Home » Guide Tecnologiche » PosteMobile non funziona, come risolvere

PosteMobile non funziona, come risolvere

I problemi con PosteMobile non sono molto frequenti, anche perché si poggia sull’ormai stabile rete Vodafone. Anche se non è detto che, proprio come è successo ieri, la rete PosteMobile (Vodafone) non funzionava.


Quando PosteMobile non funziona, come per tutti gli altri operatori, può essere molto fastidioso, ma non è detto che è sempre colpa dell’operatore. Vediamo cosa fare quando SIM PosteMobile non funziona.

Mi chiamano, non rispondo perché non ricevo le chiamate e mi accusano di non rispondere. Faccio una prova. Non funziona la rete. Non si può navigare-telefonare-inviare sms. #postemobile è down in tutta Italia. Complimenti a @PosteMobile

PosteMobile: “Ci scusiamo, stiamo lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile”

Non vi farò perdere molto tempo, tanto per inserire testo nell’articolo, quindi passiamo subito al sodo e vediamo le prime cose da fare quando PosteMobile non prende o non funziona.

PosteMobile non funziona, cosa fare

La prima cosa più importante da fare è controllare i vari siti web, che vi permetteranno di conoscere lo stato della rete PosteMobile e farvi sapere se è l’operatore ad avere problemi o è il vostro telefono, cliccate ad uno a uno sui link qui sotto e verificate se è PosteMobile ad avere problemi.

Se uno di questi tre servizi indica che è PosteMobile ad avere problemi, fermatevi qui, dovete aspettare che l’operatore risolva i problemi di linea, che spesso sono derivati dalle cattive condizioni meteo. Puoi anche contattare il Servizio di assistenza di PosteMobile da qui.

Se invece risulta essere tutto funzionante, la prossima prova da fare è inserire la vostra SIM card in un altro telefono, se funziona, allora inserite la scheda SIM di un vostro familiare / amico nel vostro telefono. Se una volta inserita la scheda dovesse funzionare, allora vuol dire che ci sono problemi con il vostro telefono.

Per iniziare leggete questo articolo: Telefono Android non riconosce la SIM

Non avete ancora risolto, può sembrare molto stupido, ma ci sono momenti in cui la scheda SIM non è stata inserita correttamente nel suo slot o vassoio, che è ciò che impedisce al telefono di rilevarla o riconoscerla.

Soprattutto perché nei telefoni attuali questo vassoio è dove è posizionata anche una microSD, il che può farci posizionare questa scheda in modo errato e impedirne il funzionamento. Verifica il corretto inserimento della scheda SIM nel tuo telefono.


Un problema che può verificarsi, ad esempio quando PosteMobile non funziona, è che abbiamo scelto la rete sbagliata. Se stai utilizzando il tipo di rete sbagliato, potrebbe essere che il tuo telefono non riconosce la SIM, che è esattamente la causa del problema.

Verificarlo e, se necessario, cambia la rete, sarebbe una possibile soluzione per porre fine a questa fastidiosa situazione. Per modificare le impostazioni di rete leggi questo articolo: Ripristinare impostazioni di rete Android

Se ancora non funziona puoi provare a verificare l’APN di PosteMobile. Il meglio che possiamo fare in questo caso è eliminarli e aggiungerli di nuovo, in modo che vengano visualizzati bene. Ciò si ottiene con questi passaggi:

  1. Apri le impostazioni.
  2. Accedi alla sezione Reti e connessione wireless.
  3. Entra nelle reti mobili.
  4. Tocca APN.
  5. Inserisci i dettagli APN PosteMobile disponibili qui.
  6. Accetta.
  7. Prova a riconnetterti.

Se PosteMobile ancora non funziona, non ti resta che ripristinare il tuo telefono Android, leggi questo articolo per ripristinare il dispositivo: Come resettare uno smartphone Android alle impostazioni di fabbrica? Prima però esegui un backup del dispositivo.

Torna in alto