Ultimo aggiornamento: 07/02/2018. Ci sono due messaggi di errore che interessano alcuni dispositivi: ‘com.google.process.gapps has stopped’ e “com.google.process.gapps has stopped unexpectedly”. I due errori sono legati allo stesso problema e fortunatamente sono facili da risolvere..
Questo errore appare quando si tenta di utilizzare le Google Apps (Gapps): Browser, Gmail, Google Play ecc. Se hai notato il messaggio di errore appare ripetutamente quando provi ad avviare una particolare applicazione, è molto probabile che questa applicazione sia la causa del problema.
Questo di solito si verifica quando il telefono Android o tablet, non riesce a connettersi con i server di Google, e il tuo account non è in grado di sincronizzarsi, anche se le altre applicazioni funzionano bene.
La prima volta ci sono volute ore prima di riuscire a capire come sbarazzarci di questo errore, ‘com.google.process.gapps has stopped’ e “com.google.process.gapps has stopped unexpectedly”. Come ho già detto in precedenza, ci sono più soluzioni, che si possono provare, per risolvere questo errore. Per me ha funzionato subito la soluzione numero 1.
Come risolvere “com.google.process.gapps has stopped” e “com.google.process.gapps has stopped unexpectedly”
Cancella la cache per l’applicazione in questione
Se hai notato che il messaggio di errore appare ripetutamente quando provi ad avviare una particolare applicazione, è molto probabile che questa applicazione sia la causa del problema.
Vai su Impostazioni> Applicazioni e trova l’applicazione in questione. Fai clic sull’applicazione e nella schermata successiva eliminare la cache dell’applicazione. Questo potrebbe risolvere il problema.
Se l’errore persiste, puoi anche provare a eliminare i dati dell’applicazione. Ciò significa che qualsiasi progresso nel gioco o conversazioni in chat, ecc., andrà perso, quindi è meglio eseguire il backup dei dati dell’applicazione prima di eliminarli. Il pulsante per cancellare i dati si trova vicino a quello per cancellare la cache.
Se il problema persiste, il passaggio successivo è disinstallare l’applicazione.
Elimina i dati dai servizi di Google Play
Se dopo aver svuotato la cache, cancellato i dati e disinstallato l’applicazione, il problema persiste, il problema potrebbe essere nell’applicazione Google Play Services. Ciò significa rimuovere tutti i dati dai servizi di Google Play, sembra più spaventoso di quanto non sia in realtà.
Questo passaggio cancellerà tutte le preferenze e le impostazioni dei servizi di Google Play, non vi preoccupate sarà molto facile configurarlo in seguito, non lo noterai nemmeno. Vai nelle Impostazioni> Applicazioni> Google Play Services. Nella visualizzazione delle informazioni dell’applicazione, fai clic sul pulsante per gestire lo spazio (Gestisci spazio).
Nella finestra successiva scegli di cancellare i dati. Riceverai un messaggio di avviso per confermare che desideri cancellare i dati permanentemente. Clicca su OK per accettare.
Disinstalla gli aggiornamenti di Google Play Store
Per disinstallare gli aggiornamenti del Google Play Store, è necessario accedere a Impostazioni> Applicazioni> Google Play Store. Nella finestra delle informazioni dell’applicazione in alto a destra ci sono tre punti, se li tocchiamo, apparirà un piccolo menu con ‘Disinstalla aggiornamenti‘.
Abilita il Download Manager
Questa è un’altra delle cause più comuni per cui questo errore appare, il download manager per qualche motivo è stato disabilitato. Per riattivarlo dobbiamo andare in Impostazioni> Applicazioni, qui abbiamo diverse schede o sezioni, una delle quali è ‘Disabilitata’. Se troviamo qui un’applicazione chiamata Download Manager, dobbiamo semplicemente toccare sopra per inserire le informazioni dell’applicazione e fare clic sul pulsante “Abilita”.

Ripristina le preferenze dell’applicazione
Un’altra opzione è quella di andare nelle Impostazioni> Applicazioni> Tutto e ristabilire le preferenze delle applicazioni. Ciò porterà tutte le applicazioni alle loro impostazioni di fabbrica, ma non cancellerà nessuna applicazione. In altre parole, perderai tutti i progressi che non hai salvato.
Disinstalla il Google Play Store dal tuo telefono Android /tablet
Questa applicazione si aggiorna in background molto frequentemente e un cattivo aggiornamento può causare il problema com.google.process.gapps has stopped con tutti gli altri servizi Google.
Per una soluzione rapida del problema, dovete disinstallare il Google Play Store dal telefono. Come risolvere? Leggere le semplici istruzioni riportate di seguito:
- Vai nelle Impostazioni> Applicazioni.
- Scorrere fino a tutte le applicazioni e poi scorrere fino al “Google Play Store”.
- Aprire i dettagli delle applicazioni e toccare il pulsante “Disinstalla aggiornamenti”.
- Quindi, toccare il pulsante ‘OK’ per continuare.
Cancellare la cache dei Google Services Framework
Il sistema di applicazione Google Services Framework sul vostro dispositivo Android memorizza le informazioni e aiuta il vostro telefono di sincronizzarsi con i server di Google.
Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui non siete in grado di connettervi ai server di Google utilizzando l’applicazione e continuate a ricevere il messaggio di errore “Purtroppo, process com.google.process.gapps si è fermato.
Come risolvere il problema? Leggere le semplici istruzioni riportate di seguito:
- Vai alle Impostazioni> Applicazioni.
- Scorrere fino a tutte le applicazioni e quindi scorrere verso il basso fino a trovare “Google Services Framework”.
- Aprire i dettagli della app e toccare il pulsante “Stop Force”.
- Quindi, toccare il pulsante “Clear cache”.
NOTA: Ripetere questi passi per i “servizi del Google Play” se necessario.
Controllare la password dell’account Gmail/Google. Recentemente l’avete cambiata?
Se sì, allora avrete bisogno di inserire nuovamente la password sul dispositivo Android per riavere tutti i servizi Google.
Non appena cambiate la password dell’account Google, il dispositivo riceve una notifica che vi permette di inserire una nuova password.
Fatelo o il vostro Google Play Store o qualsiasi altro servizio Google non sincronizzato, non funzionerà correttamente.
Avete un telefono con i permessi di root?
Avete installato ClockworkMod Recovery o la recovery TWRP sul vostro telefono Android o tablet?
Un recovery personalizzata come CWM/TWRP può tornare utile in tali situazioni.
A volte, solo gli utenti con ROM personalizzate rimangono bloccati con questo problema, ma c’è un’altra soluzione che potete provare per risolvere il problema.
- Vai nella ClockworkMod Recovery/TWRP.
- Poi in ‘avanzato’.
- Da lì, svuotare la ‘la cache Dalvik’.
Ora riavviate di nuovo il telefono/tablet e vedere se il problema è stato risolto.
Ultimo un hard reset
Non vogliamo che tu lo faccia, ma questa sembra essere l’ultima opzione se il problema di sincronizzazione di Google non viene risolto con le soluzioni lette qui sopra.
Conclusioni
Tuttavia, prima di provare a fare questo, assicuratevi di eseguire il backup del telefono Android o tablet perchè con l’hard reset cancellerete tutti i dati. In questa sezione trovi sicuramente come fare Hard reset al tuo telefono.
Vedi questo errore molto spesso? Come hai risolto?