Ti ricordi quando l’unico modo per estrarre i file dal cellulare era collegarlo ad un computer e anche allora, potevi accedere solo a certe cartelle? Dovevi persino installare applicazioni di terze parti di dubbia provenienza, per ottenere qualcosa di semplice come copiare musica o documenti dal tuo cellulare sul PC. Fortunatamente, tutto questo è finito. L’app Google Files è stata aggiornata questo fine settimana e ora ti consente di copiare i file dal tuo cellulare direttamente su una penna USB esterna.
Google Files è un file manager ufficiale di Android. Ci consente di organizzare i file sulla memoria del nostro dispositivo Android e inviare file a un computer. Da anni ci sono app di terze parti che svolgono questo compito, ma non sappiamo che cosa fanno con i dati che elaborano. Non sappiamo neanche Google cosa ci fa, ma almeno se qualcuno deve spiarci, lascia che sia un’unica società … Triste consolazione …
Concentrandoci su ciò che ci riguarda, fino ad ora Google Files ha inviato file al computer tramite WiFi o tramite connessione via cavo, ma adesso non abbiamo più bisogno di un PC. Ora basta collegare un penna USB al cellulare. L’unica condizione è che il cellulare sia compatibile con USB OTG.
Un’altra nuova funzionalità dell’aggiornamento di Google Files è che ci consente di vedere l’albero delle cartelle completo del nostro smartphone. Possiamo vedere esattamente dove si trova ogni file, oltre a spostarlo dal sito, cancellarlo o inviarlo a PC o USB. Fondamentalmente, è possibile gestire i file del cellulare come ci trovassimo su un PC.
Poco più di un anno fa, Google si rese conto che c’erano decine di file manager di terze parti per Android, molti dei quali di origine dubbia e intenzioni oscure. Così ha deciso di lanciare il proprio file manager ufficiale per Android. Prima ha chiamato File GO, ma alla fine hanno deciso di chiamarlo Files di Google: libera spazio sul telefono.
È un’applicazione che non è integrata in Android, devi scaricarla dal Google Play. Speriamo che Google finirà per integrarlo nel sistema operativo.
Files di Google: libera spazio sul telefono consente di liberare spazio, cercare file duplicati, eliminare file temporanei, cercare file, condividerli con un altro cellulare senza connessione a Internet, caricarli su Google Drive, spostarli su una scheda SD e, da ora, anche su una USB esterna.
È un’app abbastanza completa che elimina la necessità di installare app di terze parti per organizzare i nostri file mobili.