A questo punto, sapete che Internet è ben lungi dall’essere un luogo sicuro e che tutti noi rischiamo di subire un attacco alla nostra privacy in misura maggiore o minore. È possibile che su Internet trovi utenti che dicono che non hai bisogno di protezione per il tuo computer e che è possibile stare al sicuro dagli attacchi senza installare alcuna soluzione di sicurezza sul tuo computer.
Sfortunatamente per quegli utenti, a differenza degli attacchi informatici del passato in cui ciò che si cercava era una fine distruttiva (disabilitando il computer infetto o eliminando i file), gli attacchi ora cercano di passare inosservati all’utente e rimangono invisibili il più a lungo possibile nel sistema, mentre i dati privati dell’utente vengono rubati in modo discreto e silenzioso.
Per questo motivo, è consigliabile installare una soluzione di sicurezza che monitora il comportamento dei processi e rileva le minacce alla sicurezza e alla privacy degli utenti di un computer.
I migliori antivirus gratuiti per PC del 2019 >>
Rete domestica sotto controllo
Le reti domestiche rappresentano un grave attacco alla privacy degli utenti. Questa minaccia va ben oltre il fatto che un vicino può connettersi alla tua rete WiFi per navigare con la tua connessione.
La vulnerabilità della rete domestica comporta l’esposizione del trasferimento di dati tra i dispositivi e l’apertura della porta di accesso che permette di controllare l’intera rete, la possibilità di modificare la password e la configurazione del router o di assumere il controllo delle apparecchiature. Qualcosa di molto importante e da non prendere alla leggera.
Non è la prima volta che parliamo dei pericoli che minacciano il tuo router o dell’importanza di proteggerlo con gli strumenti giusti che ti permettono di conoscere in ogni momento lo stato della tua rete locale.
Chi sta usando il tuo Wi-Fi? Come bloccarlo >>
http://192.168.1.1: prova e configura la tua connessione wifi >>
Webcam, un guardiano silenzioso
La webcam è un altro punto critico per la privacy degli utenti, dal momento che un attacco silenzioso o un accesso fisico al tuo computer da parte di qualcuno non autorizzato, potrebbe installare un codice dannoso che ti consente di accedere alla webcam da remoto senza il permesso del utente.
Sicuramente penserai che, se qualcuno accede alla tua webcam e ti sorveglia, ti renderai conto che quando viene attivata, il LED accanto si illumina. Tuttavia, se qualcuno è stato in grado di installare un codice dannoso sul tuo computer senza che tu te ne accorga e possa attivare la tua webcam da remoto, cosa ti fa pensare che non sarai in grado di disabilitare una semplice notifica LED per passare inosservato?
Come sapere se mi stanno spiando attraverso la webcam >>
Prenditi cura dei più piccoli
Se dai ai tuoi bambini la mano per attraversare una strada o guardare ciò che mangiano, perché non proteggerli da contenuti inappropriati su Internet o minacce provenienti da Internet?
I minori sono uno dei gruppi di utenti più vulnerabili della rete poiché la loro innocenza e la mancanza di esperienza sociale li rendono le vittime perfette per i criminali informatici dal momento che possono facilitare l’accesso all’installazione di malware sul computer o, cosa è peggio, stabilire comunicazioni dirette con i minori dietro cui nascondono oscure intenzioni.
La soluzione non è vietare l’accesso alle nuove tecnologie, in quanto sono uno strumento essenziale per il loro apprendimento e lo sviluppo delle loro capacità future, ma non dovrebbero nemmeno essere lasciati in balia delle onde.
In questo caso, la cosa giusta da fare è proteggere i membri più giovani della famiglia con sistemi di sicurezza che monitorino l’uso da parte dei bambini del computer e di Internet, bloccando l’accesso a contenuti violenti o inappropriati per la loro età. Questi strumenti per il controllo dei contenuti per i bambini forniscono un accesso sicuro alla parte della tecnologia che porta davvero vantaggi, filtrando e bloccando tutto ciò che rappresenta un rischio per loro.
5 migliori applicazioni per Android per proteggere i vostri bambini >>
Phishing, la minaccia velata
Il furto di dati e identità è una delle minacce Internet più pericolose e diffuse perché può apparire nei modi più inaspettati e creativi. Il suo obiettivo è quello di ingannare l’utente simulando l’aspetto di un altro servizio legittimo per rubare le credenziali di accesso ai servizi bancari, agli account di posta elettronica o qualsiasi altra informazione pertinente.
Alcuni anni fa era relativamente facile rilevare tali attacchi, anche per gli utenti più inesperti, dal momento che le copie dei servizi legittimi erano molto evidenti, ma i criminali informatici hanno affinato le tecniche di attacco rendendo quasi impossibile distinguere tra un sito legittimo e un simulazione per phishing, a meno che tu non abbia gli strumenti giusti sul tuo computer per facilitare l’operazione.
Scopri come rimuovere tutti i tipi di malware >>
La webcam non è l’unico componente che può essere utilizzato per violare la privacy degli utenti. Microfoni, dispositivi Bluetooth, memorie USB o dischi CD / DVD, tra gli altri dispositivi, rappresentano un rischio per la sicurezza dei tuoi computer poiché sono le principali porte di accesso al sistema e, quindi, punti caldi.
Per un utente malintenzionato, è relativamente facile installare un malware che viene attivato quando una pendrive USB o un disco DVD viene inserito in un computer, facendo in modo che l’infezione entri automaticamente, in silenzio e senza la necessità di connettersi a Internet in quel momento.
In breve, utilizzare strumenti di protezione adeguati vi permetterà di mantenere la sicurezza e la privacy sul vostro computer, godendo la navigazione web e l’utilizzo del computer in un ambiente sicuro e produttivo per voi e la vostra famiglia.