I telefoni cellulari hanno rivoluzionato il nostro quotidiano con la loro versatilità e la moltitudine di applicazioni, trasformandosi in strumenti indispensabili. Nonostante ciò, come ogni dispositivo tecnologico, non sono esenti da difetti e malfunzionamenti. Uno dei problemi più irritanti che gli utenti possono incontrare è il telefono che suona senza motivo, ossia il dispositivo che squilla come se ci fosse una chiamata in arrivo, ma, controllando lo schermo, non risulta alcuna chiamata in corso. Questo tipo di inconveniente può risultare particolarmente fastidioso, specialmente in ambienti dove il silenzio è d’oro. Se il tuo dispositivo Android sta presentando questo problema, sei nel posto giusto. Ti mostreremo otto soluzioni efficaci per porre fine a questo disturbo. Prima, però, è importante comprendere le possibili cause alla radice del problema.
Perché il telefono squilla senza chiamate in arrivo?
Ci sono diverse ragioni per cui un telefono squilla senza chiamata. Tra queste:
- L’attivazione accidentale della funzione Trova il mio dispositivo tramite un orologio intelligente accoppiato.
- L’impostazione dello stesso tono di suoneria per messaggi e notifiche, confondibile con quello delle chiamate.
- Un bug software che sta interessando il sistema operativo Android del dispositivo.
- Un tag NFC nelle vicinanze che emette un segnale sonoro che il telefono interpreta erroneamente.
Approfondiremo ciascuna di queste cause e ti guideremo verso la risoluzione più efficace per riportare il tuo dispositivo Android a un funzionamento ottimale.
Il tuo telefono suona senza motivo? 8 soluzioni pratiche
In un mondo sempre più connesso, dove la nostra quotidianità è scandita dalle notifiche dei nostri dispositivi, un telefono che suona senza motivo può generare confusione e stress. Ecco otto passaggi semplici e chiari per risolvere il problema su un dispositivo Android. Queste soluzioni sono state testate su un dispositivo OnePlus, ma sono applicabili alla maggior parte dei dispositivi con sistema operativo Android.
1. Verifica “Trova il mio dispositivo”
Se possiedi uno smartwatch con Google WearOS sincronizzato con il tuo smartphone, potresti aver involontariamente attivato l’icona di “Trova il mio dispositivo” sull’orologio. Questo farebbe suonare il tuo smartphone. Controlla dunque questa funzionalità per evitare suonerie impreviste.
2. Controlla le impostazioni delle notifiche
Potrebbe essere che hai impostato lo stesso suono per le notifiche delle app e per le chiamate telefoniche. Se è così, ogni volta che ricevi una notifica o un messaggio di testo, sentirai la suoneria del telefono. Ecco come puoi differenziare i suoni sul tuo dispositivo Android:
- Apri l’applicazione Impostazioni.
- Seleziona ‘Suono e vibrazione’.
- Assegna un suono diverso per le suonerie e per le notifiche.
3. Controlla la funzione NFC
Se l’opzione NFC è attiva, essa potrebbe generare allarmi audio continui ogni volta che rileva un dispositivo NFC nelle vicinanze. Se, ad esempio, conservi la tua carta di credito nel portafoglio del telefono, e questo è piegato dietro al dispositivo quando lo sblocchi, il lettore NFC potrebbe rilevare il chip della carta e attivare l’allarme sonoro. Ecco come disattivare l’opzione NFC sul tuo smartphone:
- Apri l’applicazione Impostazioni.
- Tocca ‘Connessione e condivisione’.
- Tocca NFC.
- Disattiva l’opzione NFC.
Queste misure preventive e soluzioni tecniche dovrebbero aiutare a ridurre l’incidenza del tuo telefono che squilla senza chiamata. Implementare questi passaggi può migliorare la tua esperienza d’uso quotidiana, permettendoti di utilizzare il tuo dispositivo senza interruzioni indebite.
4. Verifica la Presenza di Malware
Il telefono suona senza motivo? Una possibile causa può essere l’infezione da malware, che può indurre comportamenti insoliti nel tuo dispositivo Android, come farlo squillare senza che ci sia una chiamata in arrivo. Se hai già un’app di sicurezza installata sul tuo dispositivo, aprila e avvia una scansione completa del sistema alla ricerca di software malevoli. Ecco un elenco di applicazioni consigliate per scansionare il tuo dispositivo alla ricerca di malware:
Utilizzare queste applicazioni può aiutarti a identificare e rimuovere eventuali minacce che potrebbero causare il malfunzionamento del tuo dispositivo. Antivirus Android, serve per davvero?
5. Riavvia il Dispositivo
Un telefono squilla senza chiamata? Può trattarsi semplicemente di un errore temporaneo del sistema. In tal caso, spegnere e riaccendere il dispositivo può risolvere il problema. Questa semplice azione può eliminare i bug temporanei che si nascondono nel sistema operativo. Dopo il riavvio, le probabilità che l’errore si presenti nuovamente sono ridotte, permettendoti di utilizzare il tuo telefono senza ulteriori intoppi. Riavviare Android: Guida rapida per risolvere i problemi
6. Aggiorna il Dispositivo
Se sei tra gli utenti il cui telefono suona ma nessuna chiamata è presente, è probabile che il produttore del dispositivo sia già al corrente del problema e abbia rilasciato un aggiornamento per risolverlo. È quindi essenziale controllare che il software del tuo telefono Android sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Segui i passaggi per aggiornare il software del dispositivo:
- Apri l’app Impostazioni.
- Seleziona la voce “Informazioni sul dispositivo”.
- Clicca su “Versione del software”.
- Verifica che il software sia aggiornato. In caso contrario, ti verrà proposta l’opzione per eseguire l’aggiornamento.
7. Ripristino del Dispositivo
Se i metodi precedenti non hanno sortito effetto, potrebbe essere necessario ripristinare il dispositivo Android ai valori di fabbrica. Questa procedura cancellerà ogni configurazione personalizzata che potrebbe essere all’origine del problema. Ecco come eseguire un ripristino completo sul vostro dispositivo Android:
- Accedete all’applicazione Impostazioni
- Selezionate Impostazioni aggiuntive.
- Toccate Backup e ripristino.
- Cliccate su Ripristina telefono.
- Optate per Ripristina tutte le impostazioni per riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Ripristinare smartphone Android e iPhone
8. Contatto con l’Assistenza Clienti
Qualora le soluzioni proposte non dovessero portare a un miglioramento, è probabile che si tratti di un malfunzionamento hardware. Componenti interni difettosi potrebbero essere responsabili dell’attivazione inopportuna della suoneria del vostro dispositivo Android. In questi casi, è consigliabile contattare il servizio assistenza del produttore del vostro apparecchio, i quali saranno in grado di offrirvi ulteriore supporto. Per domande aggiuntive, vi invitiamo a consultare la sezione FAQ qui di seguito.
FAQ sul Telefono Android che Squilla Senza Chiamata
- Perché non riesco ad attivare la modalità silenziosa su Android? Provate ad attivare nuovamente l’interruttore nelle Impostazioni. Se non funziona, provate a riavviare il dispositivo.
- Come attivare la modalità Non Disturbare su Android? Potete aprire il pannello di controllo scorrendo verso il basso e attivare la modalità Non Disturbare. Questa opzione è altresì attivabile direttamente all’interno dell’app Impostazioni sul vostro dispositivo Android.
- Perché il mio telefono Android emette suoni per le notifiche anche in modalità silenziosa? Verificate se avete impostato eccezioni che permettano ad alcune app di suonare in modalità silenziosa all’interno delle Impostazioni. In caso contrario, procedete con un riavvio o ripristinate tutte le impostazioni del dispositivo Android.