Le migliori ROM per il Galaxy Note 4

Le migliori ROM per il Galaxy Note 4, il Samsung Galaxy Note 4 è stato il phablet di punta dello scorso anno del gigante coreano Samsung. E’ uno dei migliori note che abbiamo mai visto. Anche se il Note 5 è già sul mercato, ci sono ancora molti utenti che utilizzano il Galaxy Note 4, in quanto è ancora ottimo dispositivo.

Così abbiamo pensato di condividere con voi le nostre prime 3 migliori ROM personalizzate per il Samsung Galaxy Note 4, insieme ad una lista che comprende tutte le migliori rom per questo splendido dispositivo.

ROM Omega per il Galaxy Note 4 N910F

Omega è una delle rom più popolari per qualsiasi telefono Android. La rom Omega è disponibile per tutti i tipi di dispositivi Samsung Android, tra cui tutti i dispositivi vecchi e nuovi. La ROM si basa proprio sul firmware TouchWiz di Samsung, anche se è stato modificato dallo sviluppatore, che ha rimosso tutto il bloatware. Altre caratteristiche della ROM, include un registratore per le chiamate, è complessivamente più veloce, ha la possibilità di scrivere sulla scheda SD esterna, tempi di avvio più rapidi, una animazione di boot personalizzato, menu di riavvio a 4 vie e molto altro ancora.

Download:  ROM Omega

Emotion Revolution per il Galaxy Note 4 N910F

Questa è una delle nostre ROM preferite per il Samsung Galaxy Note 4. Esso è basato sul firmware Android 5.0.1 per il Galaxy Note 4 N910F. In questa ROM, il TouchWiz si muove meglio è più leggero. Tutti gli utenti del Galaxy Note 4 dovrebbero provare questa rom almeno una volta.

Download: Revolution Emotion

BlissPop Android 6.0 Marshmallow per Galaxy Note 4 N910F

La prima rom basata su Android 6.0 Marshmallow, con questa rom personalizzata, il vostro Galaxy Note 4 LTE N910F può essere aggiornato con il più stabile sistema operativo mobile Android Marshmallow 6.0. Questa è una delle migliori rom personalizzate disponibili su internet. Essa offre una grande quantità di funzioni di personalizzazione. L’interfaccia utente è quasi la stessa del sistema operativo ufficiale Android con qualche piccola modifica.

Download: Link non più disponibile

Lista delle migliori rom sul Galaxy Note 4

Top Best ROM Per Galaxy Note 4 con processore Exynos

DN v0.3 ROM [23-09-2015]

Dr.Ketan custom ROM [30-05-15]

Glamour ROM S6 v3.1 [27-08-15]

Infinity ROM [17-09-15]

LoliN0x [08-09-15]

Masik Lollipop 3.0 [04-03-15]

Masik Stock 1.4 Multi CSC [21-02-15]

Note5 ROM Stable v2 [25-09-15]

Pre-rooted Stock ANK5 [29-12-14]

QM-ROM Samsungviet V24 [31-07-15]

S6 Icon v1.1 [20-08-15]

SimplRom & SimpLite v4C [03-07-15]

Sixperience Mov3 5.02 [10-08-15]

Sixperience N5 Port v2.0 [22-09-15]

Sixperience S6 Port v1.0 [31-08-15]

Solar Warden Rom Project [11-10-15]

SphinX v1b [09-12-14]

SS ROM [22-07-15]

Stock Firmware – Root, Deod [04-02-15]

Stock Manual Update – No Root LP5.0.1

Sweet ROM V4 BOF1 5.0.1 [18-06-15]

Sweet ROM v14 BOE3 [03-06-15]

Sweet ROM v16 BOHC [12-09-15]

Thunder Univ v1T N910H [15-12-14]

ViperRom V1 [15-04-15]

WanamLite OI6 v3.1 [07-10-15]

X-Note Build 3.2 NK5 [22-12-14]

Top Best ROM per il Galaxy Note 4 con processore Snapdragon

thGearROM [N910F] [27-10-14]

AICP [Unofficial] [07-07-15]

AllianceROM v2.2 [19-03-15]

Anatolia A3 N910F BOE2 [03-06-15]

BoBCaTROM LPv7.0 [13-09-15]

BOE1 Stock Deodexed ROM [25-05-15]

BOF1 Stock Deodexed ROM [18-06-15]

CM12 Official 910F 910G [10-10-15]

CyanogenMod 12.1 [Unoff] [14-04-15]

cmRemiX-Rom v13.9 [07-10-15]

crDroid [5.1.1] [03-10-15]

DN ROM from E-Team v0.6 [19-03-15]

Dr.Ketan ROM [N910F POF2] [21-08-15]

Dr.Ketan ROM [N5 Port] [07-10-15]

Emotion Revolution R10.1 [06-10-15]

Kyubi Rom Note 5 Port [10-10-15]

Kyubi ROM V6 [09-10-15]

Nameless COH4 [03-10-15]

Nameless Rom v1 [10-10-15]

Nameless Rom v5 [09-10-15]

Omega v1.2 [19-01-15]

Pre-rooted Stock [ANK5] [31-12-14]

Project N4 B1.1 [09-05-15]

Regular/Debloated v3.1 [10-10-15]

Resurrection Remix 5.5.6 [21-09-15]

RoboMix v5.0 [20-09-15]

SimplRom v4F & SimpLite [03-07-15]

SOKP-L-5.1.1 LVY48F MR2 [22-09-15]

SS ROM [22-07-15]

Come installare una rom sul Galaxy Note 4

Attenzione: Non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.

Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per il vostro dispositivo correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI

Eseguire il backup delle App: 

  • Scarica AirDroid dal Google Play Store.
  • Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
  • Un telefono Android o un tablet, ovviamente!

Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.

Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.

Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.

Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.

Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.

Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.

E’ possibile effettuare un Nandroid Backup, tramite la recovery personalizzata. Come fare un Nandroid Backup

Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.

Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.

Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB. Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori

Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.

Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata, se non trovate la guida su questo blog, andate su Google.

Si raccomanda di effettuare la pulizia della cache dalvik prima di iniziare ad installare questa rom personalizzata. Leggere qui se non sapete come fare

Download:

– Tutorial Per gli utenti della recovery CWM:

  1. Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante :Non estrarre i file.
  2. Scollegare il cavo USB e poi spegnere lo smartphone.
  3. Avviare il sistema in modalità Recovery Personalizzata.
  4. Eseguire un backup Nandroid della vostra ROM esistente, che sarà possibile ripristinare in seguito se questa nuova ROM non funziona o si vuole tornare alla vostra ROM precedente.
  5. Ora, cancellare i dati. Per farlo, selezionare wipe dal ripristino dei dati/di fabbrica, quindi selezionare Sì nella schermata successiva per confermare l’azione. Attendere qualche istante finché il Wipe dei dati non è completo. Ora tornare al menu principale della recovey CWM. Selezionare pulire partizione cache e dopo che il processo di pulitura è stato eseguito, selezionare Wipe Dalvik Cacheper eseguire una pulitura della cache. Leggere qui se non sapete come fare
  6. Selezionare install zip from sdcard, quindi selezionare scegliere zip from sdcard (o/sdcard per memoria esterna). Ora, individuare il file Zip della rom personalizzata che dovete installare copiato in precedenza nel passaggio 1 e selezionare premendo il pulsante Power. Confermare l’installazione selezionando Sì. -. Installare_____ zip nella schermata successiva.L’installazione della ROM avrà inizio.
  7. Una volta che il processo di installazione della ROM è terminato, ripetere il passaggio 6, ma scegliere il file delle GApps invece della ROM per installare il pacchetto delle applicazioni di Google. Come installare le Gapps dopo l’installazione di una rom personalizzata
  8. Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e riavviare il sistema ora, riavvierete il vostro smartphone in con la rom personalizzata appena installata.
  9. Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avviare in recovery, selezionare il backup e ripristinare quindi la ROM precedente selezionandola dall’elenco.

– Tutorial Per gli utenti della recovery TWRP:

  1. Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante : Non estrarre i file.
  2. Scollegare USB e poi spegnere lo smartphone.
  3. Avviare il sistema in modalità di ripristino.
  4. Creare un Backup utilizzando da TWRP l’opzione di backup.
  5. Effettuare un reset di fabbrica (questo cancellerà tutte le applicazioni e le relative impostazioni e progressi di gioco). Per fare questo, toccare Wipe, quindi nella parte inferiore dello schermo, fare uno Swipe sul ‘Swipe reset di fabbrica”. Leggere qui se non sapete come fare
  6. Ora è tempo di aggiungere i file zip per installarli. Toccare Installa, quindi selezionare il percorso in cui avete salvato i file e cliccare sul file della rom che dovete installare che avete copiato in precedenza, nel passaggio 1 e selezionare premendo il pulsante Power. Confermare l’installazione selezionando Sì. -. Installare_____ zip nella schermata successiva. L’installazione della ROM avrà inizio.
  7. Una volta che il processo di installazione della ROM è terminato, ripetere il passaggio 6, ma scegliere il file delle GApps invece della ROM per installare il pacchetto delle applicazioni di Google. Come installare le Gapps dopo l’installazione di una rom personalizzata
  8. Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e riavviare il sistema ora, riavvierete il vostro smartphone in con la rom personalizzata appena installata.
  9. Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avviare in recovery, selezionare il backup e ripristinare quindi la ROM precedente selezionandola dall’elenco.

Un commento

  1. Non è una critica ma solo una costatazione, il lavoro è mirabile ma sinceramente ogni tanto aggiornate i post, questo post riporta rom molto valide ma cacchio se sono datate, non dico di andare sui full port come NOBLE, NORMA, X ROM ecc ecc erchè posseggono ancora alcuni bug come sensore impronte digitali ecc ecc, però ci sono rom come la RAMROM la PSYCHO solo per citarne alcune che non sono full port implementano solo alcune cose del note 7 e di s7 che sono nettamente meglio delle citate da Voi.
    La OMEGA per esempio io l’ho usata su altri miei device, ma è datata e poco supportata ormai, forse non vorrei sbagliarmi ma neanche più la portano avanti nello sviluppo.
    E visto che questo post l’ho notato un’po’ copia incollato in vari luoghi, per lo meno aggiornatelo.
    Senza critica ma per onore di cronaca, basta con i copia incolla di rom che calcolando male hanno quasi 2 anni se non di più.
    Saluti Federico.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.