Perché esplode la batteria di uno smartphone, vi voglio avvisare prima di passare alla stesura dell’articolo che per le informazioni che seguono noi non siamo responsabili di quello che fate con i vostri smartphone. Ora andiamo avanti. Come tutti sappiamo qualche anno fa, il produttore di smartphone sud coreano Samsung ha dovuto affrontare un sacco di problemi con la batteria del Galaxy Note 7.
Perché esplode la batteria di uno smartphone
A causa di questo grave problema Samsung ha richiamato il prodotto. Dobbiamo dire però che in realtà ci sono rari casi di telefoni cellulari che esplodono o prendono fuoco spontaneamente. Potremmo elencare una serie di possibilità che potrebbero esserne la causa, tuttavia, nella maggior parte dei casi, il principale responsabile è il surriscaldamento della batteria.
Quali sono i fattori di rischio? Buone pratiche da adottare e cattive da evitare a tutti i costi? Cercheremo di affrontare il problema.
Come funziona una batteria?
Prima di tutto, dobbiamo conoscere un po’ come funziona una batteria, tipo quelle agli ioni di litio, che vengono utilizzate dalla maggior parte dei telefoni. Il nome stesso dà un indizio: flussi di energia elettrica da un elettrodo all’altro caricano gli ioni di litio.
Ha due elettrodi: un anodo e un catodo. Il catodo è la connessione positiva (+) di una batteria e conserva gli ioni caricati positivamente. Indovinate cosa rende l’anodo, naturalmente, quello opposto negativo (-) trattiene gli ioni caricati negativamente.
I produttori inseriscono dei separatori che in realtà mantengono questi due strati o conduttori separati, in quanto non sono tenuti a toccarsi. Tuttavia, la reazione chimica che le fanno produrre calore “potrebbe” essere la loro carica troppo veloce o il sovraccarico, quindi attenzione, questo potrebbe far bruciare nel vero senso della parola o addirittura fare esplodere la batteria.
In pratica si parla di componenti elettronici in generale, come si può dire che la stragrande maggioranza non sfruttano l’energia in modo efficiente, e la gran parte di essa viene trasformata in calore.
Come si può notare su molti dispositivi elettronici, la maggior parte di essi si surriscaldano durante il loro uso. Tipicamente, questa temperatura sale gradualmente fino ad un certo livello, ma dopo un po, il calore eccessivo viene dissipato o espulso dal dispositivo con l’impiego di ventilatori o refrigeranti.
Come esplode una batteria?
Le batterie sono componenti elettronici, quindi il loro funzionamento non è molto diverso per quanto riguarda l’uso dell’energia elettrica. In alcune situazioni, quando l’ossido di cobalto viene riscaldato ad una certa temperatura, si entra in un ciclo di riscaldamento infinito.
Dapprima, la batteria rilascia una certa quantità di calore (risultato del normale funzionamento), che non è consumato e i componenti cosi salgono ad una temperatura elevata. Poi, la batteria rilascia più calore e di nuovo gli stessi componenti vengono ancora una volta riscaldati. Questo processo, noto come instabilità termica, continua fino a quando la batteria non esplode o si brucia.
Anche altri dispositivi elettronici e piccoli componenti si surrriscaldano. Negli smartphone, per esempio, quando un gioco è in esecuzione, la GPU e la CPU vengono utilizzate bruscamente, questo causa un notevole aumento della temperatura. L’emissione di calore e il brusco rialzo della temperatura fanno riscaldare la batteria, così che può verificarsi anche un’esplosione.
Le batterie sono sempre più avanzate, ma questo non significa che si possono usare senza averne cura. Anche se è possibile utilizzare il 100% del loro potenziale, tale misura non è sempre consigliata. Il litio soffre notevolmente quando la tensione è troppo bassa o quando vi è un picco di carica.
Come caricare una batteria?
Una buona raccomandazione è quella di non lasciare che il livello di carica scenda molto al di sotto del 50%.
Vale la pena notare che le batterie attuali non hanno l’effetto del problema di memoria, come quelle di qualche anno fa.
In ogni caso, bisogna non avere paura dello smartphone o laptop, ma è bene prendere delle precauzioni per evitare incidenti.
Se notate che la temperatura è troppo alta, vale la pena prendere provvedimenti e fare in modo che non possa causare seri problemi per l’elettronica e anche per voi.
Consiglio: Se la batteria del vostro smartphone è molto calda perchè mentre lo state caricando, ci state anche giocando, è bene smettere di giocare, ed aspettare che la carica si finita. Se il vostro smartphone ha problemi di surriscaldamento, non caricate la batteria mai fino al 100%, per evitare danni o rotture.
A volte le batterie quando si rompono possono anche gonfiarsi causando la rottura del display.
Come prevenire le esplosioni?
Dovresti prendere alcune precauzioni per evitare di essere sorpreso da un incendio nel cuore della notte. Facciamo tutti, senza saperlo, molti errori con le batterie dei nostri smartphone.
La maggior parte degli utenti ricarica il proprio smartphone tutta la notte mentre dorme pacificamente, per assicurarsi di avere uno smartphone la cui autonomia sarà sufficiente per un’intera giornata. Ecco alcuni consigli:
- Non utilizzare una batteria diversa da quella del produttore o un prodotto approvato dal marchio in questione. È certamente un po’ più costosa rispetto ai prodotti fabbricati da marchi terzi, certamente compatibili ma non dotati di standard di sicurezza. Con una batteria più economica c’è anche il rischio di una batteria che si surriscalda e sappiamo dove conduce. È meglio spendere qualche decina di euro e mantenere intatto il tuo smartphone o la tua casa. No?
- Quando il telefono si sta ricaricando, assicurarsi di posizionarlo in un’area ventilata. Per chi ha la fortuna di vivere dove le temperature sono piuttosto alte, posizionalo vicino a una corrente d’aria o un ventilatore. Da evitare: ad esempio vicino a un materasso. E per quelli che sono abituati a infilarlo sotto il loro cuscino, non ne parliamo. È completamente fuori legge!
- Non aspettare che la batteria si trovi al livello più basso per caricare lo smartphone. Al di sotto del 50% delle batterie al litio soffrono. Mentre oltre il 50%, questo tipo di batteria si ricarica rapidamente e senza surriscaldarsi.
Ora sei quasi un esperto con le batterie. Seguendo bene questi suggerimenti non dovresti trovarti in una situazione delicata.