Memoria Android piena, come pulirla?

Memoria Android piena, come pulirla? Ci sono delle semplici operazioni da fare sul tuo smartphone Android per pulire la memoria interna ormai piena. Hai installato troppe applicazioni? Effettuato molti download? Oppure hai salvato sul tuo smartphone video di dimensioni pazzesche. Andiamo a vedere come fare pulizia nella memoria interna del tuo smartphone Android.

Memoria Android piena, come pulirla?

Controlla la memoria interna

Il modo migliore per liberare lo spazio sulla memoria interna del tuo smartphone Android è quello di sapere esattamente che cosa sta occupando così tanto spazio. Per saperlo:

  1. Avviare l’applicazione Impostazioni dalla schermata iniziale, dall’area notifiche, o dal menù delle app.
  2. Scorrere verso il basso e toccare su Archiviazione.
  3. Controllare le applicazioni e i processi per vedere quanta memoria viene utilizzata da ciascuna. E prendetene nota.

Disinstallare le applicazioni vecchie o inutilizzate

C’è una possibilità molto reale che un eccesso di applicazioni installate sia colpevole di occupare tanta memoria. Siamo tutti colpevoli di scaricare applicazioni gratis per il nostro divertimento, ma che succede quando ci annoiamo con esse o semplicemente dimentichiamo di utilizzarle? 

  1. Avviare l’applicazione Impostazioni dalla schermata iniziale, dall’area notifiche, o dal menù delle app.
  2. Toccare Applicazioni o Programmi.
  3. Toccare sull’applicazione che si desidera disinstallare.
  4. Toccare Disinstalla per rimuoverla.

Controllare ed eliminare i download non necessari

Se tutti quelli che conosci hanno l’abitudine di farti scaricare dei file o se avete selezionato abitualmente “OK” ogni volta che un oggetto voleva essere scaricato, è probabile che hai una barca di file in una cartella chiamata Download. Tenete a mente però che non tutti i telefoni hanno un app chiamata Download ; sul vostro smartphone potrebbe chiamarsi My Files o qualcosa del genere. Ma tutti i telefoni hanno un’applicazione dedicata ai download.

  1. Toccare il menù delle applicazioni.
  2. Toccare Download o MyFiles.
  3. Toccare sul file per evidenziarlo.
  4. Toccare il cestino per eliminare il file scaricato.

Ripulire la playlist

Gli amanti della musica possono avere molti album di musica completi sul loro smartphone, questi album occupano più spazio di archiviazione di quanto si possa immaginare. Per evitare di riempire la memoria interna del tuo dispositivo, potresti scegliere di utilizzare i servizi in streaming di musica; questi sono molto più leggeri, hanno numerosi brani pre-selezionati per soddisfare le tue esigenze musicali. Ed è possibile creare delle play list.

Rimuovere i video di grandi dimensioni

Non c’è bisogno di essere un regista amatoriale per avere un telefono riempito fino all’orlo con i video; cose carine o incredibili vi accadono spesso, e vi capita di stare sempre con un telefono a portata di mano, pronti per registrare. I video lunghi richiedono una buona quantità di spazio di archiviazione, se come penso non desiderate cancellarli, o li salvate sul vostro computer, oppure utilizzate un servizio Cloud.

Potreste decidere anche di caricarli su YouTube.

Utilizzare i servizi di cloud per le foto

Simile al problema dei video, la vostra raccolta di foto sempre crescente riempirà di sicuro la vostra memoria. Molti cellulari di nuova generazione sono dotati di Android Google Foto pronto per l’uso. Se non stai ancora utilizzando una memoria basata sul cloud per le tue foto, è arrivato il momento di organizzarti. Con Google Photos, avrai accesso a tutte le tue foto con le dimensioni e la qualità che preferisci.

Si può scegliere di impostare un account Dropbox, o Google Foto. Salvando le tue foto su un servizio Cloud, libererai cosi una buona quantità di spazio sul tuo telefono.

Utilizzare una scheda microSD più grande

Tenete a mente che, in primo luogo, non tutti i telefoni Android supportano la memoria espandibile, se il telefono dispone di questo tipo di memoria, e siete a corto di spazio di archiviazione, si può considerare la memoria espandibile per espandere lo spazio di archiviazione disponibile sul telefono. Quando il telefono è munito di memoria espandibile, lo spazio disponibile sulla scheda microSD diventa parte della memoria del telefono.

Se non avete la memoria espandibile sul vostro dispositivo Android non vi resta che registrarvi a un servizio Cloud tipo Dropbox.

Telefoni muniti di tecnologia OTG

Proprio qualche giorno fà abbiamo parlato di come collegare una penna USB ad un telefono Android, potrebbe essere utile nel caso che la memoria interna del vostro dispositivo sia piena e disponete di tale tecnologia.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.