Nokia ha già il suo primo smartphone quest’anno, il Nokia 6 2018, con processore Snapdragon 630, 4 GB di RAM e memoria fino a 64 GB. Il 2018 sarà un anno importante per molti produttori, tra cui Nokia. L’anno scorso è stato l’inizio di un nuovo viaggio di pari passo con HMD e la verità è che, senza aver rivoluzionato il mercato, sono riusciti ad arrivarci e a farlo bene.
Nuovo Nokia 6 2018: caratteristiche, prezzo…
Anche se ci sono i terminali di tutte le gamme e prezzi il primo è stato il Nokia 6 un mid – range di serie che è stato commercializzato all’inizio solo in Cina, ma in seguito ha fatto il salto verso i mercati internazionali con alcune piccole modifiche.
Il primo modello è stato rilasciato il 7 gennaio 2017 e ora, quasi un anno dopo, vede la luce il suo successore, un modello che mantiene la filosofia dell’originale, ma migliora su questioni come il processore, RAM o progettazione.
Caratteristiche Nokia 6 2018
- Schermo: 5,5 pollici con risoluzione 1920 × 1080 px
- Processore: Snapdragon 630 Octa Core a 1,8 GHz
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 32 GB / 64 GB con microSD fino a 128 GB
- Fotocamera posteriore: 16 Mpx con f / 2.0
- Fotocamera anteriore: 8 Mpx con f / 2.0
- Batteria: 3000 mAh con USB tipo C
- Dimensioni: 148,8 x 75,8 x 8,15 mm
- Sistema operativo: Android Nougat (aggiornabile a Oreo)
Migliorata la versione precedente
Una delle critiche che sono state fatte al Nokia 6 sono per il suo processore, Snapdragon 430, era un po’ debole per un mid-range.
Questa volta vediamo che questo è cambiato e la scelta è stata molto più accurata, Snapdragon 630 che abbiamo visto in altri modelli come il Moto X4, aumentata anche la RAM, che raggiunge i 4GB, e inoltre ci saranno due configurazioni come memoria interna, 32GB e 64GB.
Entrambi possono espandere la memoria grazie a uno slot per microSD fino a 128 GB.
La fotocamera posteriore è di 16 Mpx e quella frontale è di 8 Mpx. Entrambi hanno un’apertura di f/2.0 e potete continuare a scattarvi i boothie, cioè immagini che uniscono due istantanee, una per ogni fotocamera.
La batteria è da 3000 mAh e utilizza il connettore USB tipo C mantenendo il jack per cuffie da 3,5 mm.
Arriverà con Android 7.1.1 Nougat anche se il produttore ha comunicato che ci sarà un aggiornamento ad Android 8.0 Oreo. Questo aspetto è uno dei migliori del nuovo Nokia, anche se è strano che questo modello non sia stato rilasciato con Oreo.
Mantiene il suono OZO, che inizia ad essere una norma nei telefoni di questo marchio.
Prezzo e distribuzione
Questo modello sarà venduto in Cina, non si conosce ancora la data di rilascio in Europa. Il prezzo del modello da 32 GB è 1499 yuan (circa 190 euro ) e 64 GB di 1699 yuan (circa 215 euro ).