I nostri telefoni sono in grado di eseguire varie attività. È possibile scattare foto e inviarle via e-mail, registrare, modificare, condividere sui social network utilizzando nient’altro che uno smartphone. È un dato di fatto che alcune semplici funzioni sono ancora fondamentali per la nostra vita quotidiana. E ascoltare la musica è uno di questi.
Dobbiamo ammettere che il suono nella maggior parte degli smartphone non è ottimale. Anche i produttorie non aiutano molto mettendo gli altoparlanti sul retro dei dispositivi. Ci sono, tuttavia, alcuni suggerimenti per migliorare la qualità del suono (in particolare i bassi) e aumentare il volume del tuo Android.
La prima cosa che devi sapere è che alcune interfacce si basano sugli equalizzatori, che regolano la qualità del suono dell’altoparlante e anche delle cuffie. Adesso vai alle impostazioni di sistema e cerca il menu “Audio”.
Alcuni produttori offrono opzioni specifiche come Samsung, ad esempio, che ha un ottimizzatore del suono nel Play Store e che può essere utilizzato da qualsiasi telefono Galaxy con in esecuzione Android Nougat. Scaricalo cliccando qui.
Migliora la qualità e aumenta il volume del tuo smartphone
Sony offre anch’essa diverse opzioni per la regolazione dell’audio sui suoi telefoni Xperia. Le funzioni ClearAudio e ClearAudio+ sono ben note ai loro utenti, oltre all’equalizzatore Xperia UI, che è abbastanza completo. Music Center è un wizard che regola l’audio delle cuffie Bluetooth, delle cuffie HiRes ecc. Scaricalo da qui.
Può sembrare assurdo, ma la prima cosa che devi sapere è da dove viene il suono del tuo smartphone. Molti dispositivi hanno due griglie di altoparlanti, ma spesso solo una riproduce il suono. Altri gadget, come il nuovo Xperia, hanno delle griglie così piccole che potresti non accorgertene nemmeno.
Non appena sapete sa se i diffusori si trovano nella parte anteriore, posteriore o laterale del dispositivo, è possibile usare il dispositivo più intelligentemente, su come sfruttare appieno le uscite audio.
Come migliorare qualità audio
I controlli audio della maggior parte degli smartphone, ad eccezione dei modelli Sony, non sono completi. Alcuni includono un equalizzatore di base, ma generalmente funziona solo all’interno dell’applicazione musicale del produttore e non è compatibile con gli altri lettori. Quindi scarica un equalizzatore decente dal Play Store.
Tuttavia, è bene avvisare fin dall’inizio che nessuna app fa miracoli quando l’hardware non collabora, ma con semplici regolazioni la qualità del suono può essere migliorata in modo significativo.
Migliorare audio iPhone | Top 5 app
Equalizer
Nella sua versione gratuita, Equalizer apporta un effetto surround al tuo Android. Può essere utilizzato anche in automatico, cioè quando l’app rileva lo stile della musica in riproduzione, regola automaticamente l’audio; e anche in modalità manuale, in cui l’utente sceglie lo stile della canzone ed esegue l’equalizzazione in base ai suoi gusti.
L’app presenta cinque bande di frequenza, equalizzazione dei bassi, suono surround e riverbero. Funziona con entrambi i supporti installati nella memoria interna del dispositivo e con la musica in streaming.
C’è persino una versione a pagamento di Equalizer, che offre maggiori funzionalità di personalizzazione e pre-impostazioni. Ma la sua versione gratuita già basta per chi desidera un audio di qualità superiore. Scaricala da qui!
Musica Volume EQ
Il rinforzo dei bassi può fare la differenza quando si tratta di ascoltare musica sul telefono. Molte app sul Google Play Store fanno questo. Una buona applicazione è Musica Volume EQ. Ma attenzione: l’app funziona idealmente se ascolti musica con le cuffie.
Dopo aver installato l’app, avvia la tua musica preferita e apri l’app, il cui simbolo apparirà nella barra delle notifiche. Apparirà quindi sullo schermo di medie dimensioni, permettendoti di vedere ancora l’interfaccia del tuo lettore musicale.
L’app contiene un equalizzatore molto semplice da utilizzare. Le sue due opzioni consentono la regolazione del volume e anche le regolazioni dell’equalizzatore. Il controllo inferiore è nell’angolo in basso a sinistra della finestra. Scaricala da qui!
Bass Booster
Con un aspetto vintage, diciamo che Bass Booster occupa poco spazio sullo smartphone e ha una gestione molto semplice. Ha cinque bande di equalizzazione, 20 preset e l’utente può optare per la personalizzazione manuale o automatica, in base allo stile della musica che ascolterà.
Un elemento piacevole dell’app è che è possibile scegliere come visualizzarne il layout, potendo scegliere tra diversi soggetti: Vintage, Fuoco, Verde, Bollywood, tra gli altri. Inoltre, è possibile aumentare la potenza del volume dello smartphone (Volume Boost) e della voce dell’utente quando si effettua una chiamata vocale (Voice Boost).
Importante: si consiglia di utilizzare questa app solo con le cuffie, con il rischio di danneggiare gli altoparlanti dello smartphone. Scaricala da qui!
Come migliorare qualità audio utilizzando un’app di musica migliore
Hai anche la possibilità di sostituire l’applicazione musicale preinstallata sul tuo dispositivo con una che abbia un migliore controllo audio. Una buona scelta è Poweramp o Equalizer+. Entrambi hanno la possibilità di cambiare il suono, potenziare il basso, ecc.
Equalizer+ fornisce un equalizzatore a cinque bande, mentre il Poweramp offre un equalizzatore a dieci bande. Scarica Poweramp | Scarica Equalizer+
Come migliorare qualità audio su dispositivo root
Naturalmente, se disponi di autorizzazioni root, puoi configurare molti altri aspetti altrimenti inaccessibili sul tuo dispositivo, incluso il suono (sia di qualità che di volume). Una delle applicazioni più popolari in questo senso è Viper4Android.
Diverse versioni sono state realizzate in base alla tua versione di Android e anche al tuo equalizzatore nativo. Vai a questa pagina e scegli come installare Viper4Android in base al sistema operativo che hai installato sul tuo telefono.
Altri consigli da offrire ad utenti che come te hanno problemi con l’audio o vogliono migliorare qualità audio sui loro smartphone? Ci fai sapere nel box dei commenti qui sotto?
Come installare Viper4Android sui telefoni Huawei | Android Nougat