In questo articolo vedremo come scattare foto in JPG anziché HEIF, il procedimento è semplicissimo. Introducendo iOS 11, Apple ha integrato e abilitato di default il formato immagine HEIF. Se quest’ultimo ottimizza l’archiviazione sullo smartphone, non è completamente supportato da applicazioni di terze parti e può porre una serie di problemi.
- Quindi, come disabilitare il formato HEIF su iPhone?
Acronimo di High Efficiency Image File Format (HEIF), il formato immagine HEIF ha la particolarità di essere particolarmente efficace con un trattamento più dettagliato della foto. HEIF può anche catturare immagini in movimento (e quindi sostituire le GIF ) e supportare più livelli, come la trasparenza (e quindi la sostituzione del formato PNG).
JPG rimane il formato universale
Per semplificare la gestione delle istantanee scattate da un iPhone, alcune applicazioni convertono automaticamente una foto HEIF in JPG, mentre alcune sincronizzano semplicemente il file senza modificarlo. Non puoi aprirlo.
Sebbene sia meno ottimizzato, il formato JPG rimane universale e compatibile con tutte le applicazioni di sincronizzazione e software di manipolazione grafica. In attesa del supporto globale per questo nuovo formato (HEIF), è quindi possibile riattivare l’acquisizione in JPG per impostazione predefinita.
iPhone: come scattare foto in JPG anziché HEIF
Su iOS di Apple, non è possibile modificare le impostazioni direttamente all’interno della fotocamera e quindi scegliere il formato preferito per ogni scatto.
Il cambiamento è davvero a livello di sistema.
Vai nelle Impostazioni e seleziona Fotocamera.
Nella sezione Formati, è quindi possibile scegliere la modalità “la più compatibile”, vale a dire JPG.
Una volta attivato, tutte le foto verranno acquisite nuovamente con questo standard e quindi compatibili con tutti i software o servizi di editing.
E’ stato facile? Pensavi che fosse possibile scattare foto in JPG anziché HEIF?