Come riconoscere uno smartphone falso

Come riconoscere un smartphone originale da uno contraffatto? Questa domanda c’è la facciamo tutti quando dobbiamo acquistare uno smartphone o un tablet. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a determinare se questo super prezzo del nuovo Galaxy S9 non è in realtà una truffa.

Come riconoscere uno smartphone falso

Con le tecnologie odierne è molto facile contraffare un dispositivo, da qui il soprannome di “clone”. Ma come differenziare davvero l’originale dal clone? Questi pochi consigli sicuramente ti aiuteranno.

Controlla l’imballaggio e la scatola originale

Se la scatola ha l’aspetto dell’originale, fai attenzione agli errori di ortografia, molto facili da trovare quando si tratta di uno smartphone “falso”.

Controlla l’aspetto del dispositivo

Ora guarda il dispositivo. È come sembra nei video e nelle foto che hai visto? La qualità del display? Controlla attentamente ogni dettaglio. A seconda del modello, ricorda di verificare se sono presenti le caratteristiche particolari: scanner di impronte digitali, cardiofrequenzimetro… In caso di dubbio, non esitare a guardare le foto dei produttori e leggere le caratteristiche del dispositivo che stai per comprare e compararle con quelle del dispositivo che hai intenzione di comprare.

Controlla la configurazione hardware del dispositivo

Sentiti libero di guardare le impostazioni nelle opzioni dello smartphone o tablet. Qui puoi puoi trovare il nome, il numero di modello e la versione di Android nella categoria “Informazioni sul telefono”. Verifica che tutte queste informazioni corrispondano a quelle che dovrebbero essere. Sentiti libero di scaricare un’applicazione come CPU-Z. Se per esempio se in “sistema” sulla riga “Produttore” leggi “sconosciuto” al posto del nome del produttore, sicuramente quello che hai in mano è un clone!

Attenzione al prezzo troppo basso

Se lo smartphone dei tuoi sogni è venduto ad un prezzo molto inferiore al prezzo annunciato dal produttore, gatta ci cova. Hai trovato un Samsung Galaxy S9 + al prezzo incredibile di 300 euro? Non può essere vero, fai attenzione.

Attenzione però, è possibile che il costruttore abbassi il prezzo in occasioni speciali. Di conseguenza, il prezzo di vendita verrà abbassato ma non troppo. Guarda sempre il prezzo corrente offerto dal produttore.

Richiedi una garanzia

Qualsiasi dispositivo elettronico ha una garanzia. Se il tuo ha dei problemi che non sono stati causati da te, la garanzia ti consente di recuperarlo o ripararlo senza alcun costo. Quando acquisti il ​​telefono, chiedi informazioni sulla garanzia offerta dal venditore. Se il venditore non ti garantisce lo smartphone o tablet, allora desisti. Di solito la garanzia e di 1/2 anni.

Conclusione

Certamente, Internet ci offre l’opportunità di confrontare offerte, prezzi, tutto su migliaia di siti. Tuttavia, nulla è più sicuro di produttori o negozi specializzati dove è possibile vedere e toccare il dispositivo! E non dimenticare: se il prezzo è davvero troppo basso, la truffa è dietro l’angolo!

Hai mai comprato uno smartphone contraffatto?

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.