Home » Guide Tecnologiche » Come nascondere una cartella: Guida completa

Come nascondere una cartella: Guida completa

L’esigenza di nascondere cartelle: Molte volte, ci troviamo nella situazione in cui desideriamo proteggere informazioni preziose sul nostro PC. La ragione di ciò potrebbe essere il desiderio di proteggere dati personali o professionali da sguardi indiscreti. Ma oltre alla semplice riservatezza, c’è una ragione ancor più fondamentale: la sicurezza. Pensate ai dati sensibili come documenti di lavoro, la bozza della vostra tesi di laurea o persino memorie indimenticabili come le fotografie e i video delle vacanze. Questi sono file che, una volta persi, non possono essere facilmente recuperati o replicati. Tutti noi desideriamo conoscere i metodi per nascondere una cartella o rendere alcuni file inaccessibili ad altri. Fortunatamente, Windows, uno dei sistemi operativi più utilizzati, offre diverse soluzioni per nascondere cartelle.


Windows, con la sua versatilità, presenta più di una soluzione per nascondere cartelle sul PC. Alcune di queste opzioni potrebbero richiedere una certa familiarità tecnica, mentre altre sono piuttosto semplici da eseguire. Tuttavia, indipendentemente dalla complessità, il risultato finale che otterrete sarà lo stesso: cartelle e file nascosti e protetti dai non autorizzati. Immaginate di avere una cartella intitolata “Progetto Segreto”. Usando le opzioni di Windows, potete facilmente rendere questa cartella invisibile, assicurando che nessuno, tranne voi, possa accedervi.

Come nascondere una cartella in Windows con l’attributo Nascondi

Nel vasto universo del sistema operativo Windows, una delle caratteristiche meno sfruttate, ma estremamente utili, è la capacità di nascondere una cartella o un file. Se ti sei mai chiesto come rendere invisibile una cartella, sei nel posto giusto. Questa funzionalità si basa sull’uso dell’attributo ‘Nascosto’.

Precisazione Importante

Va sottolineato che utilizzare l’attributo ‘Nascosto’ non equivale a criptare i tuoi dati. Piuttosto, ciò che fa è rendere i file o le cartelle meno visibili all’utente medio. Mentre il file o la cartella diventa meno visibile in Esplora Risorse e nella funzione di Ricerca di Windows, chiunque sappia dove cercare potrebbe ancora individuarlo. Per esempio, se attivi l’opzione ‘Elementi nascosti’, i file e le cartelle nascoste saranno mostrati con un’icona semi-trasparente, rendendoli riconoscibili.

Passo per Passo: Come Nascondere Cartelle sul PC

Per sfruttare questo strumento e nascondere cartelle, è necessario seguirne i passi manualmente, dato che questa opzione non è attiva di default all’installazione di Windows:

  • Seleziona il file o la cartella che desideri nascondere. Se hai più elementi, puoi selezionarli tutti contemporaneamente.
  • Fai clic con il tasto destro sull’elemento selezionato e dal menu contestuale scegli l’opzione ‘Proprietà’.
  • Nella finestra delle Proprietà, cerca e attiva l’opzione ‘Nascosto’ sotto la sezione ‘Attributi’.
  • Infine, conferma la tua scelta cliccando sul pulsante ‘Applica’.

Ora che sei armato di questa conoscenza, puoi gestire i tuoi dati in modo più discreto. Tuttavia, ricorda sempre che nascondere una cartella non è equivalente a proteggere i dati. Se desideri una sicurezza maggiore, valuta l’opzione della crittografia o di altri metodi di protezione dei dati.

Il modo più veloce per nascondere una cartella in Windows

Con l’avvento dell’era digitale, la protezione dei propri dati è diventata essenziale. Una delle operazioni fondamentali in tal senso è nascondere cartelle e file. Se usi Windows, ecco una guida rapida su come procedere.

Metodo Veloce per Nascondere Cartelle e File

Una delle modalità più immediate per nascondere una cartella o file in Windows consiste nell’utilizzare l’opzione direttamente integrata nell’Esplora risorse. Ecco come fare:

  • Aprite l’Esplora risorse e selezionate i file o le cartelle che desiderate rendere invisibili.
  • Recatevi nella scheda “Visualizza” presente nella barra superiore.
  • Cliccate su “Nascondi gli elementi selezionati”.

In pochi semplici passi, avete imparato come rendere invisibile una cartella. Tuttavia, è essenziale considerare che questo metodo, pur essendo veloce, potrebbe non offrire la massima protezione.


La Sicurezza nel Nascondere Cartelle sul PC

Seppure il metodo sopracitato sia efficiente, è fondamentale sottolineare che non garantisce una protezione completa dai malintenzionati o da chi potrebbe tentare di accedere alle vostre informazioni. Immaginate di nascondere un diario segreto sotto il cuscino: anche se non è visibile a prima vista, chiunque sappia dove cercare potrebbe trovarlo.

Come Nascondere una Cartella: La Soluzione Microsoft per Rendere Invisibili le Tue Cartelle su Windows

Quando parliamo di come nascondere una cartella sul PC, la sicurezza e la protezione dei tuoi dati diventano cruciali. Windows offre una varietà di soluzioni per proteggere i tuoi file, ma se stai cercando un metodo robusto e affidabile per nascondere cartelle, One Drive Personal Vault si presenta come la scelta ideale.

Che cos’è One Drive Personal Vault?

One Drive Personal Vault è essenzialmente uno spazio di archiviazione cloud sicuro, progettato per garantire che i tuoi file e cartelle siano non solo nascosti, ma anche criptati, sia sul tuo dispositivo Windows che online. Immagina di avere una cassaforte nel tuo computer, dove puoi nascondere cartelle e assicurarti che siano al sicuro da occhi indiscreti. Questo è ciò che fa One Drive Personal Vault per te.

Come rendere invisibile una cartella con One Drive Personal Vault?

  1. Accesso Iniziale:
    • Accedi alla pagina dedicata di One Drive Personal Vault sul sito italiano di Microsoft.
    • Fai clic sul pulsante “Vai a Il mio OneDrive” e inserisci le tue credenziali: assicurati che nome utente e password corrispondano a quelle del tuo sistema Windows.
  2. Attivazione della Cassaforte:
    • Dopo l’accesso, cerca l’icona che rappresenta una cassaforte all’interno del tuo OneDrive.
    • Clicca su di essa e, nella schermata che appare, seleziona “Avanti”. Da qui, basta seguire le istruzioni guidate per iniziare a nascondere cartelle sul PC.

Limitazioni e Piani Disponibili

Nella versione base gratuita di One Drive Personal Vault, gli utenti hanno diritto a 5 GB di spazio cloud e possono archiviare fino a 3 file nella cartella protetta. Tuttavia, se hai bisogno di più spazio e flessibilità, i piani Microsoft 365 Personal e Family permettono di archiviare un numero illimitato di file nel Vault.

Per chiunque si domandi come nascondere una cartella efficacemente e in modo sicuro su Windows, One Drive Personal Vault è senza dubbio una delle opzioni più solide disponibili sul mercato. Oltre a nascondere cartelle, offre una protezione criptata, garantendo che i tuoi dati siano al sicuro sia localmente che nel cloud.

Come Nascondere una Cartella in Windows facendola sembrare una parte intrinseca di Windows

Proteggere la propria privacy e garantire la sicurezza dei dati personali è diventato un’attività fondamentale nell’era digitale. Una delle modalità per assicurare questa protezione è nascondere le cartelle che contengono informazioni riservate. Diversi metodi possono essere utilizzati per raggiungere questo obiettivo, ma uno tra i più efficaci è sfruttare l’attributo dei file di sistema in Windows. Scopriamo insieme come farlo.

Trasformare una Cartella in un File di Sistema: Passo per Passo

L’idea è di rendere la cartella così profondamente integrata nel sistema da farla sembrare una parte intrinseca di Windows, rendendola di fatto invisibile agli occhi dell’utente medio.


a) Avvio del Prompt dei Comandi: Iniziate premendo sul pulsante Start di Windows. Nel campo di ricerca, digitate “cmd”, e poi confermate con Invio. Questo aprirà la console nota come Prompt dei comandi.

b) Impostare gli Attributi: Una volta aperta la finestra del Prompt, è necessario digitare il comando “attrib +s +h”, seguito da uno spazio. A questo punto, trascinate la cartella che desiderate nascondere direttamente nella finestra del Prompt. In questo modo, il nome della cartella apparirà accanto al comando precedentemente digitato. Per completare l’azione, premete Invio.

Immaginate di avere una cartella chiamata “DocumentiPrivati”. Dopo aver digitato “attrib +s +h” e trascinato la cartella, vedrete qualcosa simile a “attrib +s +h C:\Percorso\DocumentiPrivati”.

2. Come Rendere visibile una Cartella?

Se in un secondo momento desiderate rendere di nuovo visibile la cartella, il processo è quasi identico. L’unica differenza è che, questa volta, dovrete utilizzare il comando “attrib -s -h” al posto di “attrib +s +h”. Questa variazione rimuove gli attributi hidden (h) e system (s), rendendo nuovamente visibile la cartella.

Conoscere come nascondere cartelle sul PC è una competenza preziosa per chi desidera proteggere i propri dati sensibili. Attraverso pochi e semplici passi, è possibile garantire un ulteriore livello di sicurezza alle proprie informazioni, sfruttando al meglio le funzionalità offerte da Windows. Criptare chiavetta USB: Guida completa

FAQ: Come nascondere una cartella sul tuo dispositivo

1. Perché potrei voler nascondere una cartella?

  • Risposta: Ci sono molte ragioni per voler nascondere una cartella. Può trattarsi della necessità di proteggere la privacy, di tenere lontani i documenti sensibili dagli occhi indiscreti o semplicemente di ridurre l’ingombro visivo nella tua directory.

2. Posso nascondere una cartella su Windows?

  • Risposta: Sì, Windows offre una funzionalità integrata che ti permette di nascondere cartelle. Per farlo, fai clic destro sulla cartella, seleziona ‘Proprietà’ e poi spunta l’opzione ‘Nascosto’. Ricorda di abilitare l’opzione “Nascondi le cartelle e i file protetti dal sistema operativo” nelle impostazioni di visualizzazione delle cartelle per nascondere effettivamente la cartella.

3. Come faccio a nascondere una cartella su Mac?

  • Risposta: Su Mac, puoi nascondere una cartella aggiungendo un punto (.) all’inizio del nome della cartella. Ad esempio, “.CartellaNascosta”. Le cartelle e i file con un punto all’inizio del nome sono automaticamente nascosti in macOS.

4. E su Android o iOS, è possibile?

  • Risposta: Sì, su entrambi i sistemi. Su Android, molti gestori di file permettono di nascondere cartelle, e talvolta, come su Mac, mettendo un punto all’inizio del nome. Su iOS, non esiste un metodo nativo per nascondere cartelle, ma ci sono app di terze parti che offrono questa funzionalità.

5. Se nascondo una cartella, è protetta da accessi non autorizzati?

  • Risposta: Nascondere una cartella è una misura di sicurezza superficiale. Se qualcuno sa come visualizzare cartelle nascoste o utilizza un software di ricerca, potrebbe comunque trovarla. Se desideri una protezione maggiore, considera l’opzione di crittografare la cartella.

6. Come faccio a visualizzare le cartelle nascoste che ho nascosto?

  • Risposta: La procedura varia a seconda del sistema operativo:
    • Windows: Apri l’Esplora File, vai alla scheda ‘Visualizza’ e spunta ‘Elementi nascosti’.
    • Mac: Nel Finder, premi Command + Shift + . per visualizzare o nascondere file e cartelle nascosti.
    • Android: Dipende dal gestore di file, ma solitamente c’è un’opzione nelle impostazioni per visualizzare gli elementi nascosti.
    • iOS: Se hai usato un’app per nascondere cartelle, dovresti utilizzare la stessa app per visualizzarle.

7. Esistono software o app di terze parti per nascondere cartelle?

  • Risposta: Sì, ci sono molti software e app disponibili sia per computer che per dispositivi mobili che offrono funzioni avanzate per nascondere, crittografare e proteggere le tue cartelle. Leggi sempre le recensioni e assicurati che il software o l’app sia affidabile prima di scaricarla.

Spero che questa FAQ ti sia stata utile! Se hai altre domande, non esitare a chiedere. Come nascondere cartelle Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto