Sincronizzare contatti Android, come fare?

sincronizzare contatti Android

Sei appena passato a un nuovo dispositivo Android e hai dimenticato di salvare i contatti del vecchio dispositivo sulla scheda SD? Vuoi sincronizzare contatti Android con il tuo account Google? Sei stanco di importare/esportare i tuoi contatti Android e desideri una soluzione perfetta per gestire i contatti sul tuo dispositivo Android e sincronizzare contatti Android con Google una volta per sempre? Utilizzando questa guida, imparerai come sincronizzare contatti Google con Android utilizzando il metodo di sincronizzazione ufficiale di Google. Inoltre, ti mostreremo un altro metodo per sincronizzare contatti Android, nel caso in cui la connessione Internet del tuo dispositivo non funziona o se la funzione di sincronizzazione non funziona correttamente.


Leggi anche: Come trasferire foto da Android a PC

Come sincronizzare contatti Android con Google

Questo è forse il metodo più semplice e affidabile per sincronizzare contatti Android con il tuo account Google. Questo non solo ti consente di sincronizzare contatti Google, ma puoi anche sincronizzare il tuo calendario Google, Gmail, i dati delle app, le foto e Google Drive. La funzione di sincronizzazione dell’account ufficiale di Android esegue automaticamente il backup dei tuoi contatti, se abilitata, e ti consente di importare questi contatti su un altro dispositivo Android semplicemente utilizzando il tuo account Google.

Vai al  sito web Contatti Google, accedi con il tuo account Google e assicurati che tutti i tuoi contatti siano stati salvati nel tuo account Google. Tutti i tuoi contatti dovrebbero essere visibili sotto I miei contatti. Se non riesci a trovare i tuoi contatti, puoi importare tutti i contatti vCard memorizzati sul tuo PC facendo clic su Altro e selezionando Importa. Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android e tocca Account e sincronizzazione. Su alcuni dispositivi vedrai Account invece di Account e sincronizzazione. Tocca Google nell’elenco degli account disponibili. Quindi, accedi con il tuo ID Google e la password. Assicurati di utilizzare lo stesso ID con cui sono stati salvati tutti i tuoi contatti.

Spunta l’opzione Sincronizza contatti toccando la casella di controllo accanto a Sincronizza contatti. Puoi anche abilitare la funzione di sincronizzazione automatica per sincronizzare contatti Google automaticamente in futuro. Il processo di sincronizzazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda della connessione Internet e del numero di contatti. Una volta completato il processo, l’icona di sincronizzazione accanto a Sincronizza contatti scomparirà. Apri l’app Contatti o Persone sul tuo dispositivo Android, tocca il pulsante Menu e seleziona Contatti da visualizzare. Assicurati che Tutti i contatti o il tuo account Gmail siano abilitati.

Leggi anche: Come passare da Android a iOS

Trasferire contatti Android manualmente

Per gli utenti che trovano difficoltà a sincronizzare contatti Google con il metodo di sincronizzazione Android ufficiale, puoi sincronizzare e importare manualmente i tuoi contatti Google sul tuo dispositivo Android. Questo metodo richiede un po’ più di tempo e dovrai trasferire contatti Android ogni volta che aggiungi un nuovo contatto al tuo account Google. Questo metodo è perfetto per gli utenti che non possono accedere a Internet sui propri dispositivi Android. Inoltre, molti utenti hanno segnalato problemi durante la sincronizzazione dei propri account. Questo metodo si concentra sul trasferire contatti Google su PC e quindi trasferirli manualmente sul tuo dispositivo Android.

Apri la pagina web Contatti Google sul tuo PC e accedi con il tuo account Google. Fare clic sul pulsante Altro e selezionare Esporta. Seleziona Tutti i contatti che vuoi trasferire sul tuo dispositivo Android. Puoi anche selezionare un gruppo facendo clic su Il gruppo e selezionando il gruppo desiderato. Quindi seleziona l’opzione vCard per l’esportazione. Collega il tuo dispositivo Android al PC utilizzando un cavo micro USB e assicurati che il tuo dispositivo sia connesso in modalità di archiviazione USB. Ora dovrebbe apparire un popup. Fai clic su Apri cartella per visualizzare i file e copiare il file VCF che hai scaricato in precedenza nella memoria principale del tuo dispositivo Android.

Apri l’app Contatti o Persone sul tuo dispositivo Android, tocca il pulsante Menu e seleziona Importa/Esporta. Seleziona Scheda SD se hai copiato il file VCF sulla scheda micro SD o seleziona Memoria interna se il file è stato salvato nella memoria interna del dispositivo. Sotto il popup Crea contatto, seleziona il tuo account Google. L’app dovrebbe ora scansionare il tuo dispositivo alla ricerca di eventuali file VCF. Su alcuni dispositivi, potrebbe essere necessario selezionare manualmente il file VCF navigando nella directory in cui è stato salvato. Questo è tutto! I tuoi contatti Google dovrebbero ora essere disponibili sul tuo dispositivo Android.


Morgana

Mi chiamo Morgana e non sono una fata. Scrivo di tanto in tanto per Guidesmartphone.net articoli che parlano di tecnologia. Mi piace scrivere di smartphone. Nella vita studio.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.