Il Galaxy S8 si carica lento o non si carica proprio. Nonostante le grandi prestazioni che offrono il Galaxy S8 e il Galaxy S8 Plus molti utenti si sono lamentati per i tempi di ricarica lenta, quello che gli utenti non sanno che è un problema abbastanza comune. Questo è un problema che affligge molti telefoni e spesso la colpa non è dei produttori.
Perché il Galaxy S8 si carica lento
Potrebbe trattarsi di un problema del firmware, di una ROM personalizzata difettosa o di problemi più semplici, come l’installazione di un’applicazione di terze parti, di una porta o di un cavo USB difettosi ecc.
Per iniziare i test per sapere quale problema sta affrontando il vostro smartphone, dobbiamo iniziare con il riavvio nella modalità provvisoria. Utilizzando la modalità provvisoria, iniziamo con il conoscere se il problema è causato da un’applicazione di terze parti.
Metodo 1 – Come avviare il Galaxy S8 in modalità provvisoria
- Tieni premuto il tasto di accensione sul dispositivo.
- Aspetta di vedere il messaggio Samsung Galaxy S8 sul display.
- Rilascia il tasto.
- Tieni premuto il tasto Volume giù.
- Quando lo smartphone termina il riavvio, rilascia il tasto Volume giù.
- Ora che hai riavviato lo smartphone nella modalità provvisoria, inizia a utilizzare il telefono con tutte le applicazioni di terze parti disabilitate.
- Collega il caricabatterie e vedi come va.
Se dopo avere eseguito il test, il telefono si carica normalmente, vuol dire che era un’applicazione a non far ricaricare il telefono.
Riavvia il telefono normalmente e cancella tutte le applicazioni di terze parti che hai installato ultimamente.
Se dopo aver eseguito il test non è cambiato niente passa alla guida successiva.
Metodo 2 – Come cancellare la cache sul Galaxy S8
- Spegni il dispositivo.
- Riavvia il telefono in recovery mode.
- Tieni premuti tutti e tre i pulsanti, quando il logo Samsung Galaxy S8 viene visualizzato sul display, rilascia il tasto Power e continua a tenere premuti gli altri due.
- Una volta che il logo Android viene visualizzato sullo schermo, rilascia tutti i pulsanti.
- Inizia la navigazione utilizzando il pulsante Volume giù.
- Evidenzia l’opzione Wipe cache partition, seleziona toccando il pulsante di accensione.
- Anche in questo caso, utilizzare il pulsante Volume giù per evidenziare l’opzione Sì.
- Avvia la pulizia della cache premendo il pulsante di accensione ancora una volta.
- Attendi fino a quando non finisce.
- Evidenzia l’opzione Riavvia il sistema.
- Riavvia con il pulsante di accensione.
- Attendi che il telefono si riavvia.
Sei tornato alla modalità normale.
Se hai risolto bene, se non ancora non risolvi quello che segue è il metodo chiamato “Infallibile”… che fantasia eh? Risolve ogni problema sul vostro smartphone.
Prima di eseguire questo metodo, vi consiglio di effettuare il backup del vostro telefono.
Leggi qui se non sai come fare il backup del Galaxy S8.
Metodo 3 – Come fare un hard reset sul Galaxy S8
- Spegni lo smartphone.
- Segui ancora una volta i passi di qui sopra, fino a vedere il logo Android sullo schermo.
- Utilizza il pulsante Volume giù per evidenziare l’opzione cancella i dati/Factory Reset.
- Avvia il ripristino di fabbrica toccando il pulsante di alimentazione.
- Seleziona Sì.
- Attendi la fine del processo.
- Seleziona Riavvia il sistema.
- Premi il pulsante di accensione e attendi che si riavvia.
Come già ti ho detto prima, questo metodo è infallibile se si tratta di un problema che riguarda il sistema operativo.
Se nemmeno questo metodo dovesse funzionare allora è un problema hardware, la batteria, il cavo o la porta USB.
Puoi provare a cambiare la batteria e il cavo con un tuo amico o parente, se nemmeno và, allora hai la conferma che si tratta della porta USB del telefono.
Non ti resta che portare lo smartphone in un centro assistenza.
Se la guida ti è piaciuta ti prego di condividerla grazie.