
Hai comprato un iPhone usato, controlliamo se è autentico, con questa guida, scoprirai come verificare se un iPhone è autentico, in modo da evitare spiacevoli truffe.
- Innanzitutto, gira l’iPhone in modo da poter leggere le informazioni presenti sul retro del telefono, vale a dire il logo Apple con sotto la scritta iPhone, il numero del modello, un numero di identificazione IC, e la scritta Progettato da Apple in California. Assemblato in Cina.
- Non può mancare nessuna di queste informazioni, infatti un iPhone che non presenta tutte le scritte è sicuramente contraffatto.
- Una volta verificato ciò, controlla la struttura esterna dell’iPhone, ovvero la presenza del pulsante Home, il pulsante di accensione in alto e quello di regolazione del volume.
- Anche in questo caso devono essere necessariamente presenti tutti i pulsanti per essere sicuri che l’iPhone sia autentico.
- Verifica che l’iPhone sia compatibile con le reti telefoniche in modo da avere una ulteriore conferma di autenticità.
- Controlla, quindi, la licenza di Apple, accendendo l’iPhone e osservando quali applicazioni sono già installate di default: applicazioni come iTunes e App Store, infatti, vengono inserite in fabbrica e non possono essere eliminate, di conseguenza sono presenti in tutti gli iPhone originali.
- Infine, puoi controllare la forma ed i colori dell’iPhone che, ovviamente, devono essere gli stessi per tutti i modelli e possono essere confrontati anche con le foto disponibili sul sito della Apple.