Quanto costa una casa intelligente?

By | 28 Dicembre 2018
Quanto costa una casa intelligente

Costruire una casa intelligente economica con dispositivi di base che siano a risparmio energetico e controllabili a distanza, può essere un compito estremamente difficile. Come scegliere i dispositivi corretti, la giusta configurazione che ci permetta di risparmiare, allo stesso tempo il miglior rapporto qualità-prezzo?


Di solito ciò che si riferisce a una casa intelligente è una casa completamente automatizzata dove puoi controllare praticamente tutto. A partire dalle serrature, telecamere di sicurezza e finire con i sensori per le perdite d’acqua. Tutto questo è grande, ma hai veramente bisogno di tutto … (che è davvero costoso) per ottenere le funzioni base di una casa intelligente

Domotica, casa connessa e casa intelligente, che cosa sono e quanto costa? >>

Vediamo quanto costa creare una casa intelligente media, utilizzando semplicemente dispositivi di base (in questo caso illuminazione e alimentazione), passo dopo passo.

Quanto costa una casa intelligente?

Per il nostro tutorial, prederemo come esempio una casa media: 3 camere da letto, soggiorno, cucina, 2 bagni, ripostiglio e 2 sale. Il mio obiettivo è creare un prezzo medio per stanza, in modo che ognuno possa fare i propri calcoli in base al numero di stanze. 


Dal momento che questa sarà una casa intelligente a buon mercato, prederemo in esame solo i principali dispositivi intelligenti e li controlleremo con un’unità di controllo vocale, che si trova al centro della casa. Non è perfetto dato che non possiamo controllare i dispositivi da una camera da letto quando la porta è chiusa, ma considerando che questa è una casa intelligente di base, dobbiamo accettarlo.

La nostra casa intelligente a buon mercato ha solo lampadine intelligenti, prese e un dispositivo Amazon Echo dot per il controllo vocale. Tutti i dispositivi (lampadine e prese) devono essere compatibili con Amazon Alexa, quindi questo sarà il nostro input principale.

Dispositivi per la casa intelligente

Prima di arrivare alle specifiche dei dispositivi, calcoliamo quanti dispositivi abbiamo effettivamente bisogno.


Lampadine

Camera Lampadine Camere Totale
Camera da letto 2 3 6
Soggiorno 2 1 2
Cucina 2 1 2
Bagno 1 2 2
Stanza utile 1 1 1
Sala 2 2 4
Totale 17 lampadine


Prese di corrente

Camera Prese
Camere Totale
Camera da letto 2 3 6
Soggiorno 4 1 4
Cucina 3 1 3
Bagno 1 2 2
Stanza utile 1 1 1
Sala 1 2 2
Totale 18 prese

Come puoi vedere, abbiamo bisogno di 17 lampadine intelligenti e 18 prese intelligenti, che sono wireless e compatibili con Alexa.

Inoltre, come guida economica per la costruzione di case intelligenti, i dispositivi dovrebbero essere indipendenti, il che significa che dobbiamo trovare dispositivi senza hub, dal momento che non possiamo permetterci di acquistarne uno.

Voglio comprare una lampadina WiFi, quale scegliere? >>

Come ho detto, useremo Amazon Echo Dot (seconda generazione) per questo tutorial. Per chi non lo sapesse, Amazon Echo dot è un dispositivo per la casa intelligente a buon prezzo, che usa l’assistente virtuale Amazon Alexa per riprodurre musica, controllare dispositivi smart home compatibili, leggere notizie, cercare le informazioni desiderate sul web e molto altro.

Sebbene Echo dot abbia un piccolo altoparlante Bluetooth, si consiglia di collegare alcuni altoparlanti Bluetooth di qualità per ottenere il massimo dalla musica che ti piace (si può ascoltare la musica anche da Spotify, Pandora, Amazon music e TuneIn, quindi tutti dovrebbero trovare il preferito). Echo dot gen 2 è disponibile in bianco e in nero.


Amazon Echo Dot: il più grande rivale di Google Home Mini >>

Nel nostro tutorial smart home, Amazon Echo dot verrà utilizzato per controllare luci e elettrodomestici collegati ad una presa intelligente. Di solito, si consiglia di usare Echo dot in ogni stanza, per ottenere il massimo dalla nostra casa intelligente, per iniziare va bene anche averne uno nel soggiorno.

Prezzi

Ora abbiamo tutti i dispositivi e gli importi, mettiamoli tutti insieme e scopri quanto ci costerà.

Dispositivo Prezzo N° dispositivi Totale
Amazon Echo dot (2’nd gen) 50 € 1 50 €
Lampadina TP-Link L100 20 € 17 340 €
TP-Link Plug HS100 30€ 18 540 €
Totale 930 €

L’importo finale, con 17 lampadine, 18 prese e un punto Amazon Echo, sarà di 930 €. Considerando che volevamo che fosse economico, siamo subito arrivati ad un prezzo importante. Per ottenere più facciamo un altro calcolo, con solo una lampadina e una presa intelligente in ogni stanza. Amazon Echo dot è anche un dispositivo che possiamo escludere dalla lista poiché tutti i dispositivi TP-Link sono completamente controllabili in modalità wireless tramite la loro app Kasa.


Dispositivo Prezzo N° ddispositivi Totale
Lampadina TP-Link L100 20 € 10 200 €
TP-Link Plug HS100 30 € 10 300 €
Totale 500 €

La soluzione base costerà circa 500 $. Come speravo, trasformare una casa normale in una casa intelligente di base è possibile con un budget piuttosto ridotto. A partire da solo 500 € e l’acquisto di pochi dispositivi ogni mese finirà per trasformare la tua casa in una casa completamente intelligente dopo un pò di tempo.

Conclusione

Creare una casa intelligente con un budget di soli 500 € è possibile, ma bisogna tenere a mente che questo è solo un punto di partenza per creare una casa intelligente

La soluzione più economica è una buona opzione per iniziare, ma comunque, consiglio di utilizzare la soluzione con più dispositivi e soluzioni di controllo vocale, per ottenere il gusto della comodità che la casa intelligente dovrebbe offrire. Altrimenti potresti rimanere deluso.

Come configurare Google Home (Mini) e altri suggerimenti utili >>

Author: Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.