Il telefono può diffondere il Coronavirus?

Il telefono può diffondere il Coronavirus? Gli scienziati sono concordi nel dire che gli smartphone potrebbero trasportare il coronavirus, ma non è chiaro come le persone debbano pulire i loro telefoni. La verità su come pulire il telefono per prevenire la diffusione del coronavirus.

Prima che finisca la giornata, è probabile che tu abbia toccato il tuo smartphone circa 2.600 volte. Questo nonostante il fatto che il telefono è in media coperto da un numero di batteri viventi fino a 18 volte superiore rispetto al pulsante dello scarico del gabinetto di un uomo.

Il telefono può diffondere il Coronavirus?

Per proteggersi dalla diffusione del coronavirus e di altre malattie, gli scienziati hanno invitato il pubblico a pulire i loro telefoni due volte al giorno; prima del pranzo e prima della cena. I media sono pieni di consigli su come evitare di diffondere COVID-19, causato dal nuovo coronavirus. La maggior parte implica mantenere le mani pulite e non toccare il viso. Ma le tue mani non toccano solo il tuo viso. E il tuo telefono?

In Italia il Governo ha emanato il nuovo Dpcm 11 marzo che prevede ulteriori misure restrittive su tutto il territorio nazionale per contrastare l’emergenza coronavirus.

Chiusura dei parrucchieri e centri estetici. Resteranno aperti alimentari, benzinai, edicole e tabacchi oltre a farmacie e parafarmacie, ottici ed altri eservizi commerciali per generi di prima necessità come quelli per la cura degli animali. Le industrie resteranno aperte ma con “misure di sicurezza”, cioè purché garantiscano iniziative per evitare il contagio.

Secondo il Journal of Hospital Infection, un’analisi di 22 studi è giunta alla conclusione che i coronavirus possono persistere su superfici inanimate come metallo, vetro o plastica fino a 9 giorni, ma possono essere inattivati ​​in modo efficiente mediante procedure di disinfezione delle superfici con 62–71 % etanolo, 0,5% perossido di idrogeno o 0,1% di ipoclorito di sodio in un 1 minuto.

Il telefono può diffondere il Coronavirus? La superficie del tuo smartphone può essere una via di infezione, ma puoi occuparti del problema pulendolo con una soluzione alcolica. Sfortunatamente, mentre l’alcol può essere una cattiva notizia per i germi, non è una buona notizia per il tuo display. (E non pensare nemmeno al perossido di idrogeno.) La maggior parte degli smartphone ha un rivestimento oleorepellente che agisce per mantenere le impronte digitali e altre macchie sullo schermo e che può essere danneggiato da sostanze chimiche aggressive.

Coronavirus: come pulire il telefono per proteggersi da COVID-19

Fino a poco tempo fa, sia Apple che Google hanno suggerito che, per eliminare lo sporco pesante, è possibile utilizzare acqua insaponata su un panno privo di lanugine, ma praticamente qualsiasi altra cosa era un no-no.

Tuttavia, in risposta allo scoppio di COVID-19, Apple ha modificato i suoi consigli: “Utilizzando una salviettina imbevuta di alcol isopropilico al 70% o salviette disinfettanti Clorox, è possibile pulire delicatamente le superfici dure e non porose del prodotto Apple, come display, tastiera o altre superfici esterne. “La società aggiunge che non dovresti usare candeggina o inumidire le porte del tuo telefono. Stessa cosa fa Google con i suoi consigli su come pulire un telefono Pixel.

Un’altra possibilità è acquistare una protezione per lo schermo e posizionarla sul display del telefono. I migliori sono quelli in vetro e di solito vanno dai 7€ ai 40€ per un pacchetto di due o tre, a seconda del modello del telefono. Se pulite lo schermo usando una soluzione leggera di alcool e acqua, non dovreste danneggiare il display del telefono.

Le protezioni dello schermo hanno l’ulteriore vantaggio di impedire che il display venga graffiato o rotto accidentalmente, anche se può essere una vera seccatura da installare e può rendere il display leggermente meno sensibile al tocco.

Ci sono anche disinfettanti per telefoni, che sostengono di disinfettare il tuo telefono usando i raggi ultravioletti (UV). Tuttavia, non li abbiamo testati e pertanto non possiamo garantirne l’efficacia.

Oppure puoi semplicemente utilizzare gli auricolari, che manterranno il tuo telefono, indipendentemente dai germi che vagano sulla sua superficie, lontano dal tuo viso.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.