Sei incappato nell’errore di cancellare accidentalmente alcuni file preziosi conservati sulla tua scheda SD e non sai come rimediare? Non ti scoraggiare, poiché commettere un tale sbaglio può capitare a chiunque. Inoltre, non è ancora tutto perduto. Con un po’ di fortuna, potresti essere in grado di recuperare i tuoi dati, o almeno una parte di essi. Sì, hai letto correttamente! Sono disponibili alcuni software gratuiti che potrebbero aiutarti a recuperare i file cancellati dalla tua scheda SD, anche se la situazione sembra disperata in questo momento. L’unica condizione è che i settori della scheda SD in cui erano archiviati i dati non siano stati sovrascritti da nuovi file (in tal caso, purtroppo, le possibilità di recupero sarebbero limitate).
Non posso garantire un recupero totale dei tuoi dati né un tasso di successo del 100%: tutto dipende dalla condizione della scheda SD e da come i dati sono stati gestiti al suo interno. Tuttavia, tentare non fa male, quindi non perdere altro tempo e scopri immediatamente quali sono i migliori programmi gratuiti a cui puoi affidarti in questa situazione. Incrociamo le dita perché le cose vadano per il meglio. Quando si possono recuperare i dati cancellati?
Come recuperare file cancellati da SD con Disk Drill su PC Windows/macOS
Disk Drill rappresenta uno dei software più affidabili disponibili per il recupero dei dati cancellati. Oltre a supportare le schede SD e microSD, è in grado di recuperare file da diverse altre unità di memorizzazione, come chiavette USB, hard disk, SSD e molto altro ancora. Indipendentemente dal sistema operativo in uso, sia Windows che macOS, Disk Drill offre un’interfaccia completamente tradotta in italiano.
Il software consente di recuperare una vasta gamma di file, tra cui foto, video, documenti e archivi compressi, offrendo inoltre la possibilità di visualizzare un’anteprima dei file prima dell’esportazione. Supporta anche i file system non formattati e RAW e presenta la funzione Recovery Vault, che permette al programma di memorizzare i metadati dei file cancellati, semplificando così la ricerca e il ripristino dei file desiderati.
Una delle caratteristiche interessanti di Disk Drill è la possibilità di utilizzarlo gratuitamente per recuperare fino a 500MB di dati. Per coloro che necessitano della versione completa del software, sono disponibili licenze a partire da circa 94 euro, che consentono di utilizzare Disk Drill su tre diverse postazioni di lavoro, indipendentemente dal sistema operativo.
Guida passo-passo per l’installazione di Disk Drill su Windows
Per scaricare Disk Drill sul tuo PC Windows, è sufficiente visitare il sito ufficiale del programma e selezionare l’opzione “Scarica gratis”. Successivamente, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra di installazione, segui le istruzioni selezionando i pulsanti “Installa” e “Sì”. Al termine del processo di installazione, puoi chiudere la finestra cliccando su “Chiudi”.
Procedura per il recupero di file cancellati da una scheda SD/microSD utilizzando Disk Drill su Windows
Avvia Disk Drill e, nella schermata iniziale, accetta le condizioni d’uso del software selezionando i pulsanti “Sì” e “Accetta e continua”. Successivamente, scegli se attivare la funzione Recovery Vault e se condividere informazioni anonime con CleverFiles. Clicca su “Iniziamo” per accedere alla schermata principale dell’applicazione.
Ora, individua l’icona della scheda SD/microSD o di qualsiasi altra unità da cui desideri recuperare i file. In basso a destra, troverai il pulsante “Cerca dati persi” per avviare la scansione. È possibile personalizzare il metodo di recupero dati utilizzando il menu di destra. Durante la scansione, è possibile metterla in pausa utilizzando l’apposito pulsante in alto.
Una volta completata la scansione, puoi selezionare il tipo di file da recuperare tra Immagini, Video, Audio, Documenti e Archivi. Successivamente, verrà visualizzata una lista dettagliata dei file recuperabili. Per recuperare i file desiderati, selezionali spuntando le relative caselle e clicca sul pulsante “Recupera” in basso. Puoi anche visualizzare le anteprime dei file prima del recupero cliccando sull’icona dell’occhio accanto ai loro nomi.
Disk Drill su macOS: istruzioni per l’installazione e il recupero di file cancellati da SD
Se stai utilizzando un Mac, puoi scaricare la versione gratuita di Disk Drill dal sito ufficiale del programma. Una volta ottenuto il file .dmg, apri l’immagine disco e trascina l’icona di Disk Drill nella cartella “Applicazioni” del tuo Mac.
Dopo l’installazione, avvia Disk Drill e digita la password di amministrazione del Mac. Successivamente, apri le preferenze di sicurezza e consenti l’accesso completo al disco per Disk Drill.app e BackService.app. Se richiesto, riavvia l’applicazione per applicare le modifiche.
Una volta avviato Disk Drill su macOS, il processo di recupero dei file cancellati è analogo a quello su Windows. Segui i passaggi precedenti per selezionare la scheda SD/microSD o l’unità da cui desideri recuperare i file, avviare la scansione e visualizzare i risultati. Seleziona i file da recuperare e avvia il processo di recupero.
Con Disk Drill, il recupero dei file cancellati da una scheda SD diventa un’operazione semplice ed efficace. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose funzionalità, puoi recuperare i tuoi preziosi dati in modo rapido e affidabile. Recuperare file cancellati MAC e Windows
Come recuperare file cancellati da SD con PhotoRec e TestDisk su PC Windows/macOS
Utilizzando PhotoRec, puoi facilmente recuperare i file cancellati dalla tua scheda SD. Per iniziare, collegati al sito ufficiale del programma e scarica la versione Windows denominata TestDisk & PhotoRec 7.0. Una volta completato il download, estrai il contenuto dell’archivio zip in una cartella a tua scelta e avvia l’eseguibile qphotorec_win.exe.
All’apertura della finestra, utilizza il menu a tendina di PhotoRec per selezionare l’unità corrispondente alla tua scheda SD dalla quale desideri recuperare i file. Nel caso il tuo computer non disponga di un lettore di schede SD, puoi utilizzare un adattatore USB. Seleziona quindi la partizione primaria del dispositivo, che generalmente viene identificata come FAT32, FAT16 o exFAT.
Successivamente, spunta le opzioni FAT/NTFS/HFS+/ReiserFS e Free e fai clic sul pulsante “Formati di file” per selezionare i tipi di file che desideri recuperare. Puoi scegliere tra video (mov/mp4/3gp/3g2/jp2), foto in formato JPG e PNG, documenti, archivi compressi e molti altri. Se desideri ripristinare le impostazioni predefinite del programma, premi il pulsante “Reset”.
Una volta completate le operazioni precedenti, fai clic su “OK”. Scegli quindi la cartella in cui desideri salvare i file recuperati, facendo clic su “Sfoglia”, e avvia la ricerca dei dati premendo il pulsante “Cerca”. Alla fine della procedura, troverai tutti i file recuperati da PhotoRec nella cartella selezionata in precedenza.
Ora passiamo a TestDisk, un altro strumento utile per il recupero dei dati cancellati. Ti ricordo che TestDisk funziona solo da linea di comando. Per scaricare il programma, insieme a PhotoRec, visita il sito ufficiale e seleziona la versione Windows o Mac OS X Intel, a seconda del tuo sistema operativo.
Una volta completato il download, apri l’archivio contenente il software (ad esempio, testdisk-7.0-WIP.win.zip su Windows o testdisk-7.0-WIP.mac_intel.tar.bz2 su Mac) ed estrai il suo contenuto in una cartella a tua scelta. Successivamente, inserisci la scheda di memoria SD dalla quale desideri recuperare i file nel lettore del computer (se necessario, utilizza un adattatore MicroSD-SD per le schede più piccole) e avvia il programma testdisk_win.exe (testdisk su OS X). Rispondi “Sì” se richiesto e si aprirà una finestra del Prompt dei comandi (o del Terminale su Mac).
A questo punto, premi il tasto “Invio” sulla tastiera del PC per avviare il recupero dei dati. Seleziona l’unità corrispondente al lettore di schede di memoria del computer (ad esempio, “Multiple Card Reader”) utilizzando le frecce direzionali e premendo “Invio”.
Successivamente, seleziona l’opzione “Intel”, vai su “Avanzate” e premi “Invio” per selezionare la partizione della scheda SD dalla quale desideri recuperare i dati (di solito ce n’è solo una).
A questo punto, dovresti visualizzare un elenco contenente i nomi dei file cancellati dalla scheda di memoria, evidenziati in rosso. Seleziona uno dei documenti da recuperare e premi il tasto “C” sulla tastiera del computer per copiarlo in una cartella a tua scelta (premi “C” per salvarlo nella directory principale di TestDisk su Windows o nella cartella “/Users/Tuonome/” su Mac). Esegui l’operazione con tutti i file che desideri recuperare e hai fatto. Guida completa per recuperare le tue foto su Android
Come recuperare file cancellati da SD con EaseUS Data Recovery Wizard su PC Windows/macOS
EaseUS Data Recovery Wizard rappresenta una soluzione affidabile per il recupero di file cancellati non solo da schede SD, ma anche da hard disk, SSD, penne USB, fotocamere, dispositivi mobili e altre unità di archiviazione. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, il software permette di recuperare qualsiasi tipo di file, come immagini, video, documenti e archivi compressi, offrendo un supporto completo in una vasta gamma di scenari.
Questo strumento proposto da EaseUS consente di recuperare file da dischi formattati o danneggiati, dati persi a seguito dell’eliminazione di una partizione, recupero dopo lo svuotamento del Cestino, ripristino da crash di sistema, recupero post-attacco malware, recupero di partizioni RAW e molte altre situazioni. Il tutto viene eseguito in soli tre semplici passaggi: avvio, analisi e ripristino.
EaseUS Data Recovery Wizard è compatibile sia con Windows che con macOS e offre diverse versioni. La versione base gratuita permette il recupero di dati fino a 500MB (2GB se si effettua la condivisione del programma online), mentre la versione a pagamento non presenta limitazioni sul volume dei file recuperabili, con prezzi a partire da 66,69 euro.
Per scaricare EaseUS Data Recovery Wizard Professional per Windows, è sufficiente visitare il sito ufficiale del programma e selezionare il pulsante “Prova gratuita”. In questo modo si otterrà la versione completa del software, che può essere attivata tramite l’acquisto di una licenza. Senza registrazione, è possibile visualizzare solo i file da recuperare, senza la possibilità di salvarli. Per scaricare EaseUS Data Recovery Wizard Free e sfruttare l’opportunità di recuperare fino a 2GB di dati gratuitamente, è possibile collegarsi a questa pagina del sito di EaseUS e selezionare il pulsante “Scarica gratis”.
Una volta completato il download, indipendentemente dalla versione scelta, si aprirà il file .exe ottenuto. Nella finestra di installazione, si dovrà selezionare “Sì”. È importante assicurarsi che la casella relativa alle condizioni di licenza EaseUS sia spuntata e quindi premere “Installa ora” per avviare il download dei componenti necessari e procedere all’installazione di EaseUS Data Recovery Wizard sul computer. Nel caso in cui non si desideri inviare statistiche anonime sull’utilizzo del software, è possibile fare clic su “Personalizza l’installazione” e deselezionare l’apposita casella. Infine, selezionando “Inizia ora”, si chiuderà la finestra di installazione e si avvierà EaseUS Data Recovery Wizard.
A questo punto, è possibile iniziare l’operazione di recupero. Dalla schermata iniziale di EaseUS Data Recovery Wizard, selezionare l’icona relativa alla scheda SD e fare clic sul pulsante “Scansione” in basso a destra per avviare la scansione dell’unità.
Una volta visualizzati i file di interesse, selezionarli spuntando le relative caselle e fare clic sul pulsante “Recupera” in basso a destra per specificare la cartella in cui si desidera esportarli e avviare la procedura di recupero.
Se si desidera, è possibile selezionare diverse cartelle nella barra laterale sinistra o utilizzare la funzione di filtro in alto per restringere la ricerca in base ai tipi di file desiderati, come ad esempio JPEG o PDF.
Gli utenti Mac possono scaricare EaseUS Data Recovery Wizard utilizzando i link forniti in precedenza e selezionando la versione Mac del software. Per installare il programma, basta aprire il pacchetto .dmg ottenuto e trascinare l’icona di EaseUS Data Recovery Wizard nella cartella “Applicazioni” del computer. Un processo semplice e intuitivo.
Ora puoi agire con fiducia e recuperare i file cancellati dalla tua scheda SD utilizzando EaseUS Data Recovery Wizard. La potenza e la semplicità d’uso di questo software ti offrono la possibilità di recuperare i tuoi preziosi dati in modo rapido ed efficace. Recuperare dati da telefono rotto: Guida completa e consigli utili
Come recuperare file cancellati da SD con Recuva su PC Windows
Se hai mai perso accidentalmente dei file importanti dalla tua scheda SD o da altri dispositivi di archiviazione, sarai felice di sapere che esiste un’applicazione gratuita chiamata Recuva, sviluppata dagli stessi creatori di CCleaner. Recuva ti permette di recuperare facilmente i file cancellati, che si tratti di immagini, musica, documenti, video, archivi compressi o persino email. Questa guida ti mostrerà come utilizzare Recuva per recuperare i tuoi dati persi.
Prima di tutto, dovrai scaricare Recuva dal sito ufficiale di CCleaner. Una volta completato il download, avvia il pacchetto di installazione (rcsetupxx.exe). Seleziona l’opzione per la lingua italiana e procedi con l’installazione cliccando su “Install” e successivamente su “Run Recuva”.
Una volta avviato Recuva, segui la procedura guidata. Seleziona il tipo di file che desideri recuperare, come immagini, musica, documenti, video, archivi compressi o tutti i file. Successivamente, indica il percorso della tua scheda SD o di altro dispositivo di archiviazione. Avvia la scansione facendo clic su “Avanti” e poi su “Avvia”.
Una volta completata la scansione, Recuva ti mostrerà una lista di file recuperabili. I file con un semaforo verde possono essere recuperati al 100%, quelli con un semaforo giallo potrebbero essere corrotti e quelli con un semaforo rosso sono irrecuperabili. Seleziona i file che desideri recuperare e clicca sul pulsante “Recupera”. Infine, indica la cartella di destinazione in cui desideri salvare i file e conferma l’operazione.
Se la scansione standard non trova tutti i file desiderati, puoi utilizzare la funzione di scansione approfondita. Questa opzione ti permette di cercare ulteriormente i dati persi. Durante la procedura guidata, assicurati di selezionare l’opzione per la scansione approfondita nell’ultima schermata.
Recuva è uno strumento potente e intuitivo per il recupero dei file cancellati da schede SD e altri dispositivi di archiviazione. Assicurati di agire tempestivamente dopo aver eliminato accidentalmente dei file, in modo da massimizzare le possibilità di recupero. Tuttavia, ricorda che il successo del recupero dipende da vari fattori, come l’integrità dei dati e l’uso del dispositivo dopo la cancellazione dei file. Quindi, è consigliabile evitare di sovrascrivere i dati cancellati per aumentare le possibilità di recupero.
Prova Recuva e riporta in vita i tuoi file persi. Non importa se hai cancellato le tue preziose foto o i tuoi importanti documenti, Recuva è qui per aiutarti a recuperarli. Ricorda di effettuare regolarmente il backup dei tuoi file per evitare perdite di dati irreversibili. Come recuperare i messaggi eliminati su WhatsApp
Come recuperare file cancellati da SD con DiskDigger sul telefono Android
Se possiedi uno smartphone o un tablet Android che supporta le microSD, hai la possibilità di recuperare i dati cancellati dalla scheda di memoria utilizzando un’app chiamata DiskDigger.
DiskDigger è un’applicazione estremamente user-friendly che consente il recupero dei file cancellati sia dalle microSD che dalla memoria interna del dispositivo, tutto senza l’ausilio di un computer. Questa applicazione è disponibile in due versioni: una gratuita che consente di recuperare solo foto in formato JPG/PNG e una a pagamento che offre la possibilità di recuperare anche altri tipi di file.
Con DiskDigger, puoi avviare la scansione della tua scheda SD cancellata o danneggiata direttamente dal tuo dispositivo Android. L’app utilizzerà un algoritmo avanzato per cercare e recuperare i file persi, anche quelli che sono stati eliminati in modo permanente. DiskDigger ti mostrerà poi una lista dei file recuperabili, consentendoti di selezionare quelli che desideri ripristinare.
Per utilizzare DiskDigger in modo efficace, è importante agire tempestivamente. Quando elimini un file dalla tua scheda SD, in realtà non viene eliminato immediatamente, ma solo contrassegnato come spazio libero. Quindi, finché non viene sovrascritto da nuovi dati, il file ha ancora una possibilità di essere recuperato. Pertanto, se hai cancellato accidentalmente dei file importanti, è consigliabile evitare di utilizzare ulteriormente la scheda SD e di installare immediatamente DiskDigger per tentare il recupero.
Se desideri sfruttare tutte le funzionalità offerte da DiskDigger, ti consigliamo di optare per la versione a pagamento dell’app. Con questa versione premium, avrai accesso a un’ampia gamma di formati di file recuperabili, consentendoti di ripristinare video, documenti PDF, archivi compressi e molti altri tipi di file. Inoltre, avrai la possibilità di recuperare anche le applicazioni, consentendoti di ripristinare i tuoi giochi, le tue app di produttività e altre applicazioni importanti.
In conclusione, se hai bisogno di recuperare file cancellati dalla tua scheda SD su un dispositivo Android, DiskDigger è un’applicazione affidabile e facile da utilizzare. Con la sua capacità di recuperare una vasta gamma di formati di file e la sua interfaccia intuitiva, DiskDigger si distingue come una soluzione conveniente per il recupero dei dati persi. Ricorda, tuttavia, che l’efficacia del recupero dipende dal fatto che il file non sia stato sovrascritto da nuovi dati. Quindi, agisci tempestivamente e utilizza DiskDigger appena possibile per massimizzare le tue possibilità di recuperare i tuoi file importanti. Come recuperare password Instagram