Siti online per modificare foto

modificare foto

Se sei alla ricerca di un modo semplice ed efficace per modificare le tue foto senza dover scaricare e installare un software di fotoritocco sul tuo computer, sei nel posto giusto. Oggi esistono molte opzioni online che ti permettono di apportare correzioni e miglioramenti alle tue immagini direttamente dal tuo browser, senza dover spendere un centesimo. Non preoccuparti se non hai mai usato un servizio di fotoritocco online prima d’ora: molte piattaforme sono facili da usare e ti guidano passo per passo attraverso il processo di modifica. Inoltre, molti di questi servizi sono completamente gratuiti, e puoi utilizzarli senza limitazioni, senza dover pagare alcun canone di abbonamento.


Ad esempio, puoi provare Pixlr, un servizio di fotoritocco online gratuito che ti permette di modificare le tue foto direttamente dal tuo browser. Oltre a offrire una vasta gamma di strumenti di fotoritocco, Pixlr ti permette di salvare le tue foto modificate direttamente sul tuo computer. Un’altra opzione da considerare è Fotor, un altro servizio di fotoritocco online gratuito che ti permette di applicare effetti, correzioni e miglioramenti alle tue foto in modo semplice e veloce. Inoltre, Fotor ti permette di salvare le tue foto modificate direttamente sul tuo computer o su servizi di cloud storage come Dropbox e Google Drive.

Come modificare foto online gratis: tutto ciò che devi sapere su Photopea

Se sei alla ricerca di un modo semplice ed economico per modificare le tue foto, allora Photopea è la soluzione che fa per te. Si tratta di un sito web che consente di apportare modifiche alle immagini in modo gratuito, senza dover scaricare o installare alcun software sul tuo computer. Photopea supporta sia la grafica raster che vettoriale ed è compatibile con i file PSD di Photoshop, quindi puoi modificare qualsiasi progetto Photoshop senza dover acquistare il programma. Inoltre, il sito supporta numerosi formati di file grafici come XCF, Sketch, XD e CDR, garantendo così una grande flessibilità nell’editing delle tue immagini.

Per iniziare a modificare le tue foto con Photopea, basta accedere al sito web e trascinare il file che desideri modificare nel riquadro “Drop any files here”. In questo modo, comparirà l’editor relativo all’immagine che ti permetterà di apportare le modifiche desiderate. Nell’editor, a sinistra, troverai tutti gli strumenti necessari per l’editing delle foto, tra cui “Sposta”, “Selezione”, “Lazo” e “Bacchetta magica”. A destra, invece, ci sono le opzioni relative alle proprietà e alla gestione dei livelli. In alto, infine, ci sono le schede per la gestione delle opzioni di salvataggio.


Dopo aver aperto il sito web di Photopea, puoi iniziare ad utilizzarlo immediatamente. L’editor è stato progettato per fornirti tutte le funzionalità necessarie per modificare le tue immagini. Inoltre, c’è un’ampia gamma di strumenti disponibili, come ad esempio la selezione di livelli, le maschere, i filtri e molto altro ancora.

Una volta che hai terminato di apportare le modifiche desiderate, puoi salvare l’immagine finale premendo i pulsanti PNG o SVG nella parte superiore dello schermo. In questo modo, potrai salvare i singoli livelli selezionati nel formato scelto. Inoltre, puoi anche salvare l’intero progetto facendo clic sul pulsante Archivio nella parte superiore sinistra dello schermo e selezionando l’opzione Salva.

Vale la pena notare che Photopea è un servizio gratuito, ma mostra pubblicità sul lato destro dell’editor. Se preferisci una versione priva di pubblicità, puoi optare per l’abbonamento Premium da 3,33 dollari al mese, che offre anche supporto tecnico. Tuttavia, anche la versione gratuita fornisce l’accesso a tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Infine, dalla sezione Archivio, puoi salvare il tuo progetto in formato PSD o esportarlo in diversi formati, come PNG, JPG e PDF. In questo modo, potrai condividere facilmente le tue immagini con gli amici e la famiglia.


Modificare foto online gratis con Canva: ecco come fare

Canva è un portale online che offre la possibilità di modificare foto gratuitamente, ma non solo: si tratta di uno strumento molto versatile che può tornare utile anche per creare presentazioni o materiali marketing. In questo articolo ti spiegherò come utilizzare Canva per modificare le tue immagini. Il servizio di Canva è disponibile in vari piani. Il piano gratuito, che offre l’accesso a oltre 250.000 modelli, 100 tipi di progetti, centinaia di migliaia di foto e 5GB di spazio di archiviazione nel cloud, è perfetto per i singoli che vogliono modificare le proprie foto senza spendere soldi. Tuttavia, ci potrebbe essere qualche limitazione in termini di risoluzione del risultato finale.

Per utilizzare Canva, collegati al sito ufficiale del servizio e accedi al tuo account. Se non ne hai ancora uno, puoi crearne uno gratuito con il tuo indirizzo email o accedendo con i tuoi profili Google, Facebook o Apple. Una volta effettuato l’accesso, vai alla scheda Caricamenti a sinistra, fai clic sul pulsante Carica e seleziona l’immagine che vuoi modificare. Carica facilmente il tuo file su Canva trascinandolo nella sezione dedicata.

Supporta i formati JPG, PNG e SVG. In alternativa, è possibile collegare account come Google Drive, Dropbox, Instagram e altri per accedere alle proprie immagini. Nell’editor presente a destra, puoi modificare la tua immagine come desideri: dalla regolazione di luminosità, contrasto e saturazione ai vari filtri.

In alto a sinistra troverai il pulsante Modifica immagine che ti permetterà di accedere a tutte le opzioni di modifica disponibili. Nella parte superiore destra, puoi individuare i comandi Taglia e Rovescia, l’attraente Animazione e le scelte per controllare l’Ubicazione, la Opacità e per inserire opzionalmente dei collegamenti alla tua esposizione.


Canva è un editor atipico, pensato anche per creare loghi, volantini, post e Storie di Instagram e molto altro ancora. Tuttavia, se ti interessano i nuovi formati legati al mondo del Web, potrebbe interessarti dare un’occhiata a Canva. Per scaricare il risultato finale, premi il pulsante File in alto a sinistra, seleziona la voce Scarica, scegli il formato in cui vuoi ottenere il tutto ed eventualmente metti mano alle altre opzioni disponibili. Infine, premi il pulsante Scarica per avere a disposizione il tuo risultato finale. Infine, devi sapere che Canva dispone anche di un’app per Android e iPhone/iPad.

Modifica le tue foto online gratuitamente con Sumo Paint: guida passo passo

Se stai cercando un’alternativa agli editor classici come Photopea per modificare foto online gratuitamente in italiano, Sumo Paint potrebbe essere la soluzione perfetta per te. In questo articolo ti guideremo attraverso il processo di modifica delle tue immagini con Sumo Paint. Innanzitutto, trascina l’immagine che vuoi modificare nell’apposito riquadro sul sito. Una volta caricata, potrai iniziare a fare le tue modifiche. Non preoccuparti se non sei familiare con l’interfaccia di Sumo Paint, perché è molto simile ad altri editor online.

Nella parte sinistra dello schermo, si trova la barra degli strumenti con tutti i tool di editing fotografico. Mentre nella parte destra, ci sono il pannello di controllo dei livelli e i menu per la gestione dei file e la selezione dei filtri disponibili. Inoltre, è possibile personalizzare le impostazioni dei filtri e utilizzare diverse opzioni per la modifica dell’immagine. Sumo Paint offre una vasta gamma di filtri, tra cui la sfocatura e le stilizzazioni artistiche. Quando hai completato le modifiche e sei soddisfatto del risultato, puoi facilmente salvare l’immagine selezionando la voce “Salva” dal menu “File” del portale.


Nella finestra di dialogo che appare, assegna un nome al file, scegli il formato di output (PNG, JPG, GIF O SUMO) e fai clic sul pulsante “Salva” per completare l’operazione. In sintesi, Sumo Paint è uno strumento semplice e intuitivo per modificare foto online gratuitamente. Con un’ampia gamma di filtri e strumenti, ti permette di personalizzare le tue immagini in modo professionale senza dover spendere soldi per software costosi.

Modifica foto online gratis: la guida completa per utilizzare Polarr

Polarr è un’applicazione online per l’editing fotografico che permette di modificare gratuitamente le tue immagini con una vasta gamma di filtri e di personalizzare parametri come il colore e la luminosità. La versione Pro a pagamento offre funzionalità avanzate.

Per utilizzare Polarr, trascina l’immagine che desideri modificare nel centro del portale e accedi all’editor. Utilizza le icone sulla sinistra e sulla destra dello schermo per applicare le modifiche desiderate. Premi l’icona dei tre pallini per applicare i filtri, quella “A” per aggiungere del testo e sfrutta la barra laterale di destra per modificare i colori dell’immagine e altri parametri.

Quando hai ottenuto il risultato desiderato, salva l’immagine sul tuo PC cliccando sull’icona del rettangolo con la freccia verso l’alto, situata in alto a destra. Puoi scegliere il formato di salvataggio (JPEG, PNG o TIFF), la qualità e il nome del file. Se vuoi, puoi anche aggiungere una filigrana o modificare i metadati prima di salvare l’immagine. Polarr dispone anche di un’app per Android e iOS. Come ritagliare foto: tecniche e programmi di fotoritocco

iPiccy: un servizio gratuito per il fotoritocco online

Se stai cercando un servizio di fotoritocco online gratuito e facile da usare, ti consiglio di provare iPiccy. Questo servizio è dotato di molte funzionalità interessanti, tra cui la modalità Auto Fix per sistemare automaticamente i parametri della foto come luminosità e colori.

Per utilizzare iPiccy, basta cliccare sul tasto OPEN e selezionare l’immagine da modificare. Successivamente, è possibile utilizzare la barra laterale di sinistra e i pulsanti in essa contenuti per apportare tutte le modifiche necessarie. Ad esempio, è possibile utilizzare i tasti Resize Image e Crop Picture per ridimensionare o tagliare l’immagine.

L’interfaccia di iPiccy è semplice da usare e non richiede troppe indicazioni per essere utilizzata. Una volta soddisfatti del risultato ottenuto, è possibile salvare la foto modificata premendo prima sul tasto SAVE e poi sul pulsante Save to my computer. Se vuoi approfondire le funzionalità di iPiccy, ti consiglio di leggere la mia guida al fotoritocco online.

Infine, è importante sapere che iPiccy dispone anche di un’app per Android, disponibile su Play Store e store alternativi. In questo modo, potrai modificare le tue foto anche dal tuo smartphone o tablet. La migliore alternativa a Photoshop

Pixlr: Strumenti online gratuiti per modificare foto

Pixlr è un set di strumenti molto conosciuto per modificare le foto online in modo rapido e semplice. Il servizio è suddiviso in due diverse applicazioni gratuite, ma esiste anche un piano Premium che offre funzionalità aggiuntive, template e rimuove la pubblicità. Tuttavia, la versione gratuita è ottima per la maggior parte delle esigenze.

Pixlr X è l’applicazione perfetta per chi è alle prime armi e cerca uno strumento facile da utilizzare per modifiche al volo. Questo portale è in grado di aprire anche PSD, PXZ, JPEG e PNG. D’altra parte, Pixlr E è dedicato ai professionisti e offre funzionalità avanzate per il fotoritocco, filtri, regolazioni e strumenti avanzati in generale.

Inoltre, Pixlr dispone di un’app per Android (anche su store alternativi) e iPhone/iPad, che permette di modificare foto anche dal tuo dispositivo mobile. Comprimere foto senza perdere qualità

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.