Come ripristinare Windows 10

ripristinare windows 10

Ecco come ripristinare le impostazioni di fabbrica di un dispositivo Windows 10. Sapere come ripristinare Windows 10 ti aiuterà a risolvere tutti i tipi di problemi con il tuo PC se tutte le soluzioni di base hanno fallito. Il ripristino Windows 10 è in genere l’ultima risorsa se si verificano problemi tecnici con il dispositivo, in special modo se tutte le soluzioni fin qui eseguite hanno fallito, a volte è necessario ritornare al giorno zero. Per questo motivo, è molto utile sapere come ripristinare Windows 10. Se sei preoccupato di perdere file personali, Windows 10 ha un’opzione piuttosto utile che ti consente di resettare Windows 10 mantenendo tutti i tuoi file. Durante il processo Windows ripristino ti verrà chiesto se desideri eseguire un ripristino completo o uno più limitato che mantenga intatti i tuoi file. Ti consigliamo comunque vivamente di eseguire il backup di tutti i file prima del ripristino, poiché esiste sempre la possibilità che qualcosa possa andare storto. In questo caso, è meglio prevenire che curare. Se devi eseguire un ripristino Windows 10, segui i passaggi seguenti e ti guideremo attraverso il processo. Con queste istruzioni, il tuo dispositivo tornerà a funzionare in modo fluido in pochissimo tempo.


Leggi anche: Come ripristinare registro di sistema Windows 10

Cosa succede quando ripristina Windows

A livello di base, quando si ripristina Windows, vuol dire che verrà reinstallato nuovamente. Ciò risolve molti problemi, in particolare la corruzione dei file, sul computer. Puoi ripristinare utilizzando Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> Ripristino oppure puoi scegliere di avviare la modalità di ripristino avanzato o utilizzare l’unità di ripristino o il supporto di installazione se nient’altro funziona. Esistono tre modi per ripristinare Windows. Il primo è dove puoi conservare i tuoi file, il secondo è dove rimuovi tutto e l’ultimo è un ripristino completo.

Perché resettare Windows 10?

Ci possono essere diversi motivi per cui è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica di Windows e questo potrebbe essere vantaggioso per il sistema:

  1. Il dispositivo potrebbe mostrare alcuni errori come il blocco dello schermo, la scomparsa improvvisa di file e la comparsa di finestre di dialogo improvvise. Questo segnale indica che è urgente ripristinare il sistema operativo.
  2. Quando si vende il dispositivo e si passa a un’altro computer, è meglio cancellare tutti i dati dal sistema.
  3. Quando sono disponibili gli ultimi aggiornamenti e si desidera configurare il sistema da capo. Il ripristino Windows 10 elimina tutti i bug e i problemi delle versioni precedenti di Windows.

Vantaggi del resettare PC Windows 10

La reimpostazione del sistema operativo del vostro sistema presenta numerosi vantaggi e benefici. Alcuni di questi vantaggi sono menzionati di seguito:

  1. Vi aiuterà a ripristinare il normale funzionamento del sistema, risolvendo così i problemi e gli errori del sistema.
  2. Cancella i file indesiderati e i file spazzatura.
  3. Rende il vostro dispositivo di nuovo simile a un nuovo dispositivo e calibra il vostro sistema con le ultime versioni di Windows.
  4. In questo modo il funzionamento del sistema sarà fluido ed efficiente.
  5. Pulisce tutti i problemi come il blocco dello schermo e il rallentamento del sistema.

Precauzioni importanti da adottare

Di seguito sono riportati alcuni punti di cui si dovrebbe tenere conto durante il ripristino di Windows:

  1. Assicuratevi di aver eseguito un backup dei dati critici del sistema. Come eseguire backup PC Windows 10
  2. Disattivare tutte le credenziali del software acquistato.
  3. Cancellare tutti i dati dal disco rigido dopo il backup. Come formattare disco rigido PC Windows
  4. Assicuratevi che la copia di Windows in vostro possesso non sia danneggiata.
  5. Quando si riavvia il sistema, non inserire in fretta e furia tutti i software e i driver. Caricateli invece in modo efficiente.

Prima di resettare Windows 10

1. Ripristino sistema windows 10: conserva i miei file

Se il computer non funziona come previsto, questo è ciò che dovresti scegliere. Farà quanto segue, reinstalla Windows 11/10 e conserva i tuoi file personali. Rimuove le app e i driver che avevi installato. Elimina le modifiche apportate alle impostazioni. Esclude tutte le app installate dal produttore del PC. Se il tuo computer è dotato di Windows 10 preinstallato, installerà anche le app del produttore del PC.

2. Ripristinare Windows 10: rimuovi tutto

Dovresti scegliere questa opzione se hai intenzione di donare, riciclare o vendere il tuo computer. Cancellerà completamente i tuoi dati. Il processo di solito richiede molto tempo per rendere più difficile ad altre persone recuperare i file direttamente o utilizzare il software. Reinstalla Windows 10 e rimuove tutti i tuoi file personali. Rimuove le app e i driver installati. Rimuove le modifiche apportate alle impostazioni. Rimuove tutte le app installate dal produttore del PC. Installa le app preinstallate fornite con il sistema operativo preinstallato nel PC.


3. Ripristino Windows 10: ripristina le impostazioni di fabbrica

Sebbene faccia lo stesso dei due precedenti, reinstallerà la versione di Windows fornita con il tuo PC. Quindi, se hai eseguito l’aggiornamento a Windows 10 da Windows 8.1/8, lo reinstalla. Questa opzione di solito non è disponibile su tutti i computer e laptop. Il vantaggio di questo metodo è che se lo stai regalando o vendendo a qualcuno, dovrà acquistare la sua licenza poiché sarà utilizzata con un account diverso.

Leggi anche: Quale versione Windows ho?

Come ripristinare Windows 10

  1. Vai alle Impostazioni. Puoi arrivarci facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio nel menu Start.
  2. Seleziona Aggiornamento e sicurezza.
  3. Fai clic su Ripristino nel riquadro di sinistra.
  4. Windows ti presenta tre opzioni principali: Ripristina questo PCTorna a una versione precedente di Windows 10; e avvio avanzato.
  5. Windows 10 ripristino o reimposta è l’opzione migliore per ricominciare da capo.
  6. Fare clic su Inizia in Ripristina questo PC.
  7. Fare clic su Mantieni i miei file o Rimuovi tutto, a seconda che si desideri mantenere intatti i file di dati. In caso contrario, Rimuovi tutto farà come dice: elimina tutti i tuoi file, foto e programmi. In ogni caso, tutte le tue impostazioni torneranno ai valori predefiniti e le app verranno disinstallate. La pulizia dell’unità richiede molto più tempo ma farà in modo che, se stai per regalare o vendere il computer, la persona che se ne impossessa non possa recuperare i file cancellati. Se invece devi solo mettere da parte il tuo computer, scegli Conserva i miei file.
  8. Indipendentemente dalla tua scelta, il passo successivo è decidere se installare Windows tramite il cloud o localmente (dal tuo dispositivo).
  9. Fai clic su Avanti se Windows avverte che non sarà possibile ripristinare una versione precedente del sistema operativo.
  10. Fare clic su Reimposta quando richiesto. Windows si riavvierà e impiegherà diversi minuti per ripristinarsi.

L’avvio avanzato ti consente di avviare un’unità USB o un disco di ripristino, mentre Torna a una versione precedente di Windows è pensato per i nostalgici che vogliono reimpostare PC a una versione precedente del sistema operativo. (Questa opzione è disponibile solo se il sistema operativo precedente è stato precedentemente aggiornato a Windows 10.)

Conclusione

Nell’articolo precedente abbiamo discusso diversi metodi per ripristinare Windows. Il processo non solo renderà il sistema più veloce, ma rimuoverà anche i file indesiderati dal sistema. Nell’articolo abbiamo menzionato diversi metodi insieme alla procedura passo-passo per ripristinare Windows 10. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica di Windows è essenziale se si intende vendere il sistema o cederlo a terzi. Il processo cancella tutti i dati importanti presenti sul disco rigido, riducendo al minimo il rischio di furto di dati. Seguendo i metodi indicati in questo articolo, è possibile ripristinare con successo le impostazioni di sistema e far funzionare il sistema come uno appena acquistato.

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!