Da questo post, potrete scaricare e installare gli ultimi driver Android sulle vostre piattaforme Windows e Mac. Grazie alla natura open-source del sistema operativo Android, è possibile effettuare una pletora di modifiche. Gli utenti in generale possono provare launcher, pacchetti di icone e temi, tra gli altri. Allo stesso modo, possono anche trasferire file tra il dispositivo e il PC, condividere Internet del dispositivo tramite il Tethering USB o utilizzare la modalità MIDI o PTP. Gli appassionati di tecnologia possono fare un ulteriore passo avanti ed eseguire i comandi ADB e Fastboot. Potrebbero quindi sbloccare il bootloader, flashare ROM personalizzate, installare una recovery personalizzata come TWRP o effettuare il root dei loro dispositivi. Ma per eseguire la maggior parte di queste modifiche, è necessario collegare smartphone a PC tramite cavo USB. A sua volta, il PC deve essere in grado di riconoscere il dispositivo collegato. Questo è possibile solo se sono stati installati i driver Android necessari. A questo proposito, potete scaricare e installare gli ultimi USB driver Aandroid per Windows e Mac da questa guida.
Perché abbiamo bisogno dei driver USB Android ?
Una domanda importante che potrebbe venire in mente è perché è necessario installare questi driver. Le ragioni sono molteplici. Dai soliti trasferimenti di file all’utilizzo della modalità MIDI o PTP, le opportunità sono numerose. Inoltre, è possibile condividere la connessione Internet del dispositivo tramite il Tethering USB. Ma questa è solo la punta dell’iceberg. Essendo di natura open-source, Android consente una moltitudine di personalizzazioni. Questi includono lo sblocco del bootloader, l’installazione di una recovery personalizzata come TWRP e l’ottenimento dei privilegi amministrativi nella forma root. Allo stesso modo, esistono molti tipi di comandi ADB e Fastboot che si possono eseguire utilizzando il PC. Ma per tutte le operazioni sopra descritte, esiste un requisito importante. Il PC deve avere installato i driver per Android necessari. A questo proposito, si può scegliere tra la via manuale e quella automatica. Questa guida si concentrerà su quest’ultima, ovvero su come installare manualmente Android drivers sul PC.
Leggi anche: Come scegliere la chiavetta USB: 7 consigli
Come installare Android USB driver sul PC
È sempre bene installare manualmente i driver Android USB sul PC. Perché non si sa mai quando voi o qualcun altro ne avrete bisogno. Anche se non possedete uno smartphone Android, è probabile che un giorno uno dei vostri amici o familiari vi chieda di trasferire foto, file, ecc. sullo smartphone Android e per fare questo dovete collegare Android a PC. E se non avete installato Android driver sul vostro PC, li deluderete alla grande! Ma non preoccupatevi. Oggi, in questo post, vi spiegheremo come installare i driver Android.
Scaricare Android USB drivers dai siti dei produttori:
Casa | Driver |
---|---|
Acer | http://www.acer.com |
Alcatel | http://www.alcatelonetouch.com |
Asus | https://www.asus.com |
Blackberry | https://swdownloads.blackberry.com |
Dell | http://support.dell.com |
Fujitsu | http://www.fmworld.net |
HTC | http://www.htc.com |
Huawei | http://consumer.huawei.com |
Intel | http://www.intel.com |
Kyocera | http://www.kyocera-wireless.com |
Lenovo | http://support.lenovo.com |
LGE | http://www.lg.com |
Motorola | https://motorola-global-portal.custhelp.com |
MTK | http://online.mediatek.com |
Samsung | http://developer.samsung.com |
Sharp | http://k-tai.sharp.co.jp |
Sony | http://developer.sonymobile.com |
Toshiba | http://support.toshiba.com |
Xiaomi | http://www.xiaomi.com |
ZTE | http://support.zte.com.cn |
Come installare Android driver USB su Windows?
Su Windows una volta individuati i driver, fai semplicemente doppio clic sul file per installarli. Quindi riavvia il computer e collega il dispositivo e … dispositivo connesso. Se invece utilizzate macOS, dovrete installare Android File Transfer per Mac e sarete pronti a partire. Collegherà automaticamente i dispositivi Android e computer Mac per condividere file multimediali e commenti.