Meizu ha presentato il suo primo smartphone del 2018, il Meizu M6S. Scommettendo su un design quasi senza cornici, formato dello schermo 18: 9 e non dispone del pulsante Home frontale. Uno dei produttori cinesi più popolari è anche uno dei maggiori concorrenti di Huawei e Xiaomi.
Nuovo Meizu M6S: con Samsung Exynos, schermo 18: 9 e senza pulsanti frontali
Forse Meizu non è molto conosciuto al di fuori della Cina come Xiaomi o Huawei, ma i suoi dispositivi sono di buona qualità e dotati di ottime caratteristiche. E, dal momento che è iniziato il 2018, è tempo di rinnovare il catalogo: saluta il nuovo Meizu M6S.
Meizu monta un nuovo display 18: 9 abbracciando anch’esso il design senza cornici che è una chiara tendenza anche per questo nuovo anno. E occhio, non troviamo più il pulsante Home sul davanti …!
Processore Samsung Exynos 7782 e senza doppia fotocamera
Non è un top di gamma (questo è sicuro) del produttore, ma sorprende che non la società non abbia optato per la doppia fotocamera posteriore. Invece monta un sensore unico di 16 Mpx con apertura f/2.0 con una speciale modalità HDR sviluppata per questo cellulare.
Il design è molto semplice e molto simile ad altri già visti. Linee morbide, angoli arrotondati, antenne visibili sul retro e, come abbiamo detto, frontale con frame ridotti in cui il pulsante Home e il lettore di impronte digitali sono assenti.
Cambiando un po le sue abitudini, Meizu ha posizionato il lettore di impronte digitali sul lato destro su M6S. Lo sblocco promette di essere veloce, almeno secondo Meizu, ma perde le funzionalità che si potevano configurare su quel pulsante. (frontale)
Al contrario, Meizu è impegnata ad integrare questi gesti nel cerchio inferiore dei pulsanti di navigazione dando più sensibilità alla pressione.
Le caratteristiche complete di Meizu M6S sono le seguenti:
- Display da 5,7″, 18: 9, HD+ (720 x 1440 pixel).
- Processore Exynos 7782 con 6 core, 14 nm.
- 3 GB di RAM.
- Memoria interna 32/64 GB + microSD.
- Fotocamera posteriore da 16 Mpx e apertura f/2,0, dimensione pixel di 1,12 μm.
- Fotocamera frontale da 8 Mpx e apertura f/2.0.
- Batteria da 3000 mAh con ricarica rapida e caricabatterie da 18 W.
- Flyme OS 6.2.
- 4G/LTE e lettore di impronte digitali sul lato destro.
- Misure: 72,5 x 152 x 8 mm.
- Peso: 160 grammi.
Meizu lascia a piedi i processori MediaTek per integrare un Samsung Exynos 7782 nel suo Meizu M6S. Si tratta di un processore a 6 core con due Cortex A73 a 2 GHz e quattro Cortex A53 a 1,6 GHz per attività meno impegnative. Le prestazioni non sono quelle del Galaxy S8 (per capirci), ma sono abbastanza performanti per questo smartphone che non è un’ammiraglia ma un medio di gamma.
Per quanto riguarda le fotocamere, Meizu ha sviluppato una speciale modalità HDR in collaborazione con ArcSoft. Non solo per la fotocamera posteriore, anche per quella anteriore, migliorando cosi i selfie con le opzioni per abbellire e aggiungere luminosità in modo intelligente ai volti.
Prezzo e disponibilità del Meizu M6S
Come spesso accade con i produttori cinesi, questo nuovo cellulare può essere acquistato per il momento solo in Cina. La prenotazione inizierà oggi e saranno messi in vendita il 19 gennaio presso i principali distributori. Il 20 gennaio sarà disponibile anche nel negozio online Meizu. E nel resto del mondo? Meizu Italia conferma che sarà commercializzato a breve anche nel nostro paese.
Il prezzo delle due versioni è il seguente:
- Meizu M6S con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria: 999 yuan, circa 126,87 euro.
- Meizu M6S con 3 GB di RAM e 64 GB di memoria: 1199 yuan, circa 152,27 euro.
A voi la parola. Vi piace questo telefono? Conoscete il marchio Meizu?