto tra i migliori giochi di ruolo grazie alla sua ambientazione unica e alla profondità della narrazione. Ambientato in una città futuristica dove la tecnologia e l’umanità si scontrano, interpreta V, un mercenario in cerca di un dispositivo che garantisce l’immortalità.

5. Mass Effect Legendary Edition (PC, PS4, Xbox One)

La trilogia di Mass Effect è un must per qualsiasi fan dei giochi di ruolo. Questa edizione rimasterizzata permette ai giocatori di rivivere l’epica avventura del comandante Shepard mentre tenta di salvare la galassia da un’invasione aliena. Le scelte fatte nel corso del gioco influenzeranno il destino dell’intero universo.

6. Persona 5 Royal (PS4, PS5)

Persona 5 Royal è un’esperienza unica nel panorama degli RPG. Questo gioco mescola elementi di simulazione sociale con un combattimento a turni profondo e strategico. Interpreti uno studente delle superiori che, di notte, diventa un “ladro fantasma” che entra nei cuori delle persone per cambiare il loro comportamento corrotto.

7. Divinity: Original Sin 2 (PC, PS4, Xbox One, Switch)

Divinity: Original Sin 2 è considerato uno dei migliori RPG a turni degli ultimi anni. Con una storia ricca, un sistema di combattimento complesso e la possibilità di giocare in cooperativa, è un gioco che offre un’esperienza profonda e gratificante.

8. Dragon Age: Inquisition (PC, PS4, Xbox One)

Dragon Age: Inquisition è il terzo capitolo della famosa serie RPG di BioWare. In questo gioco, interpreti l’Inquisitore, un leader incaricato di chiudere delle fenditure dimensionali che minacciano il mondo. Il gioco offre un grande mondo aperto, una storia coinvolgente e la possibilità di costruire e guidare il proprio gruppo di eroi.

9. Genshin Impact (PC, PS4, PS5, Mobile, Switch)

Genshin Impact è un gioco di ruolo d’azione free-to-play che ha conquistato il mondo. Con una grafica ispirata agli anime e un gameplay che ricorda The Legend of Zelda: Breath of the Wild, questo titolo offre un mondo aperto vasto e ricco di cose da fare. Inoltre, essendo gratuito, è accessibile a chiunque.

10. Pokémon Legends: Arceus (Switch)

Pokémon Legends: Arceus reinventa la formula classica dei giochi Pokémon, portando i giocatori in un mondo aperto dove possono esplorare, catturare e allenare Pokémon in un modo completamente nuovo. È un must per i fan della serie e un ottimo gioco di ruolo per chi cerca qualcosa di diverso.

11. Dark Souls III (PC, PS4, Xbox One)

Se ti piacciono le sfide, Dark Souls III è il gioco di ruolo che fa per te. Con un sistema di combattimento profondo e un livello di difficoltà elevato, questo titolo mette alla prova anche i giocatori più esperti. La sua atmosfera oscura e la trama criptica lo rendono un’esperienza unica nel suo genere.

12. Disco Elysium (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch)

Disco Elysium è un gioco di ruolo atipico che mette l’accento sulla narrazione e sulle scelte morali. Interpreti un detective che deve risolvere un caso di omicidio in una città fittizia piena di personaggi bizzarri. Con un sistema di dialogo profondo e la possibilità di sviluppare il personaggio in modi unici, è un gioco che merita assolutamente di essere provato.

13. Fire Emblem: Three Houses (Switch)

Fire Emblem: Three Houses è un gioco di ruolo tattico che mescola elementi di strategia con una narrazione coinvolgente. Ambientato in un’accademia militare, devi addestrare i tuoi studenti e guidarli in battaglia. Ogni decisione che prendi avrà ripercussioni significative sulla storia e sui personaggi.

14. Nier: Automata (PC, PS4, Xbox One)

Nier: Automata è un gioco di ruolo d’azione con una trama complessa e filosofica. Ambientato in un futuro distopico dove gli umani sono stati cacciati dalla Terra da una razza di macchine aliene, il gioco segue le vicende di due androidi che cercano di riconquistare il pianeta. Con un gameplay frenetico e una storia che ti farà riflettere, è un gioco che non dimenticherai facilmente.

15. Baldur’s Gate 3 (PC)

Concludiamo la nostra lista con Baldur’s Gate 3, un gioco di ruolo basato sulle regole di Dungeons & Dragons. Questo titolo offre un’esperienza profondamente tattica e una narrazione ramificata che si adatta alle scelte del giocatore. È perfetto per chi ama i giochi di ruolo classici con una forte componente strategica.

Come scegliere il miglior gioco di ruolo: Guida completa

I giochi di ruolo non sono tutti uguali. Ogni titolo ha le sue peculiarità, dai sistemi di combattimento alla profondità della trama, passando per la personalizzazione dei personaggi e l’esplorazione del mondo. La scelta del gioco giusto non solo determina quanto ti divertirai, ma anche quanto tempo e impegno dedicherai a un’esperienza coinvolgente e appagante. Se sbagli scelta, rischi di trovarti bloccato in un gioco che non rispecchia i tuoi gusti o le tue aspettative.

Tipi di giochi di ruolo: quale fa per te?

Per capire quale gioco di ruolo scegliere, è importante prima di tutto conoscere le diverse tipologie di RPG (Role-Playing Game) disponibili. Ecco le principali categorie:

1. Giochi di ruolo a turni (Turn-Based RPGs)

I giochi di ruolo a turni sono perfetti per chi ama la strategia e la pianificazione. In questi giochi, il combattimento si svolge a turni, permettendoti di pensare attentamente a ogni mossa prima di agire. Esempi celebri di questa categoria includono la serie “Final Fantasy” e “Pokémon”.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: PC e console. Il grande schermo permette una migliore visualizzazione delle battaglie e una maggiore immersione.

2. Giochi di ruolo d’azione (Action RPGs)

Se preferisci un gameplay più dinamico e veloce, i giochi di ruolo d’azione fanno al caso tuo. Qui, i combattimenti sono in tempo reale, richiedendo riflessi pronti e una buona coordinazione. Titoli come “The Witcher 3” e “Dark Souls” sono dei capisaldi di questo genere.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: Console e PC di fascia alta per godere di grafica e fluidità ottimali.

3. Giochi di ruolo occidentali (Western RPGs)

I giochi di ruolo occidentali sono conosciuti per le loro trame profonde e la libertà di scelta. Questi giochi offrono vasti mondi aperti da esplorare e una personalizzazione dei personaggi estremamente dettagliata. “The Elder Scrolls V: Skyrim” e “Fallout” sono perfetti esempi di questo genere.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: PC, per la possibilità di installare mod che migliorano e personalizzano ulteriormente l’esperienza di gioco.

4. Giochi di ruolo giapponesi (JRPGs)

I JRPG (Japanese Role-Playing Games) si distinguono per le loro storie emozionanti e personaggi spesso fuori dagli schemi. La narrazione è solitamente lineare, ma ricca di dettagli e colpi di scena. Titoli come “Persona 5” e “Dragon Quest XI” rappresentano bene questo genere.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: Console, in particolare PlayStation, che ha una vasta libreria di JRPG.

5. Giochi di ruolo massivi online (MMORPGs)

Se ami giocare in compagnia di altre persone, gli MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Games) sono la scelta ideale. Questi giochi ti permettono di esplorare mondi vastissimi insieme ad altri giocatori da tutto il mondo. “World of Warcraft” e “Final Fantasy XIV” sono tra i più popolari.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: PC con una buona connessione Internet, per un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni.

6. Giochi di ruolo su mobile (Mobile RPGs)

Non hai sempre accesso a un PC o una console? Niente paura! I giochi di ruolo su mobile sono perfetti per chi vuole giocare ovunque. Anche se non sempre hanno la profondità dei titoli per PC o console, ci sono giochi di qualità come “Genshin Impact” e “Raid: Shadow Legends”.

Consigli per la scelta:

  • Dispositivi consigliati: Smartphone o tablet con un buon processore e display ad alta risoluzione.

Conclusione: Scegli il Tuo Prossimo RPG!

Che tu sia un veterano dei giochi di ruolo o un neofita in cerca di qualcosa di nuovo, questa lista offre qualcosa per tutti. I giochi di ruolo sono un viaggio, un’avventura in cui ci si immerge completamente, e i titoli che abbiamo elencato sono tra i migliori nel portarci in mondi fantastici dove tutto è possibile.

Domande Frequenti

Quali sono i migliori giochi di ruolo su console?

Alcuni dei migliori giochi di ruolo su console includono The Witcher 3: Wild Hunt, Persona 5 Royal e Final Fantasy VII Remake.

Posso giocare a giochi di ruolo su dispositivi mobili?

Sì, ci sono molti giochi di ruolo disponibili su dispositivi mobili come Genshin Impact e Disco Elysium.

Qual è il gioco di ruolo più difficile?

Dark Souls III è spesso citato come uno dei giochi di ruolo più difficili, grazie al suo sistema di combattimento punitivo e alla sua atmosfera oscura.

I Migliori Giochi Senza Internet

Se stai cercando giochi che non richiedono una connessione internet, ci sono molte opzioni valide. Tra i migliori troviamo The Witcher 3: Wild Hunt, Skyrim e Persona 5 Royal. Questi titoli offrono esperienze profonde e appaganti senza bisogno di essere online, perfetti per quando vuoi immergerti completamente in un mondo virtuale senza distrazioni.